Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.428

    Citazione Originariamente scritto da Niccoolifpe Visualizza messaggio
    Com'è possibile che ci si fermi al 4k? La tecnologia è sempre andata avanti dai vhs a oggi. Credi che con il 4k, finirà tutto?
    Non ci sarà altro dopo per l'home video? Si rimarrà al 4k? Pensi che l'8k non avrà i film in blu ray per l'home video?
    i film UHD 60-80gb arrivano già alla capienza massima dei BD UHD 100GB, film 8k avrebbero bisogno di un altro supporto fisico e altri player.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.095
    Sicuramente arriveremo all'8k, è naturale. Quel che si mette in dubbio è che tali prodotti siano distribuiti tramite disco ottico.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Per me non sarebbe naturale ma solo un'operazione commerciale. Cosa che molto probabilmente accadrà...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.095
    Naturale nel senso di ovvio, scontato.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per non parlare della solita questione: dimensioni schermo/distanza di visione.

    E' inutile comprare un TV 4K (perchè fa figo), magari da 55" e guardarlo poi da 3 m. perchè stanza e mobili permettono soolo quello (o peggio).

    Pensa con 8K, da guardare a 50 cm. per vedere la differenza.

    Citazione Originariamente scritto da Niccoolifpe
    Ma in commercio esistono i blu ray in 2k in vendita per noi consumatori oppure no?
    Ti hanno già risposto, se però la tua perplessità era dovuta al fatto che il formato esiste per il mercato pro (Cinema) quindi si poteva supporre l'esistenza di questi BD, devo dirti che in questo settore il film non viene distribuito su BD, ma su Hard Disk, in formato particolare ultra protetto.
    Ultima modifica di Nordata; 05-08-2019 alle 12:29
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •