Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76

Discussione: LG G1 Evo settings

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    27

    LG G1 Evo settings


    Buongiorno a tutti
    ieri mi e' stato installato il nuovo LG G1 Evo, felicissimo dell'acquisto in quanto adatto alle mie esigenze di gamers e per la visione di film in 4k. Ho visionato qualche video tra cui questo
    https://www.youtube.com/watch?v=beLpj1a0o5A&t=320s
    Mi sorge il dubbio pero' sul setup di default del FILMAKER a mio giudizio troppo scuro e spento, ma essendo novizio in materia chiedo qui per chiarimenti su quali principi o comunque parametri occorre fare attenzione quando si inizia a manipolare i valori di luci, ombre, contrasto e via dicendo. Mi spiego se volessi ottenere una resa ottimale di immagine come procedo? serve di sfondo un immagine dedicata e da li iniziare a variare i parametri o cosa?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    La modalità Filmaker, così come le cinema, isf dark, Technicolor (dipende dall'anno delle tv, cambiano ogni anno ma di base sono le stesse), non sono scure, sono le altre ad essere troppo sparate. Devi abituarti. Chi pensa ai contenuti (colorist) decide che devono vedersi così, poi se a uno non piace è un altro discorso. Come settings io uso di base quelli rtings https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/cx-oled/settings, ho messo quelli del cx che è uguale al gx.
    LA modalità filmaker disattiva tutti i filtri di interpolazione del moto e tutto quello che "non serve", se proprio non ti piace cambia ma lascia perdere standard, vivid, game.
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    27
    Innanzi tutto grazie per la risposta e il link di riferimento, la mia essendo una TV ex novo dovrebbe essere tutto con le ultime feature implementate da LG. la modalità gaming, che mi si attiva in automatico quando gioco appunto, mi va bene cosi', oddio, al mio occhio piace com'e'. Per quanto riguarda i settaggi troppo sparati forse hai ragione tu, e' che magari io appunto non sono abituato a carpire i colori veri da visualizzare. leggo l'articolo poi sicuramente tornerò qui a chiedere ulteriori delucidazioni!
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da palmlu Visualizza messaggio
    La modalità Filmaker, così come le cinema, isf dark, Technicolor (dipende dall'anno delle tv, cambiano ogni anno ma di base sono le stesse), non sono scure, sono le altre ad essere troppo sparate. Devi abituarti. Chi pensa ai contenuti (colorist) decide che devono vedersi così, poi se a uno non piace è un altro discorso. Come settings io uso di ba..........[CUT]
    Ciao. Dunque io ho letto l'articolo che anche se non e' ben chiaro come fa le impostazioni, perche' sembri cambiare settaggio di palo in frasca e non si capisce quale modifica stia applicando. Tra le cose non sono riuscito a trovare il valore di Gamma, ma forse sono io che devo impratichirmi sul menu che non e' proprio il massimo come funzionalità oltre ad essere un po' lento. ho trovato poi a mio personalissimo giudizio il isf Expert molto elevato in contrasto, almeno quello per la visione del giorno, ma forse anche li sono io che sbaglio.
    Giusto per capire, una volta che tu ti sei fatto i tuoi settaggi ideali poi non li tocchi più sei sempre li a "smanettare" in base alla situazione?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Spesso si cade nell'errore di copiare settaggi avanzati come ad esempio i colori da altri utenti e si ottiene un risultato non ottimale poichè i pannelli non sono tutti uguali.Quello che ci può limitare a fare è sapere quali sono i profili migliori impostati di default da lg nei tv oled e al massimo varie qualche parametro su base soggettiva se non si hanno ne gli strumenti tecnici come sonde e software e ne competenze.
    Prima di scegliere il profilo è consigliato:
    1)Disattivare in "generali" tutti i "Servizi AI"(di solito sono già disattivati per alcuni profili)
    2)Disattivare il risparmio energetico nel profilo immagine scelto
    3)Motion Eye care disattivato in qualsiasi profilo

    Quindi di solito i migliori profili impostati da lg dal più luminoso al meno luminoso sono:

    Per SDR:
    1)Stanza luminosa: ISF Esperto(stanza luminosa)
    2)Stanza Buia:ISF Esperto(stanza Buia)------>il mio preferito a cui ho attivato solo il trumotion su Cinema Clear
    3)Filmmaker Mode

    Per HDR: (è altamente consigliato non cambiare nessun parametro nella prima pagina:luce oled,contrastro ed ecc..)
    1)Stanza luminosa:Home cinema
    2)Stanza buia:Cinema o filemaker mode(sono messi sullo stesso piano poichè sono identici, cambia solo che nel cinema sono attivati quattro filtri in "opzioni immagini": Riduzione rumore, riduzione numero MPEG,Gradazione cromatica e Trumotion).Il mio preferito è filemaker mode con il solo trumotion attivato su Cinema Clear.

    Per Dolby Vision:
    1)Stanza luminosa: Cinema Home
    2)Stanza buia:Cinema--->il mio preferito a cui ho attivato solo il trumotion su Cinema Clear.

