Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982

    Citazione Originariamente scritto da Alexander21 Visualizza messaggio
    infatti per un fullhd 1080p ho parlato di media di 5 gb poi possono arrivare anche a 8/15 gb, ma non ho mai visto superare questi valori da un 1080p(non bluray quindi .mkv)
    Ma una media di cosa? Quella media è troppo bassa per discutere di qualità. Un film mkv con quel valore lo trovi solo in rete e, di solito, è un film pirata. A meno che non ti riferisca a spezzoni di film oppure a riprese amatoriali, però, mi sembra di capire, non si stava parlando proprio di questo.

    invece un film fullhd puo' al max arrivare a 15 gb.
    Assolutamente, no. Semmai come minimo, e poi e poi. Il file m2ts dei blu ray è mediamente più grande, dipende dal film (qualità della realizzazione/durata).



    Poi ci sono i bluray 4k uhd che sono anche molto piu' grandi, tipo 50/80 gb. Insomma tutto molto chiaro, non vedo nessuna confusione !
    Infatti è molto chiaro. Come hai anche scritto tu stesso, a parità di codec, possiamo sostenere che un file più grande abbia una compressione migliore (tacendo di HDR e WG) e, di conseguenza, una migliore qualità, soprattutto se si osserva uno schermo di grandi dimensioni. Ma tu continui a fare riferimento all'unico file di 30 gb che hai visto.

    il problema non sia per nulla il mio monitor, ma semplicemente il fatto che i film non hanno quella qualita'.
    Hai valutato un solo film (di cui sappiamo solo il valore in gb e null'altro) e già sentenzi che tutti i film 4k non hanno la qualità del girato a pari risoluzione della videocamera del tuo amico.


    Alla fine, hai già tutte le risposte. Superfluo scrivere sul forum.
    Ultima modifica di Dario65; 22-10-2020 alle 13:43

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.422
    Ciao Dario65, esattamente ti quoto alla grande, vediamo cosa risponde sul multirotore, se stà giocando si comprende dalla sua risposta, se è serio, deve dimostrarlo seguendo con piu' rispetto i consigli.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    13
    Perdonatemi, non ho sentenziato nulla, sono venuto a chiedere e voi mi avete detto che non potro' avere nei film la stessa qualita' delle demo, se ora mi dite il contrario vi credero', pero' prendete una decisione. Non sto giocando, mi dispiace davvero che stiate pensando questo. Poi per il drone so che il mio amico lo ha preso da pochissimo tipo 2 mesi quindi è un modello nuovo ed è quello che puo' fare riprese a 4k e 6k, non è quello che fa riprese anche a 8k, di piu' non saprei dirvi, ma le riprese sono assurde, davvero paragonabili alle demo, almeno per le riprese alla luce, al buio non ho controllato. In conclusione, stiamo discutendo inutilmente su quanto sono grandi i file, quando la mia domanda era semplice : i film bluray 4h uhd, sono paragonabili alla definizione delle demo? Se mi dite che è cosi', o quasi cosi', insomma almeno a livello delle riprese di quel drone, io ne sarei felicissimo, ma prima mi avevate detto che non è possibile ed ora mi state facendo intendere il contrario, volevo solo sapere questa cosa secondo il vostro personale parere visivo, non volevo di certo creare una polemica, chiedo scusa se qualcuno si è risentito, vorrei solo riportare il discorso alla questione principale, grazie.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    già il fatto che ci si stupisca che l'opera cinematografica non abbia le stesse caratteristiche dei demo dei centri commerciali o dei video amatoriali mi sembra abbastanza indicativo...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.422
    Bene Alexander21, Autel Evo 2 esiste versione liscia e versione PRO, quella Pro da 6k ha sensore d'immagine da 1" come il Mavic 2 Pro.

    La versione da 8K ha sensore da 1/2 ", esiste anche la versione Dual con camera termica.
    Ultima modifica di oceano60; 24-10-2020 alle 18:08

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    già il fatto che ci si stupisca che l'opera cinematografica non abbia le stesse caratteristiche dei demo dei centri commerciali o dei video amatoriali mi sembra abbastanza indicativo...
    Che brutto messaggio! Indicativo di cosa? Poi sei tu che non hai capito nulla, dicendo "o dei video amatoriali", infatti al max io mi stupisco del fatto che non abbiano la stessa qualita' delle demo(ed è ovvio non è una cosa anomala, ti spiego, se fai una demo di un prodotto, poi il prodotto deve corrispondere a cio' che mi hai mostrato, questa è la realta' del mondo, altrimenti ripeto, è una truffa legalizzata), non dei video amatoriali che ovviamente hanno qualita' inferiore dei film bluray 4k uhd, è ovvio, diciamo che hai fatto un po' di confusione, ma non fa nulla, l'importante è che mi diate una risposta, perche' vedo che si continua a parlare di altro, ripeto, non sono qui per litigare, sembra invece che voi non vediate l'ora di farlo per magari poi bannarmi, non capisco davvero, vorrei solo capire se i film bluray 4k uhd hanno la stessa qualita' di un video in 4k reale come quello del drone, tutto qui, vediamo se qualcuno mi risponde invece di polemizzare, altrimenti pazienza, non posso stare 2 giorni attaccato a messagfgiare per avere una semplice risposta.
    Ultima modifica di Alexander21; 23-10-2020 alle 11:48

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    13
    Bene, ho visto che hai capito il modello. Quindi adesso che sai il modello cosa cambia? Adesso ti fidi di cio' che ho detto e cioe' che il video in 4k sono allucinanti? Perche' da quello che ho letto, si pensava addirittura che stessi giocando, io davvero non ho parole, chi è che perderebbe tempo a disturbare in un forum? Meno paranoie dai, la vita è bella.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.378
    Citazione Originariamente scritto da Alexander21 Visualizza messaggio
    Che brutto messaggio! Indicativo di cosa? Poi sei tu che non hai capito nulla, dicendo "o dei video amatoriali", infatti al max io mi stupisco del fatto che non abbiano la stessa qualita' delle demo(ed è ovvio non è una cosa anomala, ti spiego, se fai una demo di un prodotto, poi il prodotto deve corrispondere a cio' che mi hai mostrato, ..........[CUT]
    veramente ti abbiamo avuto al pazienza di risponderti ,ma tu non hai letto bene.

    I film hanno cose "La fotografia" (ci si vincono qualche premio famoso) ,color corretion eccc.. pretende che si vedano come il video di un drone e come dire che un quadro si vede uguale se stampi la foto da internet.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.422
    Alexander21 il cinema non è un videogioco o la ripresa di un drone, è arte, se la scelta del regista sulla fotografia è particolare o ricercata, l'appassionato cerca nel limite dei mezzi di cui dispone, di avvicinarsi il piu' possibile alla scelta voluta dal regista.

    Ecco perché ti è stato scritto se paragoni un demo da centro commerciale, all'opera cinematografica, sei fuori strada.

    Scrivi che non vuoi polemizzare, ma continui ad avere la verità in tasca, il tuo atteggiamento è sbagliato.
    Ultima modifica di oceano60; 30-10-2020 alle 12:48

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Alexander21 il cinema non è un videogioco o la ripresa di un drone, è arte, se la scelta del regista sulla fotografia è particolare o ricercata, l'appassionato cerca nel limite dei mezzi di cui dispone, di avvicinarsi il piu' possibile alla scelta voluta dal regista.

    Ecco perché ti è stato scritto se paragoni un demo da centro commerciale, all'ope..........[CUT]
    Ma come la verita' in tasca, sto chiedendo a voi! Infatti non ho ancora capito, quando dici ad esempio " se paragoni un demo da centro commerciale, all'opera cinematografica, sei fuori strada ", intendi dire che l'opera cinematografica è nettamente superiore o intendi dire che la qualita' delle demo è nettamente superiore( Come superiorita' intendo definizione dell'immagine) ? Ecco vorrei capire solo questo e vi chiedo ancora umilmente scusa se sono sembrato presuntuoso!

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    A giudicare da quanto scrivi, direi che il discorso si farebbe lunghetto, e adesso non ho tempo.
    Mi limito a dire, brevemente:

    per il tipo di riprese a cui guardi, puoi procurarti bellissimi documentari, tipo BBC o National Geographic, sia in blu ray, sia in UHD: hanno immagini favolose, li adorerai;

    la risoluzione non è l'unico o principale elemento su cui ruota la realizzazione di un film. Anzi.
    Tuttavia non è escluso che possa trovare anche in un film il tipo di immagini "razor', "iperdefinite" che cerchi. Dipende dal film.

    Infine, ti consiglio una piccola prova. Visiona una sequenza di un film su un tv impostato sul preset "Dinamica" (o similare, dipende dal modello del tv). Poi visiona lo stesso materiale impostando la modalità "Film" oppure "Cinema", dipende sempre dal tv.
    Ecco, forse riuscirai ad iniziare a comprendere cosa si intende per clip demo e per opera cinematografica e farti un'idea su quanto stiamo tentando di discutere.

    Dopo magari ci risentiamo....

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    Citazione Originariamente scritto da Alexander21 Visualizza messaggio
    Nessuna idea confusa, forse quando scrivi "credo abbia le idee un po' confuse" volevi dire che TU le hai confuse, ma io proprio no
    quando mi approccio ad un campo dove sono consapevole di non essere preparato lo faccio in maniera umile e cerco di apprendere da chi ne sa più di me. non è il tuo caso, vedi la risposta quotata sopra, che hai dato peraltro ad uno degli utenti più preparati e stimati del forum, che può solo aiutarti a colmare le lacune che evidentemente hai evidenziato già solo con la domanda iniziale del thread. invece di rispondergli in quel modo io lo avrei ringraziato del tempo a me dedicato. e così come lui, avrei ringraziato anche tutti gli altri che hanno tentato di spiegarti ciò che invece probabilmente ancora ti è poco chiaro e che cercherò di riassumere brevemente: NO, le demo delle tv e le riprese fatte con videocamere moderne ma di tipo "amatoriale" (un mio amico che fa riprese così per divertirsi non lo riterrei un'opera cinematografica) non hanno nulla a che vedere con i contenuti filmici. e non perché uno sia meglio dell'altro, ma proprio perché sono cose completamente DIVERSE e che hanno finalità DIVERSE. potrei stare qui ore a scrivere della differenza tra le due tipologie ma non mi sembra il caso, trovi tutte le info che cerchi in rete, basta andare su google. mi limiterò a dirti che se cerchi dei film che abbiano l'aspetto di una demo o di una camera gopro a 10000k non ne troverai neanche uno. ribadisco: sono cose DIVERSE. ritengo che allora che il mondo dei videogiochi sia il più adatto al tipo di resa che stai cercando.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    quando mi approccio ad un campo dove sono consapevole di non essere preparato lo faccio in maniera umile e cerco di apprendere da chi ne sa più di me. non è il tuo caso, vedi la risposta quotata sopra, che hai dato peraltro ad uno degli utenti più preparati e stimati del forum, che può solo aiutarti a colmare le lacune che evidentemente hai evidenz..........[CUT]
    Hai ragione, certo che chiedo scusa a tutti ed anche a lui, in effetti la mia frase è davvero poco rispettosa, se posso avanzare una difesa, è perche' mi sono sentito attaccato quando ha detto che facevo confusione ed ho esagerato. Ho visto molte volte la funzione film/cinema citata da Dario65 e non mi è mai piaciuta molto perche' addolcisce i contorni degli oggetti, come posso dire, è tutto molto liscio, infiocchettato, ok tutto molto pulito, ma non limpido e definito come intendo io. Ringrazio Barret per l'ultimo messaggio perche' ha fatto un discorso molto sensato che mi ha fatto capire bene le differenza tra film e video ultradefiniti. Buona serata a tutti! P.S. per Barrett : neanche io ho mai paragonato i video del drone ad una opera cinematografica, parlavo di quei video solo per far capire a tutti che tipo di definizione cercavo nei film!

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Alexander21 Visualizza messaggio
    Ho visto molte volte la funzione film/cinema citata da Dario65 e non mi è mai piaciuta molto perche' addolcisce i contorni degli oggetti, come posso dire, è tutto molto liscio, infiocchettato, ok tutto molto pulito, ma non limpido e definito come intendo io.
    Sono anni che frequento poco questo forum.... ma anni orsono ero di casa.
    Posso solo dirti che anni fa, per affermazioni simili, ti avrebbero linciato


    1) Un file in 4k di 5-10 giga, se parliamo di un FILM, è necessariamente un file ipercompresso che perde una enorme quantità di informazioni sia nel video che nell'audio. Lascia perdere i paragoni con i filmatini delle action cam, che hanno compressioni diverse e audio non paragonabile.


    2) La modalità "dinamica" (o similare) è la morte dell'home cinema, falsa i colori, alza il livello del nero e aggiunge Edge enhancement in modo spesso insopportabile.

    Viene usata quasi solo dai principianti... e nei centri comemrciali per contrastare l'orrida illuminazione ed esagerare la resa di pannelli spesso scarsi.

    Se a te piace di più i casi sono due:

    - hai un pannello non molto competitivo e devi ancora crescere culturalmente in campo HT.
    - devi semplicemente crescere culturalmente in campo HT.

    Altro discorso è andare su "personalizzata" o similari e fare una regolazione fine del pannello con una sonda ed appositi software, ma non credo che sia (ancora) il tuo caso.

    Non è mera questione di gusti: è che questo è un forum tecnico, quindi certe "peregrinazioni" non sono facili da digerire.

    Detto questo, non te la prendere e leggi meglio le risposte che ti hanno dato.
    Poi leggi meglio il forum e documentati.
    Pian piano scoprirai mondi a te ancora ignoti .
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Sono anni che frequento poco questo forum.... ma anni orsono ero di casa.
    Posso solo dirti che anni fa, per affermazioni simili, ti avrebbero linciato


    1) Un file in 4k di 5-10 giga, se parliamo di un FILM, è necessariamente un file ipercompresso che perde una enorme quantità di informazioni sia nel video che nell'audio. Lascia perdere i p..........[CUT]
    1) Assolutamente d'accordo, un file in 4k da 5/10 gb non ha alcun senso, dico la stessa cosa. Invece un fullhd 1080p da 5gb è ottimo, visivamente parlando, se ben compresso.
    2)Mai usato modalita' dinamica sulle tv, e neanche nessun'altra modalita' preimpostata, ma sempre quella personalizzata, saranno 10 anni che vedo menu' di tv, e mi chiedo come tu possa immaginare che non sia il mio caso, visto che sono dei menu' davvero semplici, ho detto che mi sono avvicinato da poco al 4k, non alle tv......sara' ma "sento" dei continui attacchi gratuiti, va beh, di nuovo buona serata a tutti.
    Ultima modifica di Alexander21; 23-10-2020 alle 19:42


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •