Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 95

Discussione: [BD-4K] Oppenheimer

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.154

    [BD-4K] Oppenheimer


    Anche da noi c'è finalmente una data d'uscita, il 21/12/23, in tempo per far esplodere l'atomica in salotto sotto l'albero.

    - Steelbook 1 4K + BD
    - Steelbook 2 4K + BD
    - Amaray 4K + BD

    Audio DTS HD Master audio 5.1 per l'inglese, DTS 5.1 half rate a 768kb/sec per l'italiano
    Ultima modifica di MastroTJ; 28-11-2023 alle 00:23

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Audio DTS HD Master audio 5.1 per l'inglese.
    DTS 5.1 half rate a 768kb/ sec per le tracce audio localizzate, italiano compreso.
    Dovrebbe esserci anche un terzo disco blu ray per i contenuti speciali .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Trattandosi di un film di Nolan, era scontato che non fosse prevista alcuna traccia audio ad oggetti
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.154
    L'audio è una componente fondamentale per questo film, il suono e la colonna sonora si integrano straordinariamente con la psicologia del protagonista, francamente è la traccia audio che più mi ha colpito da sempre, possibilità che poi esca una seconda versione con DTS-HD MA come accadde per Tenet?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Oppenheimer è distribuito da Universal a seguito del divorzio consumato tra Nolan e la Warner dopo Tenet. Per questo motivo non abbiamo per la traccia italiana la codifica in DTS HD Master audio 5.1. Se fosse rimasto con la Warner avremmo avuto Oppenheimer in DTS HD master audio 5.1 come fu per Dunkirk e Tenet.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Come segnalato da grunf dovrebbe esserci un terzo disco di soli extra in bd, anche se dalle varie locandine non è specificato
    @mastro hai sbagliato anno di uscita
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Domanda: Nella versione 4k c'è anche il BR "liscio", come avveniva qualche anno fa (Blade runner2049 per esempio)?
    Grazie
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Si è presente anche il BD 2K nell'edizioni 4K

    https://www.dvd-store.it/Video/4K--U...D-Blu-Ray-Disc
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus Visualizza messaggio
    Nella versione 4k c'è anche il BR "liscio", come avveniva qualche anno fa?
    In realtà il 99% dei film 4K contiene anche il BD standard, anche oggi
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Io purtroppo, nonostante faccia un schermo grande, non posso spingere con l'audio per vari motivi. Mi sbaglierò, ma secondo me non vi mancherà nulla neppure con quello, da quanto ho potuto sentire.
    Ieri sera infatti ho proiettato tutto Oppenheimer 4K; sull'immagine nulla da dire, al pari di Tenet, tra le migliori mai viste nel formato per me. Resa splendidamente analogica e nel contempo dettagliata. Per la cronaca, l'edizione che ho preso è quella tedesca. Sono stufo di aspettare i nostri tempi biblici.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Un mese in più su, da noi esce il 21/12 non fra un anno, poi non lamentiamoci che il nostro mercato viene snobbato
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Mentre aspettiamo la nostra edizione ...

    https://cinema.everyeye.it/notizie/o...pa-685858.html

    Gran bella notizia! (grazie Grunf..)
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Un mese in più su, da noi esce il 21/12 non fra un anno, poi non lamentiamoci che il nostro mercato viene snobbato
    Sono pienamente daccordo.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    711
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Trattandosi di un film di Nolan, era scontato che non fosse prevista alcuna traccia audio ad oggetti
    Scusa ma perchè sarebbe scontato ? A Nolan non piace l' Atmos ?
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    Nolan predilige curare al massimo il mixaggio audio, ritenendo più che sufficiente la distribuzione a 5.1 canali ( e tutti i suoi film lo dimostrano ampiamente).
    Nel mio piccolo, pur apprezzando l'estensione delle codifiche che sfruttano i canali top, mi trovo d'accordissimo con la sua linea di pensiero. I suoi film godono di un mixaggio talmente curato che spazzano via parecchi mix pur con codifica Atmos (che poi è un estensione surround, il vero audio ad oggetti in ambito home theatre è pura utopia).
    Spesso in molti (troppi) si soffermano sulla bellezza dei loghi delle codifiche o dei numeri che propongono, dimenticando che l'80% della qualità audio la fa il mixaggio.
    Si può inserire un dts hd MA o un Atmos in qualsiasi cosa, ma se il mix fa schifo, la codifica non risolleva nulla.
    Ultima modifica di Winters; 02-12-2023 alle 15:05
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •