|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: [BD-4K] C'Era una Volta il West (4kult)
-
24-10-2024, 10:05 #16
Sì sono andato a rivedere tutto quello che ho.
Nel montaggio internazionale (quello dei BD di cui io ho la prima edizione 01 e nel 4k Eagle) i titoli appaiono subito dopo l'allargamento del campo dalla Cardinale e poi scorrono coprendo la scena in cui i cavalli si allontanano lentamente, invece nella versione director's appaiono alla fine della scena e poi scorrono sul fermo immagine.
Confermo la presenza di titoli in inglese sul 4k (gli stessi del BD) all'inizio, dopo circa 3 minuti, scorrono i nomi principali, il titolo del film ci sarà solo alla fine e così gli altri nomi dei crediti, il titolo che ruota è "Once Upon a Time in the West" e non "C'Era una Volta il West" come nel DVD CVC.
la durata esatta del 4k è 2:45:49, il DVD è 2:50:04 a 25 fps
-
24-10-2024, 16:00 #17
Il finale internazionale però ha pure un montaggio diverso. Il titolo entra in scena quando è inquadrata la locomotiva con gli operai del cantiere e rotea dall'esterno verso l'interno della scena, allontanandosi dallo spettatore.
Leone aveva pensato il contrario, cioè che il titolo partisse roteando dall'interno della scena per dirigersi verso lo spettatore, fermandosi ad occupare, imponente, tutta l'inquadratura orizzontale. Questo montaggio ha un senso preciso, ovvio. L'altro, invece, non ne ha alcuno.
Inoltre, nella versione internazionale, i crediti finali scorrono sulla sequenza accompagnati dalla musica del tema principale.
Nella versione italiana, come hai già sottolineato, scorrono sul fermo immagine finale e sono però accompagnati da un altro tema musicale, quello di Cheyenne.
Se la memoria non mi inganna , credo durino anche di più. Ma dovrei controllare.Ultima modifica di Dario65; 24-10-2024 alle 16:06
-
25-10-2024, 09:12 #18
Ti ricordi bene, sia la questione della rotazione (un po' un effetto fine a se stesso e anche poco leggibile nel montaggio americano) che la durata, poco meno di 3 minuti sulla musica di Cheyenne nella versione italiana, circa 1 minuto e mezzo nella versione internazionale.
Un vero peccato siano andate a sparire sia il montaggio cinematografico (che io probabilmente avrò visto a dir tanto in tv da ragazzino) che quello finale di Leone che ho amato sul DVD CVC, a questo punto mi sa che si perdono le speranze, di chi saranno i diritti? Chi avrà in mano i materiali originali? Temo che rimarremo con il dubbio.
-
29-10-2024, 11:53 #19
A parte la trilogia del dollaro, gli altri film di Leone sembrano non avere pace.
Per C'era una volta in America ormai si ostinano a proporre solo la versione estesa, che è comunque preziosa per carità, ma quantomeno andrebbe affiancata alla versione cinematografica italiana per avere qualità video uniforme.
C'era una volta il West invece il contrario, e ci tocca sorbirci da anni la versione corta fatta restarare da Scorsese, nonostante qui da noi era stata pubblicata la director's cut....TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
07-11-2024, 08:34 #20
Purtroppo il problema della versione non è l'unico, non sono ancora riuscito a vederlo, ma sono usciti i caps e a me sembra anche piuttosto filtrato forse abbiamo un accenno di grana in più rispetto alla versione USA di Paramount, il confronto con la nostra prima edizione di 01 lascia intravedere che qualche dettaglio sulla pelle se n'è andato, non che il BD 01 fosse un buon prodotto, sia chiaro, ma tra tutti i 4k di Leone direi che questo è quello che lascia meno soddisfatti.
4k Eagle vs Paramount
2k Eagle vs 01
edit: tra i 2 4k probabilmente è solo una scelta di contrasto, aspetto il giudizio dei più esperti.Ultima modifica di MastroTJ; 07-11-2024 alle 08:38
-
07-11-2024, 10:51 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 644
Ahimè sto film non ha pace.
Sono d'accordo che, dagli screen, mi sembra che il 4k nostrano sia sostanzialmente identico a quello estero con un encoding sicuramente più certosino essendo stipato su disco 100gb (più che giustamente).
Ahimè il cut è il medesimo del vecchio disco bluray e curato da Scorsese.
Spiace che nessuno non si sia mai preso la briga di trovare dei materiali per cercare di ridare al pubblico l'edizione integrale italiana (ad oggi reperibile solo nel vecchio dvd cvc).
Credo che resterò con il vecchio disco bluray.
andando off topic non posso che essere d'accordo pure sul tema c'era una volta in america, bello eh il cut lungo ma per rispetto verso il cut italiano e per omogeneità dei materiali, cercherei di dare priorità al cut italiano piuttosto che inserire delle scene in bassa qualità o perlomeno darei la possibilità al pubblico di decidere.
-
07-11-2024, 16:44 #22
Tra l'altro per C'Era una Volta in America, anche se, trattandosi di commenti letti su FB, ci sarà modo di approfondire e confermare / smentire in un'apposita discussione, si dice che nella versione proiettata al cinema in questi giorni manchi una sequenza originale, ovvero quella del fade tra la cartolina alla stazione durante il ritorno di De Niro anziano e lo skyline della New York della successiva sequenza quando lo stesso De Niro va a trovare Moe. Sembrerebbero mancare anche altre sequenze che elenco: De Niro affitta un'auto, il suo arrivo nel quartiere, la demolizione del cimitero ebraico, e la telefonata a Fat Moe da una cabina prospiciente al suo bar.
edit: elenco completo scene mancantiUltima modifica di MastroTJ; 07-11-2024 alle 16:51
-
07-11-2024, 17:52 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 644
Mmm forse meglio discuterne nel topic del bluray per non inquinare il post sul western di Leone.
Mmm non sapevo di questi "pasticci" sul cut, ad ogni modo staremo a vedere.
-
07-11-2024, 19:06 #24
Condivido.
Alla fine niente di nuovo: il solito miglior encoding di Eagle e dnr su entrambe le edizioni.
Anche io non acquisterò l'edizione, mi accontento, ahimè, del precedente blu ray a cui ho sostituto la sequenza finale, utilizzando il video upscalato del vecchio DVD
-
08-11-2024, 14:41 #25
...e comunque, nota a margine, la prima tiratura con slip e card è già andata fuori catalogo, 1000 copie esaurite subito all'uscita, si può dire che il mercato 4k sia decisamente in crescita
-
08-11-2024, 15:03 #26...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
08-11-2024, 17:32 #27
Sembra che questa di 4Kult sia l'edizione migliore anche per i 'mericani, molte copie le hanno prese loro
-
08-11-2024, 17:48 #28
Non c'è dubbio che l'edizione Eagle sia encodata meglio. Inoltre, gli yankee hanno sempre visto questo cut, a loro proprio destinato, quindi è comprensibile che abbiano acquistato la 4Kult. Insomma, fa piacere che il mercato sia ancora in fermento....
-
30-12-2024, 16:02 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 156
Non ho ancora deciso se prenderlo o meno perchè è la versione corta...peccato che questa dr.cut venga dimenticata.
Qualche giorno fa l'ho riguardata facendo un confronto delle tre edizioni dvd CVC che ho.
Il primo è pessimo (Copertina gialla): poco dettaglio e a/r sbagliato, forse è il primo restauro metà anni 90, telepiù con cineteca Bologna. L'unica cosa buona è che è esente da colorazione gialla.
Il secondo restauro sul dvd (copertina bianca) è quello che guardo sempre, smanettando tra i settaggi colore della tv per annullare il giallo, poi l'edizione inserto dvd de La repubblica del 2004 ha ancora un'altro menu, ma il master è lo stesso.
PS. Quel giallo all'interno della taverna è assurdo, neanche nel restauro della trilogia del dollaro sono arrivati a tanto.Ultima modifica di jakiebrown; 30-12-2024 alle 17:16
-
03-01-2025, 20:53 #30
Member
- Data registrazione
- Apr 2022
- Messaggi
- 73