|
|
Risultati da 61 a 75 di 76
Discussione: LG G1 Evo settings
-
06-03-2022, 21:33 #61
Ciao, non ho il G1 ma, incuriosito dalla tua domanda essendo un modello molto recente e per giunta top di gamma, sono andato a guardare in giro: pare proprio che abbia la porta limitata a 100Mbps, visto che non sei l'unico a lamentare questo problema, e anche da altre parti suggeriscono l'utilizzo del wifi oppure, e qui potresti prenderlo su amazon in modo da restituirlo se non fossi soddisfatto, utilizzare un convertitore usb<->ethernet.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
06-03-2022, 22:53 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Ma per fare cosa vi servono più di 100mbps? Comunque tutti i TV hanno ethernet 10/100 top di gamma o meno, non sono pc
-
07-03-2022, 00:39 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 159
Salve a tutti vorrei comprare un lg g1 65... Il montaggio a parete è difficile? C'è qualche aiuto? I pannelli sono altalenanti come la serie c?
-
07-03-2022, 08:49 #64
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Sinceramente non lo so.... Nemmeno il decoder di Sky è un computer ma ha la porta a 1000. Visto tutte le piattaforme di straming, tutto quello che fanno ormai queste smart tv pensavo fosse normale avere una porta gigabit come ormai hanno qualsiasi altro dispositivo.
Ringrazio Angelone per la ricerca alla quale non ho trovato invece risposta.... per me funzona benissimo così, lo streaming con la fibra è cambiato un sacco e se non mi consigli l'acquisto di un ulteriore aggeggio da attaccare alla tv lo lascio così oppure lo metto in wifi e via.... ho scelto il cavo perchè pensavo fosse mooooolto meglio ma invece.... :-)
-
07-03-2022, 09:00 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Il cavo è molto meglio. 100 mbps sono più che sufficienti per qualsiasi servizio di streaming (Netflix va al massimo a 15, Amazon non lo dichiara ma siamo lì, forse Apple TV arriva a 30, YouTube può arrivare a 60 solo il servizio bravia core di sony arriva a 80) e anche per streaming domestico a meno di non voler trasmettere una iso di alcuni BD UHd o un filmato di una gopro
-
07-03-2022, 09:39 #66
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Grazie Roob! Direi che allora tengo il cavo! Pensavo ci volesse molta più banda per tutto sto streaming che fanno adesso! Beh allora non mi pongo il problema e mi tengo la Lan! Grazie mille per il consiglio! Sai mi sono gasato con la Fibra
-
07-03-2022, 11:13 #67
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 53
Guarda...a banda richiesta per lo streaming onestamente siamo belli bassi
Netflix è rimasta ai suoi 15Mb ormai da anni....e niente aumento di bitrate.
L'unica che punta alla qualità è Apple...che ha una media sui 25-30 Mb e Dolby Atmos su tutte le tracce.
Infatti mi stavo guardando un pò il discorso Dolby Atmos ITA....tolto Apple ahime solo Netflix mette qualche contenuto con traccia Atmos ITA (x.e. Red Notice o la serie The Witcher) ma davvero pochini.Ultima modifica di simonefavano; 07-03-2022 alle 11:15
-
20-03-2022, 19:28 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 159
Scusate la versione import del g1 che sigla ha?
-
21-03-2022, 09:24 #69
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Buongiono a tutti! Mi ricollego a questo messagio del Grande SImonefavano..... sto provando apple tv che come detto ha sial dolby vision che dolby atmos... benissimo, sulla tv viene scritto dolby visione e sulla soudbar (sp9ya) passa la scritta dolby atmos.... e il suono è mooolto bello. Ho notato che adesso anche su Netflix ci sono vari contenuti in Dolby Atmos e anche su Disney+... stesso discorso per la tv, viene scritto dolby vision in altro a sx ma sulla barra a differenza di Appletv non scorre la scritta iniziale Dolby Atmos.... sapete il perchè? Grazie mille
-
21-03-2022, 09:42 #70
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 53
ciao robybanny, motivo molto semplice : non cè la traccia dolby atmos italiana
Su Netflix, se vai nella selezione lingue, vedi scritto "...(Atmos)" nelle lingue disponibili....invece Disney se non erro non te lo mostra nemmeno nella selezione lingue e sei costretto a provare e guadare se sulla SP9 compare scritto...io ho provato però i contenuti più recenti Disney e per ora non ho trovato nessuna traccia Atmos italiana.
-
21-03-2022, 10:14 #71
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Come sempre veloce ed esaustivo! Grazie! Capito! Sono curioso e farò delle prove allora!!!! Grazie mille mille!!!!
-
21-03-2022, 16:55 #72
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 53
Si bisogna sperimentare un po; cmq l'Atmos di AppleTv resta davvero di una marcia in + (alla fine come per la qualità video).
Restando sempre in tema Atmos, mi sono appena preso il bluray dei Metallica "Through the never" che in Germania hanno rimasterizzato con audio Dolby Atmos ed il livello è folle....tenete conto che la sola traccia audio (ovviamente su codec Dolby TrueHD) ha punte di 9 Mb di bitrate.
-
05-04-2022, 14:32 #73
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 58
Buongiorno a tutti! Sono a chiedere il Vs. aiuto. Ho messo su Sky wifi per la fibra e fin qui tutto ok. Ho collegato il tv via cavo e funziona benissimo. Il mio problema è il collegamento del telefono con l'app LG THINK Q e il televisore. Praticamente apro l'app che immediatamente trova il tv... premo collega e mi visualizza sul tv il pin, lo immetto nel telefono ma mi dice "il pin che hai inserito è sbatgliato" mentre il pin è logicamente giusto! Sul tv invece appare "il telefono è pronto a trasmettere". Ho contattato in primis LG che mi ha fatto fare una prova con un hot spot da un altro telefono collegando sia il tv che il cellulare al wifi dell'ìhotspot ed ha tutto funzionato quindi rigirano la colpa sulla fibra di Sky. Ho fatto tutte le prove possibili... collegato tv e telefoni in wifi sulla banda 2.4 e sulla 5 ma non funziona.... ho disattivato il wifi a 5ghz come chiesto da sky ma niente.... (stesso problema ce l'ho con una stampante HP) che mi dice sempre password errata. Grazie a tutti.
-
13-04-2022, 15:20 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
Per l'esperienza che ho io risultano insufficienti. Quando deve essere veicolato un file 4k ad alto bit rate tramite rete, la banda risulta insufficiente. Io ho dovuto usare il wi-fi ed abbandonare la LAN. In un televisore da 2500 euro è ridicolo che ci sia una ehernet da 10/100.
Non saprei...ti posso dire che con LG Smartshare e la 5Ghz funziona tutto alla grande.
Ultima modifica di fsampei; 13-04-2022 alle 15:25
-
13-04-2022, 15:25 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.253
Tutti i tv sono così e sinceramente personalmente il problema può essere solo nell'utilizzo di video girati con videocamera in cui la compressione per ovvi motivi non può essere troppo efficiente e può avere bitrate di 100/150 mbps. In tutti gli altri casi è più che sufficiente (a meno di avere una ISO di qualche BD4k a 108mbps... ma in quel caso presumibilmente hai anche il disco originale e relativo player per guardarlo).
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1