    Io non ho cambiato niente nei profili preferiti che utilizzo e li ho lasciati come lg li ha fatti e mi trovo bene, l'unica cosa che ho aggiunto a tutti i miei 3 profili preferiti è il trumotion su Cinema Clear che è quello che mi soddisfa meglio.
    Per non fare danni chi ne capisce poco può variare la luce oled(parametro abbastanza soggettivo) e metterla a proprio piacimento in SDR ma attenzione che in HDR e Dolby vision è messa di default al massimo(100) ed è consigliato lasciarla cosi.Può essere soggettiva anche la gamma: personalmente mi piace la bt 1886 imposta di default in sdr con il profilo isf esperto stanza buia, altri consigliano di mettere la gamma 2,2 che è un pò più fredda e dà una piccola spinta in percezione della luminosità.In hdr e Dolby vision con alcuni profili molti parametri non si possono cambiare come ad esempio la gamma.
    Poi sono molto soggettivi i filtri presenti nella sezione opzioni immagine: personalmente li tengo spenti poichè non è che fanno sta grande differenza poichè sono un pò utili per contenuti di scarsa qualità, tranne il trumotion che invece se usato la differenza visiva si vede poichè gestisce le immagini in movimento e qui non c'è consiglio che tenga poichè ognuno l'ho imposta come preferisce basta provare i diversi profili o settario in manuale e decidere.Io lo tengo su Cinema Clear e mi piace cosi.
    Ultima modifica di ThePrince; 10-04-2021 alle 15:10
    TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    27
    grazie mille per l'esaustiva risposta, oggi provo a lavorarci in base alle tue dritte....piano piano inizio a capirci qualcosa! :P

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da Geneprio Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti
    ieri mi e' stato installato il nuovo LG G1 Evo..
    Complimenti per l’acquisto, mi confermi che non c’è alcuna base per il posizionamento su un mobile?
    Grazie!
    Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    27
    Confermo per il mio modello [77"], dove viene utilizzata questa staffa a muro. Per i piedini sono da comprare a parte, ma al momento non credo che LG li abbia disponibili e che sia invece necessario appoggiarsi ad un altro rivenditore


  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    374
    salve a me e arrivato ieri G1 77 pollici in sostituzione del mio gx65 ( di cui ero felicissimo ) dopo un giorno che e appeso al muro prime considerazioni ..mi piace tantissimo per ora ho provato netflix e sky q ho visto psg -bayern in 4k hdr da paura .

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    27
    Continuo qui la discussione che magari qualcuno capisce cosa c'e' da fare. L'accoppiata del suddetto TV assieme ad una Xbox Series X la sto usando per guardare BR in 4K. Mi e' capitato con Dunkirk ad esempio che dopo 10 minuti sembra che la TV si spenga o comunque tutto lo schermo diventasse nero come se fosse in una sorta di stand by. Ho controllato le opzioni di risparmio energetico ma sia da TV che da console non e' attivato nulla. devo provare con altri film, ma qualcuno di voi ha idea di cosa possa essere?
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    9
    Ciao Geneprio,
    volevo chiederti una cosa. Hai acquistato il tv direttamente alla LG? Lo chiedo perchè mi hanno detto che il montaggio è compreso nell'acquisto.

    Oppure hai fatto da solo?
    Posso chiederti quanto è lungo il cavo dell'alimentazione? Lo chiedo perchè io lo monterei su una parete che ha una canalina per far scendere i cavi verso il basso dove ci sono le prese elettriche e le prese LAN e volevo sapere se avrei avuto problemi se il cavo dell'alimentazione fosse stato troppo corto.

    Ti ringrazio per l'aiuto che potrai darmi.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    27
    Ciao
    Si acquistato direttamente dallo store LG, consegna e montaggio a parete fanno tutto loro, ti consiglio di preparare la parete se necessita di preparazioni particolari o viti, io avendo una parete in cartongesso ho dovuto prendermi a parte viti più lunghe perchè quelle nell’ kit sono da cemento e non andavano bene. Il cavo è di lunghezza standard, forse 1.5 mt, ma non ci giurerei. La presa è abbastanza larga.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    9
    Grazie molte della risposta. Anche io lo prenderò lì.
    Io sto ristrutturando quindi la parete è bella pronta e pulita. :-)


    Onestamente non sono sicuro che il cavo sia lungo abbastanza.

    Approfitto ancora della tua gentilezza. Dopo aver fatto l’ordine dopo quanto tempo si sono messi in contatto con te ed hanno fissato l’appuntamento?

    Citazione Originariamente scritto da Geneprio Visualizza messaggio
    Ciao
    Si acquistato direttamente dallo store LG, consegna e montaggio a parete fanno tutto loro, ti consiglio di preparare la parete se necessita di preparazioni particolari o viti, io avendo una parete in cartongesso ho dovuto prendermi a parte viti più lunghe perchè quelle nell’ kit sono da cemento e non andavano bene. Il cavo è di lunghezza..........[CUT]

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    27
    ordinato mi sa venerdì e installato il mercoledì, ti avvisano e ti chiamano, su questo sono molto precisi.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    75

    ATTENZIONE AL PREZZO,Il sito lg ha prezzi di listino io 65g1 pagato 2430 sul sito lg 3499, a voglia a pagare il montaggio...
    Edit ora lo hanno abbassato a 2999
    Ultima modifica di luverc; 24-04-2021 alle 17:10


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •