Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 4101112131415 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 225

Discussione: SHINING (The Shining)

  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.154

    coder7 non mi riferivo a te in alcun modo era una riflessione estemporanea per chi aveva voglia di leggerla, anche un po' scherzosa :P

  2. #197
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    645
    Poi secondo me già che c'erano avrebbero potuto anche ridoppiare i dialoghi sbagliati visto che si trovano a contatto con scene inedite.

  3. #198
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    Tranquillo MastroTJ
    ma cmq resto curioso sul doppiaggio italia 1 (anche se farò prima per completezza a comprare anche l'UHD nuovo )

  4. #199
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Ma come fai a essere sicuro che le tracce esistano ancora? Costava sicuramente meno cercarle nell'archivio che ridoppiare. E comunque dubito che nel Kubrick Archive
    Parlavo dell'archivio Kubrick nel senso dei suoi magazzini pieni di materiale...non del Kubrick archive e in ogni caso non ci sarà stata una sola copia del doppiaggio...poi non so se negli anni 80 fossero così avari o sprovveduti...

    Poi: ti pare che la WB agisce con criterio sopratutto sull'argomento Kubrick? se si fossero messi d'impegno l'avrebbero trovato, il problema è che gli frega quasi zero del mercato italiano e pagare qualcuno per recuperare o magari restaurare il vecchio gli costava 1 euro in più rispetto a ridoppiare le parti, e non ne valeva la pena.
    [Esempio di quanto tengono all'italia: Sottotitoli al film riciclati e non tradotti, traccia in 2.0 perchè il disco è pieno e si doveva evitare di editare due localizzazioni per l'europa]

    Il fatto che abbiano editato per la prima volta lo UsCut fuori dagli stati uniti non è per fare un regalo agli appassionati, è semplicemente un risparmio perchè da ora in avanti si vogliono occupare solo di quel cut per tutti i mercati.
    Poi i contenuti riciclati quando ne potrebbero inserire a vagonate...ma ne ho parlato tante e tante volte che divento noioso.

    Insomma, a mio parere, WB tende sempre alla spilorceria ma nello specifico, il fatto del ridoppiaggio su Shining è un eccezione ma direi legata alla superficialità.
    Ultima modifica di jakiebrown; 26-10-2019 alle 16:27

  5. #200
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    645
    Citazione Originariamente scritto da jakiebrown Visualizza messaggio
    Parlavo dell'archivio Kubrick nel senso dei suoi magazzini pieni di materiale...non del Kubrick archive
    Sono la stessa cosa, il materiale che non è stato distrutto è stato messo in mostra. O credi che ci sia una soffitta con materiali dei film a prender polvere? Se poi ci sono state più copie, saranno state inviate tutte a Kubrick o alla Warner, non vedo chi altri avrebbe dovuto tenerle. Le piste audio non sono proprietà degli studi di doppiaggio.
    Ultima modifica di Luke C.; 26-10-2019 alle 11:18

  6. #201
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    156
    Quindi...per dire... c'è anche una sede staccata dei K.A. nella miniera del Kansas dove hanno ritrovato 2001 con il montaggio esteso?
    .....mai dire mai.

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    645
    No infatti la miniera è della Warner, come tutto quello che c'era dentro.

  8. #203
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.154
    In riguardo ai materiali accumulati da Kubrick, consiglio il documentario Stanley Kubrick's Boxes che si trova come extra nel blu-ray di Full Metal Jacket. Son passati alcuni anni, ma ricordo che mi colpì molto, sono convinto di ricordare che si parlava di container nel suo parco dove aveva accumulato un migliaio di scatole contenenti i più svariati materiali.

    Invece, alcune valutazioni personali sulla Extended:
    - grande qualità video
    - le scene extra tolgono un po' di atmosfera al film che conosciamo in Italia.
    - soprattutto la prima in cui si spoilera la tendenza violenta di Jack, ritengo il tutto funzioni meglio se lo si scopre dopo.
    - mi sono piaciuti invece un dialoghi tra Jack e Wendy, dove lui accusa lei di reprimerlo, non necessari, ma funzionano.
    - nel finale sarebbero ottime le scene dove si apprende dello stato di trance di Danny, peccato che il doppiaggio inadeguato del bimbo effettivamente rovini tutto se lo si guarda in italiano, non era un lavoro semplice e forse andava affidato ad un'attrice adulta come si fa in alcuni casi per le voci dei bambini (o sbaglio ?!?).
    - bravo Giannini a far pesare pochissimo gli anni passati dal precedente doppiaggio, ma sì, i rantoli finali andavano lasciati in originale.
    - i fade in prossimità delle scene extra mi è sembrato siano diversi, il che temo renda impossibile ricavare il cut migliore da questo master, ma spero di sbagliarmi, perché potrebbe anche significare che la versione che amo di più verrà abbandonata, questa è stata la paura più grossa che ho provato rivedendo il film per la (forse) cinquantesima volta.

    Rimane un capolavoro senza tempo, bellezza, precisione, tecnica, recitazione, regia, tempi del montaggio, colonna sonora, nessun altro film raggiunge queste vette in tutti gli aspetti che sono propri del cinema (ovviamente è un'opinione personale).
    Ultima modifica di MastroTJ; 28-10-2019 alle 12:30

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    156
    Si, infatti mi ricordavo di questo ma anche di altri articoli e libri che descrivono il materiale di Kubrick accumulato. Dubito fortemente che quello che non è nei Kubrick Archive sia stato buttato....
    Secondo voi Harlan fa buttare il finale di Shining della premiere? (la prima idea che mi è venuta, ma ce ne sarebbero tante altre...)

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    645
    Quel documentario infatti finiva con il trasporto del materiale alla UAL.

  11. #206
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734
    Tra 2 giorni esce il seguito, so' già che non sarà nemmeno lontanamente all'altezza del primo.

  12. #207
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69
    Ho visto e registrato la versione di Italia 1, non ho visto la versione del DVD, Blu-Ray e UHD 4K, ma credo proprio si tratti della stessa identica versione, in quanto le scene aggiunte hanno il nuovo doppiaggio e non quello storico dell'80'.

    Ho notato una cosa strana alla fine del film, quando Jack e nel labirinto, mi sembra proprio che dica "What" ma da già che c'erano non potevano doppiarlo?

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    645
    Non mi risulta che dica "What" in quella scena.

  14. #209
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Non mi risulta che dica "What" in quella scena.
    Ho riguardato la scena e in effetti non dice "What" dice prima "Danny" poi forse dice "Wendy" ma lo dice storpiato per questo mi è sembrato "What" ad un primo ascolto, anche se comunque in tutta quella scena si capisce poco cosa dice.. anche se sarà stato sicuramente voluto, dato dalle condizioni in cui è Jack.

    EDIT:
    Ma l'audio nuovo è stato realizzato in 2.0? Cioè quando voglio guardare il film, devo decidere se guardarlo in versioene integrale in 2.0 oppure in 5.1 versione ridotta?
    Questa cosa mi ricorda molto, i due nuovi Trinità di Bud Spencer e Terence Hill della CG Entertainment, i vecchi Medusa non erano integrali, ma avevo un bellissmo audio in 5.1, nella realizzazione dell'audio integrale, hanno trasfromato l'audio in 2.0 così facendo l'attuale versione in vendita è a due canali.
    Ho letto che ne avevate già discusso nelle prime pagine della discussione, in ogni caso io resto sempre dell'idea che se anche Kubrick non approvò l'audio in 5.1, esso dona un'esperienza audiovisiva nettamente migliore, per chi possiede un impianto audio 5.1, detto questo trovo molto negativo il fatto che non abbiano realizzato la traccia in 5.1.
    Ultima modifica di Roberto800; 04-11-2019 alle 11:06

  15. #210
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593

    Citazione Originariamente scritto da MastroTJ Visualizza messaggio
    In riguardo ai materiali accumulati da Kubrick, consiglio il documentario Stanley Kubrick's Boxes che si trova come extra nel blu-ray di Full Metal Jacket. Son passati alcuni anni, ma ricordo che mi colpì molto, sono convinto di ricordare che si parlava di contai..........[CUT]
    Approfittando di una promo di Trony (-40%) ieri l'ho portato a casa e l'ho visto per intero:
    non avevo mai visto la Extended, e la mia ultima visione della standard risale al dvd del 2004 (sebbene ho anche il bluray standard).

    Ho notato le stesse cose che hai notato te, mi ritrovo perfettamente in ogni singola parola della tua analisi.

    Tra l'altro sulla mia catena (Samsung 65 Q8 + Panasonic UB420) si è attivato automaticamente in HDR10+ ed è stato un godimento puro, sia a livello Artistico (come in passato) sia tecnico per le 2h e 23 minuti.

    Per quanto mi riguarda, soddisfattissimo dell'acquisto del nuovo disco.

    Ho provato la scena del bimbo che gioca con le macchinine per verificare quella cosa della colorimetria giallo/rosa.
    - Disco 4k nuovo: corretto
    - Disco FHD incluso nella nuova edizione: corretto
    - Disco della vecchia edizione: camioncini rosa anzichè gialli

    Sul nuovo disco 4k, son rimasto impressionato dalle tonalità degli incarnati, dal dettaglio degli stessi, dei fondali per non parlare delle trame dei vestiti (specie nelle giacche). in certi tratti sembrava davvero che gli attori fossero li nel mio salotto in carne ed ossa.
    Fantastico.
    Ultima modifica di coder7; 15-11-2019 alle 07:55


Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 4101112131415 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •