|
|
Risultati da 46 a 55 di 55
Discussione: Trilogia del dollaro 4k hdr
-
07-08-2025, 16:02 #46
Bella domanda.
Se Eagle non approfitta di queste riedizioni per colmare tutte le lacune, passa la voglia di prendere nonostante il doppiaggio...TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
08-08-2025, 23:54 #47
Sicuramente, come nel caso di Terrore nello Spazio, si sono fatti sentire, della serie, non li comprate all'estero tanto ci si pensa anche noi.
-
10-08-2025, 07:01 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Intanto su CAH ecco gli screen dell'edizione Arrow (che nel frattempo mi è arrivata) de Il buono il brutto il cattivo https://caps-a-holic.com/c_list.php?c=1687
...per quanto siano ripartiti dai files RAW usando delle stampe come riferimento (come Kino ma con la differenza che quest'ultima rifece la colorimetria sul master già "gradato" se ricordo bene), io continuo a trovare familiare, anche in base a vari frame visti in rete, la colorimetria originale della cineteca di Bologna. Molto probabilmente aveva calcato un po' troppo la mano con il giallo ma continuo a non trovarla scorretta. Probabilmente a meno di non mettere le mani su appunti di Leone/Delli Colli o di qualche laboratorio sviluppo/stampa rimasto dall'epoca, potrebbe essere difficile risalire ad un riferimento preciso, in quanto il sospetto che le stampe uscite nel mondo differissero anche non poco l'una dall'altra (anche quelle IB-Technicolor) è molto forte.Ultima modifica di alpy; 10-08-2025 alle 07:59 Motivo: ortografia
-
10-08-2025, 07:16 #49
Anche io preferisco la colorimetria nostrana, ma quei 5 minuti in più tra la versione Extended Arrow e la 4kult? Di cosa si tratta?
-
10-08-2025, 08:11 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Intendiamoci, non è che io ritenga la colorimetria Arrow scorretta o brutta. In teoria essendo ripartita dai file Raw dovrebbe (in base ai loro riferimenti) avvicinarsi maggiormente del tentativo fatto dalla Kino. Ma in teoria.... perché alla fine è probabile che sempre di "interpretazioni" si tratti in linea di massima. Per il resto non ho nemmeno infilato nessuno dei dischi nel lettore perché al momento non ne ho proprio voglia. Avevo il disco in ordine da tempo e ormai mi spiaceva disdirlo. Forse avessi saputo prima dell'uscita Eagle, in questo caso non avrei preso la Arrow. Ma alla fine sono comunque contento di averla.
-
10-08-2025, 08:38 #51
Si tratta per forza di interpretazioni, va bene così sono lavori ottimi entrambi, c'è anche una diversa centratura del quadro, anche questa andrebbe analizzata, perché credo che Leone non mettesse la camera a caso (sarcasmo :P ) non so se si riesce ad applicare qualche sezione aurea a qualche frame, ma certo anche questo non è argomento da poco, l'armonia nella costruzione dell'immagine si avverte anche inconsciamente e anche se non si conosce la materia.
rimango molto curioso di quei 5 minuti in più, quello è ancora più importante.
-
11-08-2025, 17:59 #52
Al momento potendo giudicare solo dagli screenshot, propendo per i colori della Arrow.
Poi quando avrò il disco giudicherò meglio confrontandoli direttamente.
Piuttosto è seccante che escano solo ora le versioni italiane coi nuovi master. La mancanza del doppiaggio nei box Arrow adesso si spiega.
Quindi in ogni caso mi dovrò sbarazzare di almeno un'edizione, e il trio SDR Eagle è quello meno allettante.
Spero che almeno sulle tracce audio dei nuovi dischi non facciano fesserie, perché non voglio ricomprare mai più questi film
(e magicamente tra un paio d'anni qualcuno avrà accesso finalmente ai negativi e si riparte di nuovo...).TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
13-08-2025, 23:39 #53
Scusate se insisto, ma dei 5 minuti extra si sa niente, nessuno che sappia quali sono?
UK Extended Cut Ultra HD Blu-ray
Length: 3:01:57.072 (h:m:s.ms)
IT Ultra HD Blu-ray
Length: 2:55:30.478 (h:m:s.ms)
non si tratta del montaggio italiano?
-
Ieri, 19:06 #54
la versione che supera le 3 ore è la cinematografica americana.
La nostra mi risulta sia sempre stata quella con qualche scena in meno (strano a dirsi).
-
Ieri, 23:28 #55
E allora mi tengo quella che ho, del HDR non mi importa e il master della 4kult è già eccellente.
Sicuro vorrei Per Qualche Dollaro in Più e C'Era una volta il West con titoli italiani e montaggio corretto, il secondo poi purtroppo è anche scadente some qualità video a causa del DNR.