Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 225

Discussione: SHINING (The Shining)

  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408

    Citazione Originariamente scritto da ingegnere Visualizza messaggio
    Si se mi costa il doppio e non ho grandi vantaggi in UBD, si ha un senso.
    Ci mancherebbe che ne venisse sconfitto l'UBD, sarebbe un epic fail. Qui però non siamo ai tempi dei DVD, dove ogni upgrade era d'obbligo. Abbiamo visto tanti casi di film che vengono già risolti in blu ray senza rimpianti. Questo è uno di quei casi? Io penso di si.
    Mai in nessun caso, e anche solo sulla piccola TV 1080p SDR da 42 ho visto la parità tra dischi HD e UHD, il 4K vince sempre.

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Sul mio setup FHD la differenza tra bd e uhd di Shining è notevole. Non parlo di definizione ma di resa complessiva.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Grazie per la conferma, dagli screenshot si notava e volevo avere almeno un feedback diretto.

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734
    Quindi figuriamoci su OLED 4K e lettore UHD.

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Un 4K, se fatto decentemente, vince sempre e comunque fosse solo per la compressione hevc che è infinitamente più performante rispetto all'ormai vetusto h264.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Beh negli USA la cut europea non è mai uscita. Semplicemente, a quanto ho capito, stavolta il disco è unico per tutto il mondo.
    Lo so. Però per un film del genere mi sembrava corretto fornire a tutti i paesi entrambe le versioni. A meno che, per l'appunto, non emergesse inequivocabilmente la volontà di Kubrick di escludere uno dei due cut e considerare definitivo solo l'altro; solo che ogni volta leggo dichiarazioni contrastanti a riguardo..
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    645
    I tagli furono fatti perché il film non era stato accolto bene e la Warner si era lamentata della durata. Ciò non sigifica che Kubrick preferisse per forza una versione o l'altra, magari era indifferente alla cosa. Comunque il 21 ottobre il film verrà distribuito anche al cinema e nelle piattaforme digitali, quindi emerge la volontà della Warner di soppiantare la cut internazionale e avere un'unica versione per tutti i mercati.

  8. #98
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119
    penso con invidia a quei pochi fortunati che all'uscita del film hanno potuto vedere gli ultimi 2 minuti poi tagliati definitivamente...secondo me dovevano essere particolarmente inquietanti. Chissà se con la futura riedizione in 8K ce li faranno vedere?

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Guarda che è stato un bene aver tagliato quella scena finale, rovinava del tutto il film, ed è un ripensamento finale di Kubrick non una scelta di produzione o altro, è solo relativo alla trama, la descrizione dell'ultima scena tagliata la trovi qui, anche un critico come Ebert giudicò positivo quel ripensamento.

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    4K, se fatto decentemente, vince sempre (...) rispetto all'ormai vetusto h264.
    Io chiedevo solo della colorimetria della versione 1080p contenuta sul secondo disco, giusto per precisare, mi pare di aver capito che abbia una resa del tutto differente coi colori rispetto alla versione su UHD, quando invece avrebbe dovuto essere uguale, tutto qui.

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Come scrivono anche su wiki "La versione internazionale dura invece 119 minuti, poiché Kubrick decise di tagliare e rimontare personalmente altri 24 minuti del film" per me quella è LA versione di Kubrick
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    645
    Non è che la versione USA l'abbia diretta qualcun altro eh.
    Ultima modifica di Luke C.; 03-10-2019 alle 17:02

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Luke C. Visualizza messaggio
    Non è che la versione USA l'abbia diretta qualcun altro eh.
    Si, per carità, ma come ben sappiamo Kubrick da perfezionista ossessivo compulsivo quale era rimetteva mano spesso e volentieri ai suoi film dopo l'uscita nelle sale, ritirandoli e modificando qualcosa fino a quando non si riteneva soddisfatto. Da quel che ho sempre letto nelle varie biografie, rumors o simil-interviste non ha rinnegato la versione lunga di Shining ma ha sempre ritenuto migliore quella internazionale da 119 minuti (rimontata da lui personalmente sia chiaro) dicendo di preferirla.
    Ora, se chi decide le cose per Warner avesse un minimo di cultura e/o sensibilità artistica l'edizione da pubblicare sarebbe stata quella contenente entrambi i cut, magari in seameless branching -se possibile- oppure anche in una limited se proprio volevano succhiare fino all'ultimo centesimo dagli appassionati. Ma fare un restauro 4k solo dell'extended la trovo una cosa irrispettosa sia nei riguardi della memoria di Kubrick sia nei riguardi degli appassionati e collezionisti. Che, fra l'altro, si scatenano e sgolano se manca una dissolvenza di un millesimo di secondo da 2001 (che ci doveva essere perchè Kubrick modificò il film dopo l'uscita nelle sale) e poi non dicono nulla di questo ...
    Tutto qua.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Luke C.

    @ Locutus2k

    Vi ricordo che il tasto per rispondere in una discussione è quello che, manco a dirlo, reca la scritta: "Rispondi alla discussione" (che è anche bello grosso e in vista).

    Citare il post appena prima del proprio è cosa inutile ed anche vietata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    156

    Ma le parti ridoppiate, chi l'ha visto con audio ita?
    Ultima modifica di jakiebrown; 03-10-2019 alle 17:12


Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •