Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    [BD - 4K] An American Werewolf in London (Arrow)


    Evabbè, ormai gli appassionati "duri e puri" lo sanno. Se uno vuole lavori senza compromessi (o quasi) deve necessariamente rivolgersi alle label, che sono tutte straniere, come Arrow, Kino e anche Criterion che, a differenza dei BD (dove si, le edizioni erano ottime per completezza e spesso anche per i master ma dove la qualità degli encoding latitava), con i 4K sembra aver imbroccato la strada giusta anche da quel punto di vista.

    Sul film poco da dire, lo conosciamo tutti e chi frequenta queste pagine da lungo corso ne conosce anche la sua storia travagliata in Home Video, che dura ben dal 2009. Siamo passati attraverso varie edizioni nel corso di questi 13 anni. Dal primo BD del 2009 con un telecine HD decente da IP ma con un evidente applicazione di sharpen che ne esacerbava la grana in modo un po' elettrico, passando per le successive: BD-FHD Universal da master 4K, ma filtrato; un ottima edizione BD-FHD da master 4K da parte di Arrow e altre due edizioni UHD da parte di due label europee di cui ora non ricordo il nome, che a quanto letto su forum esteri presentavano vari problemi di filtraggi vari, che rendevano quindi l'unica edizione degna, la Arrow precedentemente citata.

    La stessa label ci presenta adesso quella che potremmo definire a tutti gli effetti l'edizione definitiva del film in 4K nativo, che intendiamoci, per le caratteristiche originali della fotografia in se, non può essere una rivoluzione rispetto al BD della stessa label, quanto piuttosto un affinamento più che degno, che rende la grana ancora più fine e ne aumenta la qualità dei colori. Chiaramente dobbiamo scordarci l'italiano. Encoding della FIM, quindi inutile dire altro. Lavoro no-compromise...per duri e puri .

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    178
    Solo amore per John Landis e per questa edizione davvero definitiva
    ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
    https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
    OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.213
    Alla fine l'ho preso anche io. Il prezzo su amazon era invitante... avevo lo stesso identico cofanetto ma blu-ray, e avevo esitato a prendere il 4K tedesco perché immaginavo che Arrow avrebbe fatto l'upgrade prima o poi.
    Non ho ancora avuto modo di visionarlo, ma il resoconto di alpy mi fa stare a cuor leggero. Con tutti i contenuti del box ad accompagnare questo disco, credo anche io che abbiamo finalmente l'edizione perfetta del film.

    No comment sul comportamento di Universal, che ha maltrattato il film per anni e ora che finalmente si poteva fare un'edizione per tutti in UHD l'ha saltata a pié pari.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    Citazione Originariamente scritto da Slask Visualizza messaggio
    No comment sul comportamento di Universal, che ha maltrattato il film per anni e ora che finalmente si poteva fare un'edizione per tutti in UHD l'ha saltata a pié pari.
    beh diciamo che questo nuovo master favoloso è stato fornito ad Arrow proprio da Universal, che quindi almeno una cosa buona ha fatto. ovvio che arrow avrà chiesto ad Uni un master "untouched", cosa che le majors quasi mai si sognano di fare. poi se ti riferisci al fatto di una edizione con l'audio italiano io ne faccio volentieri a meno se poi escono per delle label minori con questa qualità.
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1
    Ciao, non voglio riesumare cadaveri ma non riesco a trovare questa info: i sottotitoli in quali lingue sono?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980

    Ciao, soltanto English SDH


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •