Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 78 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1159
  1. #976
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597

    Forse non mi sono ben spiegato: la traccia audio non compressa del mix c'è sicuramente ma non è sufficiente a permettere la risoluzione dei problemi del mix italiano relativo alle versioni estese dei primi due film: occorrono, come minimo, le due tracce non compresse separate: quella del Premix dialoghi e quella della colonna Musica/Effetti. La seconda c'è sicuramente perchè fa parte degli stem originali di produzione, per quanto riguarda la prima è prassi comune (e dovuta) consegnarla alle Majors a fine lavorazione (si consegnano normalmente le sessioni ProTools del doppiaggio e quella del Premix). A quanto sembra, manca però all'appello la componente più importante: la volontà di rimettere mano a questi materiali, operazione che richiede ore di lavoro professionale e quindi un certo dispendio economico.

  2. #977
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.156
    Esattamente quello che dicevo e che hai spiegato benissimo nel dettaglio, ore di lavoro diciamo 40 (estremizziamo, a 500 € l'ora) fanno 20.000 €, la netto di distribuzione, tasse, diciamo che lo recuperano con 50 cofanetti. Questo è il lavoro che deve essere fatto, non tornare sulla traccia difettosa per l'ennesima volta (costo di applicazione di un nuovo filtro € 50).

    Ovviamente ho sparato cifre a caso tanto per chicchierare, cifre, credo, decisamente alte, ci sono i costi di authoring, di ristampa (che comunque ci saranno in vista del nuovo cofanetto), ma è ovvio che se andassero a sistemare la cosa alla radice non andrebbero in rimessa, il punto è che, per come la vedo, vogliono massimizzare i ricavi senza lavorare.

  3. #978
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da cabala Visualizza messaggio
    Forse non mi sono ben spiegato: la traccia audio non compressa del mix c'è sicuramente ma non è sufficiente a permettere la risoluzione dei problemi del mix italiano relativo alle versioni estese dei primi due film: occorrono, come minimo, le due tracce non compresse separate: quella del Premix dialoghi e quella della colonna Musica/Effetti. La sec..........[CUT]
    Quanto ci vorrebbe per un film del genere considerato che sono 4 ore e mezzo circa ciascuno? Una, due settimane?

  4. #979
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da MastroTJ Visualizza messaggio
    Sono abbastanza convinto che un passaggio ai tempi lo abbiano fatto anche le estese, in qualche serata particolare per appassionati, ma non è che faccia molta differenza, una traccia originale non compressa ci dovrebbe essere, non partiranno mica dal 5.1 DD
    Che le abbiano proiettate in qualche rassegna o cineforum è un altro discorso, non si tratta di distribuzione. Resta il fatto che la versione cinematografica è destinata ai cinema e quella estesa all'home video.

  5. #980
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da MastroTJ Visualizza messaggio
    diciamo che lo recuperano con 50 cofanetti. Questo è il lavoro che deve essere fatto, non tornare sulla traccia difettosa per l'ennesima volta (costo di applicazione di u..........[CUT]
    Forse intendevi 500, come avevo scritto, probabilmente è successo così:
    https://www.avmagazine.it/forum/144-...08#post5144208
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #981
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    @Samu1


    Io mi sarei accontentato anche del minimo sindacale non della traccia di riferimento "da atteggio".
    Per minimo sindacale intendo che un singolo professionista ci impiegasse qualche ora di lavoro, non pretendevo di arrivare a prendere ogni singola traccia e rieseguire il mix da zero ..........
    Quello che vedo invece è :
    "Gli italiani si lamentano che la versione de La compagnia dell' Anello su BD aveva un audio "aspro" e abbiamo solo quel master per preparare la versione extended 4K HDR, riesci a sistemare senza buttare via troppo tempo... tanto se va bene ne andranno via un migliaio di copie."
    "Ok boss, no problem wait just 10 minutes..."
    Apre traccia Italica sulla DAW -> Select all -> Low pass filter 48dB/octave 8.500 Hz -> Export audio
    "Ehi boss la traccia italiana è pronta!"
    Come non quotarti.
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #982
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Faenza
    Messaggi
    1.903
    già in prenotazione 31 dischi
    Middle Earth - Ultimate Collector's Edition (4K Ultra HD + Blu-Ray Disc) fonte dvdstore
    ...........Non ttuto qelulo che è aprape e non ttuto qelulo che aprape è...........
    IT25/est.25/IT24/est.24IT23/est.23
    IT'22/est.22/IT21/est.21
    IT'20/est.'20

  8. #983
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    A quel prezzo dovrebbero portarmici di persona nella Terra di Mezzo
    Scherzi a parte attendo i dettagli di cosa contiene per valutare anche se il trattamento video, seppur abbia migliorato alcuni aspetti, non mi convince del tutto.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  9. #984
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.429
    Ciao, perfetto 250 euro di cofanetto e Audio come le precedenti versioni, la Warner Home Video non si vergogna un pochetto.

  10. #985
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    41 e passa euro a film, non è poco, anche se si tratta cmq di 31 dischi totali.
    Per la questione audio: purtroppo ho paura che senza una class action non si muoveranno mai ...
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  11. #986
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Certo che non è poco... anzi è un prezzo assurdo.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 11-08-2021 alle 15:21
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #987
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Concordo ... poi chissà quanti extra nuovi ci saranno.
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #988
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970
    Ultima modifica di bradipolpo; 11-08-2021 alle 18:46
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #989
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    646
    Direi il classico cofanetto dedicato ai collezionisti, in particolare a quelli ricchi. I numeri sulla costina comunque sono un'eresia.

  15. #990
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219

    Non ho ancora capito in che modo si potrebbero creare diverse configurazioni, per l'esterno del box..
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione


Pagina 66 di 78 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •