Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 86
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878

    Citazione Originariamente scritto da cippo55 Visualizza messaggio
    ciao
    sei riuscito a visionarli.....?
    In estrema sintesi ...Ci sarebbe molto da dire. True lies : molto deludente, poco naturale e poco piacevole alla visione.

    Decisamente migliore, considerando la tipologia del remastering eseguito, the Abyss. Non è privo di difettucci ma la resa è più piacevole. Della pellicola è rimasto davvero ben poco. La resa è più vicina ad un girato digitale... Sono convinto che si sarebbe potuto fare molto di meglio se si fosse proceduto in modo differente, partendo da nuove scansioni ottimizzate per hdr e relativi nuovi master video. Completando il lavoro con un restoring classico, in stile Arrow, avremmo avuto trasferimenti decisamente migliori e filologicamente più fedeli alle pellicole originali .
    Per le tracce audio italiane si è fatto il massimo possibile. Considerando l'età dei due film la resa è più che accettabile.
    Per the abyss è presente l'up mix 5.1 del DVD sempre on Dolby Digital ma full rate @ 640kbsec.
    Per True Lies la dts 5.1 full rate @ 1500kbsec sostituisce la dolby digital @ 384 kbsec presente sul DVD.
    Ultima modifica di grunf; 01-05-2024 alle 12:50

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    ok perfetto
    Grazie 1000
    Prenderò Abyss subito e True lies quando andrà in offerta
    Non capisco 4 anni di lavoro con la super visione di Cameron ...per poi avere questi risultati
    Ultima modifica di cippo55; 01-05-2024 alle 13:53

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Ma è proprio a causa della, revisionista e deleteria (imho), supervisione di Cameron che ci ritroviamo questi risultati
    Condivido il commento di grunf, per quanto riguarda The Abyss.

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    Allora..... The Abyss
    Visto ieri sera e che dire.....video molto buono calcolando che il film ha i suoi anni.
    Audio ATMOS ottimo limpido e dinamico, ma il nostro DD secondo mè è appena appena sufficiente con dialoghi del canale centrale ovattati e non chiarissimi e in generale con poca dinamica.
    Ma è sempre un capolavoro che vale la pena acquistare.

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    68
    Io vado in controtendenza: trovo estremamente spettacolari tutti e tre i trasferimenti. Le scansioni sono nuovissime, ho letto sopra commenti che mettono in dubbio che non lo siano. Cameron ha deciso di dare un aspetto moderno, digitale ai suoi film ed è una scelta che rispetto. I film non hanno il look filtrato di operazioni mal riuscite di anni fa, è stata impiegata L'AI per mantenere il dettaglio e onestamente, almeno in movimento, fanno rimpiangere ben poco. Se poi ci si vuole mettere in testa che si vedono male quando si vedono benissimo...anche in True Lies sono rimasto a bocca aperta in più di un'occasione.

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da theprotagonist Visualizza messaggio
    Io vado in controtendenza: trovo estremamente spettacolari tutti e tre i trasferimenti. Le scansioni sono nuovissime, ho letto sopra commenti che mettono in dubbio che non lo siano. Cameron ha deciso di dare un aspetto moderno, digitale ai suoi film ed è una scelta che rispetto. I film non hanno il look filtrato di operazioni mal riuscite di anni f..........[CUT]
    Ok ...ma dell'audio cosa ci dici...

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.208
    Citazione Originariamente scritto da theprotagonist Visualizza messaggio
    Io vado in controtendenza: trovo estremamente spettacolari tutti e tre i trasferimenti. Le scansioni sono nuovissime
    non voglio mettere in discussione il giudizio altrui, io personalmente trovo terribili sia True Lies (per me il peggiore) che Aliens. molto buono invece tutto sommato The Abyss ed ho trovato anche valido se vogliamo Titanic, che pur con tutti i difetti del caso, ho trovato più godibile del BD. voglio fare una correzione però: Aliens e Titanic non provengono affatto da scansioni nuovissime, ma riciclano il lavoro dei precedenti BD: aliens del 2011 e titanic del 2012. con la differenza che Titanic era già un workflow 4k per cui il risultato finale tutto sommato non è malvagio come dicevo, mentre aliens proviene da un master 2k che è stato deciso di upscalare e filtrare. a memoria è l'unico lavoro in 4k di un film in pellicola pre DI che non abbia avuto una nuova scansione... e considerando le risorse infinite di cui possono godere Cameron e la Disney è un delitto non aver optato per un lavoro rifatto da zero. e quel che è peggio, oltre, a tutte le tipologie di filtri esistenti (Dnr, sharpen, AI e chi più ne ha più ne metta) è stato pure deciso di sparare a mille la luminosità, trasformandolo da un film scuro, cupo, "sporco" (ricordo che è girato in super 35) in un giocattolone iper moderno, totalmente digitale con quel triste tentativo di far esaltare un dettaglio che non esiste (e mai esisterà), contrastato all'estremo, che nulla ha a che vedere con quello che era in origine. poi per carità, sarà stato anche voluto così dal suo creatore, ma se devo scegliere, mi tengo mille volte il vecchio BD (che aveva cmq i suoi difetti).
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    Quoto al 10000000000%

    Se continuiamo così se toccherà mai a fuga di mezzanotte diverrà fuga di mezzogiorno...e non c'è nulla da ridere!
    Ultima modifica di Pellicolomane; 07-05-2024 alle 21:10

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.878
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    non voglio mettere in discussione il giudizio altrui, io personalmente trovo terribili sia True Lies (per me il peggiore) che Aliens. molto buono invece tutto sommato The Abyss ed ho trovato anche valido se vogliamo Titanic, che pur con tutti i difetti del caso, ho trovato più godibile del BD. voglio fare una correzione però: Aliens e Titanic non p..........[CUT]
    Siamo sulla stessa linea. Mi fa arrabbiare il fatto che questi trasferimenti vengano considerati dei restoring, 4k che sottintende essere una operazione di restauro filologicamente corretta a ripristinare la fotografia originale del film. Qui siamo al revisionismo fotografico che è ben altra cosa ... il team di Park road che ha lavorato a questi trasferimenti è sostanzialmente lo stesso. Fa riflettere come i risultati ottenuti siano qualitativamente molto differenti ...

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    @Grunf
    Da appassionato ritengo che i film, una volta usciti al cinema, appartengano anche al pubblico che li ha visti.

    Pubblico che nella gran parte dei casi vuole solo che sia effettuata una trasposizione fedele di quanto ha già visto e/o comunque la conservazione della versione originale.
    Se oggi per i registi intervenire a posteriori è possibile in modo relativamente semplice, esiste anche un rovescio della medaglia che va direttamente contro i loro stessi interessi, oggi il pubblico potrebbe intervenire e dire la sua.
    Non intendo con parole scritte

    George Lucas ebbe lo stesso morbo di Cameron, la conseguenza si chiama:
    Project 4k77; 4k80 e 4k83 (e non sono le uniche)

    https://www.thestarwarstrilogy.com/project-4k77/

    Non siamo nel mondo di Orwell (1984) in cui con un atto deliberato si cancella e riscrive il passato e anche nella memoria degli individui.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.167
    che poi c'è chi invecchiando diventa più saggio e chi invece si rinc... insomma mica perché ne è il regista e dopo 20 o 30 anni ci ripensa allora deve essere per forza cosa buona e giusta. :P

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    ah! ah! ah! Non potevi scriverla meglio
    Condivido!

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2022
    Messaggi
    73
    Ho visto solo “True Lies” troppo artificioso, per il mio gusto personale il DNR l’ha rovinato!

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    100
    E si che si è fatto le ossa con John Carpenter...da dove diavolo l'avrà presa tutta 'sta smania per il nitido, pulito e chiaro....mah
    Oltretutto Aliens e Terminator erano tutto tranne che chiari, nitidi e puliti. Comunque mi fido molto dei commenti in questi thread e non comprerò True Lies.

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.167

    Su caps-a-holic un interessante raffronto tra il nuovo 4k e il BD Bootleg della Resen


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •