|
|
Risultati da 16 a 30 di 313
-
20-03-2019, 12:27 #16
Non e' cosi', abbiamo fatto le pulci per giorni a Microfast perche' il Digifast richiede di fatto come minimo il rip del disco ed e' stato chiarito che il rip e' illegale se il disco e' dotato di protezioni anticopia (e Sicario le ha).
E se ancora ancora possiamo parlarne se lo fai tu per scopi personali qui stiamo parlando di visione non casalinga ma a scopo commerciale e con piu' persone.
-
20-03-2019, 12:27 #17
@ TUTTI
Mi pare che il titolo di questa discussione , nonchè la spiegazione messa dall'autore nel post di apertura:
Scopo della discussione e' inserire una lista di tutti i titoli con la data di uscita...
Se non volete che anche questa discussione venga chiusa, sarà meglio tornare in tema, dal prossimo OT scatteranno le sospensioni.
@ Tyson
Se per farlo non violi le protezioni la cosa è perfettamente legale, peccato che sia i BD che i BD UHD siano praticamente tutti protetti, quindi...Ultima modifica di Nordata; 20-03-2019 alle 12:28
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-05-2019, 09:56 #18
Scusate la domanda, ma che differenza c’è tra Atmos e DTS:X ?
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
12-05-2019, 11:57 #19
Dolby Atmos è un marchio di Dolby Laboratories, DTS: X è un marchio di DTS Inc., con relativi brevetti.
Le codifiche DTS erano, in passato, meno diffuse di quelle Dolby, anche perchè le specifiche per i DVD richiedevano espressamente ed obbligatoriamente la traccia in Dolby Digital, mentre quella in DTS era solo opzionale, pur se indubbiamente migliore.
Con l'avvento del BD e delle coldifiche lossless c'è stata una maggiore diffusione del DTS HD-Master.
Attualmente nei BD UHD mi pare risulti più diffuso il Dolby Atmos.
Entrambi i sistemi si basano sulla codifica "ad oggetti", la differenza base è data dal fatto che per l'Atmos è obbligatoria almeno una coppia di diffusori "High", ad esempio sul soffitto, con relative specifiche di installazione, mentre il DTS: X non richiede una particolare collocazione diversa dalle attuali 5.1 o 7.1, ma può usufruire anche della sistemazione Atmos.
Dal punto di vista della qualità audio credo che si equivalgano.
Se vuoi puoi dare una occhiata qui:
https://www.crutchfield.com/S-mj4Wj3...lby-atmos.html"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-05-2019, 22:37 #20
Ti ringrazio
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB420EGK - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
25-05-2019, 09:06 #21VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
25-05-2019, 09:13 #22
Non aprite quella porta (4K -non HDR- Koch Media)
Sherlock - IV stagione (BR Koch media)VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D
-
24-08-2019, 07:45 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
-
24-08-2019, 08:28 #24
-
24-08-2019, 08:57 #25
Come è stato detto più volte TUTTI i servizi di VOD usano tracce DD+ per ATMOS.
ATMOS sono meta-dati aggiuntivi , informazioni in più per elaborare le tracce.
I BD UHD di solito in inglese usano tracce True HD ma ci sono anche DD+, in germania usano molto DD+ come altre lingue.
il DD+ non sono "semplice" è considerata una traccia Audio HD, è una via di mezzo tra AC3 e il True HD.
Spesso le tracce True HD (ATMOS) hanno anche il core DD+ o AC3.Ultima modifica di ovimax; 24-08-2019 alle 08:58
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-08-2019, 10:48 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
tutti gli ultimi bluray distribuiti da WB (ovviamente quelli che hanno traccia Dolby Atmos) in Francia e Germania hanno Dolby Atmos su core DD+7.1 per la traccia inglese, dal momento che viene privilegiata la traccia audio locale (anche essa in DolbyAtmos ma su core DDTrueHD7.1): ecco perché Germania e Francia non condividono i dischi BD con il mercato UK, che invece ha quasi sempre o i dischi USA o gli stessi venduti sul mercato italiano (nei quali il DA ha core DDTrueHD7.1). Sui dischi UHD invece, c'è ovviamente core DDTrueHD7.1 anche per la traccia inglese
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-08-2019, 22:39 #27
Intanto stai calmo .... perché quello che è stato detto più volte se serve ancora una volta, lo si dice.
Senza salire in cattedra o scrivere in maiuscolo che equivale ad urlare; il mio post era in risposta a Samu1.
Visto che hai esperienza e ne sai, avrai ascoltato sicuramente tracce DD+ e TrueHD .... fra le due io considero “semplice” il primo, in confronto con l’altro. Se poi viene considerata dai più una traccia HD, non sono d’accordo ma mi rendo conto che sia un mio problema."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
26-08-2019, 12:35 #28
Il DD+ Viene considerata una traccia HD perché richiede HDMI e ha il doppio della banda del ac3.
-
26-08-2019, 12:50 #29
Il titolo in questione non appartiene al novero comunicato. Per cui le possibilità sono due: o è un errore della fascetta (magari hanno incollato "italian" nella parte atmos, invece che sotto dolby digital) oppure per qualche insondabile/recondito/inspiegabile motivo hanno promosso unilateralmente l'audio italiano ad Atmos (forse qualche "avanzo" di spazio che manteneva la bilancia in equilibrio...boh). Il disco è dichiarato BD66, risicato per un film di 130 minuti, con due HDR e tre tracce atmos ... tuttavia l'edizione USA si è poi rivelata essere un BD100. In aggiunta, da verifiche eseguite, le fascette finniche si sono dimostrate tra le più affidabili. Il disco è previsto per mercato spagnolo, italiano e tedesco (forse anche Uk, ma non è certo), e siamo noi il paese in cui esce per primo (19 settembre); considerato che Warner non da grossi preavvisi sui setup tecnici (Shazam! per esempio non è ancora stato annunciato ufficialmente, eppure esce dopodomani) temo dovremo attendere il 19 settembre per sapere cosa c'è dentro.
FKBVpr JVC NX7, Oppo UDP-203, Adeo 2.35:1. Pre Anthem AVM70 + Emotiva XPA-7 & XPA-6 + NAD C268. Diffusori Wharfedale serie 10 (front) + Crystal 4.1 (surround side, back e wide) + Polk OWM3 (ceiling), 9.1.6 Automazione Philips Pronto.
Kaht 3000 : http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...y-atmos-update
-
27-08-2019, 14:16 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
In effetti è strano questo ritardo in Europa (tutti in ottobre inoltrato) rispetto al mercato italiano
Sono riusciti a far diventare negativa una cosa positivaUltima modifica di bradipolpo; 27-08-2019 alle 14:18
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