Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 88 PrimaPrima ... 3474808182838485868788 UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 1309
  1. #1246
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Vero, concordo, infatti le “esagerazioni” sono insensate in entrambi i sensi.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #1247
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da eragon Visualizza messaggio
    Non vedo molte nuove tecnologie all'orizzonte che possano risvegliare l'interesse dei consumatori.
    [CUT]
    Sono d'accordo. Possiamo citare anche il flop (abbastanza prevedibile) dell'8K.
    Aggiungiamo anche questa corsa ai nits quasi dovessimo abbronzarci con le TV un giorno, tra l'altro inutile per i contenuti cinematografici.
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  3. #1248
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Al prossimo OT in questa discussione partono le vacanze estive con largo anticipo ...chiaro?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #1249
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Due articoli di Home Cinema Choice su media fisici:

    "Pensi che i media fisici siano morti? Pensa di nuovo"

    https://www.homecinemachoice.com/con...ad-think-again

    "Il 2023 sarà ricordato come l’anno del ritorno alla proprietà fisica?"

    https://www.homecinemachoice.com/con...unted-comeback
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #1250
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Non sono d'accordo con quanto sostengono. Per mio conto si tratta semplicemente di eccessi dovuti al collezionismo piuttosto che ritorni.
    Non ha neppure senso paragonarlo al fenomeno del vinile che è operazione meramente nostalgica, lontana dall'eccellenza tecnologica.

  6. #1251
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Concordo, ma fra il collezionismo, i "pochi" che cercano la qualità e i nostalgici, "liberarci" dai media fisici non sarà facile ...
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #1252
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.381
    Ciao, non una buona notizia da AFdigitale.

    La speranza è che la qualità non sparisca e venga implementata anche via rete, ma i provider quando capiscono che spendendo meno hanno piu' guadagni è dura.

    Il progresso che è regresso purtroppo ci accompagna.
    Ultima modifica di oceano60; 20-02-2025 alle 15:57

  8. #1253
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Io credo che sia ormai il momento da parte delle varie associazioni di consumatori e settore di iniziare a chiedere garanzie sulla qualità. A tutela dello spettatore ma anche a tutela dei registi ed autori che desiderano che la loro opera appaia in audio/video come l’hanno creata e che quindi trasmetta allo spettatore le stesse emozioni dell’opera originale.

  9. #1254
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    135
    ma,davanti alla redditivita' dello streaming vs disco fisico vedo nessuna speranza che un uniziativa del genere possa aver successo, spero solo che rimanga come i vinili di nicchia ma ancora esistente. Pero' ce' il problema che meno pezzi piu' costosi e quindi tocchera' pagarew molto di piu' i supporti fisici dato le poche tirature

  10. #1255
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.270
    Però si devono anche dare loro una regolata... il preorder Steel di The Substance sta a 36 euro... quando Furiosa amaray l'ho preso a 21 euro. A loro a livello di costi cambierà qualche decina di centesimi la differenza, diciamo pure 1 euro di differenza tra le due varianti. Il secondo l'ho prenotato, il primo no e aspetto tanto prima o poi esce a poco più di 20 euro.
    parliamo di solo Steelbook? Oppenheimer 25 euro...
    Ultima modifica di marklevi; 20-02-2025 alle 23:02
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #1256
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Per quanto riguarda le steelbook 4K di film nuovi (non titoli di catalogo), solo i titoli WB (come Furiosa) hanno prezzi "umani", 30€. Paramount ed Universal (distribuiti da Plaion, come Oppenheimer che costava 35€), Disney/Sony (distribuiti da Eagle) ed i titoli Eagle stessi (come The substance), costano ormai 35€/36€
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #1257
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    634
    E quanta gente pensate che esista che ha voglia di spendere certe cifre per versioni "nobili" del film x o y, considerando anche che tale "nobiltà" riguarda solo il guscio ? Se la mettiamo in questi termini ti credo che poi le case produttrici optano per lo streaming, anche perchè una strategia di mercato che punti alla distribuzione del supporto fisico a queste cifre è deleteria a dir poco. Io nel mio piccolo mi accontenterei che il supporto fisico continui ad essere distribuito e stop, magari a prezzi umani che spingano il consumatore medio a mettere mano al portafoglio e il produttore a continuare a distribuire.

  13. #1258
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Ma infatti, la vendita della sola steelbook è deleteria, e al momento pare che solo Plaion (per i prodotti Universal/Paramount) si sia messa in testa di non vendere (o almeno di non farlo sempre) le corrispondenti edizioni amaray: certo, poi però ci si rende conto che spesso le steelbook 4K vanno esaurite già in fase di prenotazione, quindi è evidentemente una strategia che, per loro, paga.
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  14. #1259
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    678
    Citazione Originariamente scritto da Artyziff Visualizza messaggio
    E quanta gente pensate che esista che ha voglia di spendere certe cifre per versioni "nobili" del film
    hai perfettamente ragione.

    Alla massa non interessa la qualità, interessa spendere poco o meglio ancora, non spendere (vede piani streaming pieni zeppi di pubblicità).

    La massa una televisori scarsi usando le casse integrate, non interessa del dolby... dts-hd... atmos... va bene anche un 2.0.

    Alla massa interessa però il 4k, per contare i fili d'erba nelle partite di pallone.

    La passa, purtroppo, detta la legge di mercato. Tradotto: tutti gli altri sono fritti.
    IMPIANTO 1 : AVR: Denon X4500H ★ NETWORK PLAYER: Cambridge Azur 851N ★ DIFFUSORI: Klipsch RP-160M / RP-450C / RP-140SA ★ SUBWOOFER: M&K V12 THX White ★

    IMPIANTO 2 : AVR: Yamaha RX-A550 ★ FRONT: Dali Opticon 2 ★ CENTER: Klipsch RP-400C ★ SUBWOOFER: Dali SUB E-9 F ★

  15. #1260
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492

    Calma, facciamo dei distinguo sui servizi in streaming.
    Una cosa sono quelli in abbonamento ed in pubblicità, dove secondo me sulla qualità faranno sempre quello che vogliono.
    Altra cosa è quando il film in streaming lo compro e lo conservo nella mia libreria. In questo caso fammeli pagare come gli steelbook ma gli encoding degli audio e video bisogna pretendere che siano di buona qualità e approvati dai registi.
    Lo streaming del resto è solo una tecnologia di fruizione, ne più ne meno come lo è il blu-ray


Pagina 84 di 88 PrimaPrima ... 3474808182838485868788 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •