|
|
Risultati da 196 a 210 di 291
Discussione: John Carpenter in BD UHD 4K
-
19-10-2019, 11:28 #196
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
visto Fuga da New York. anche qui nulla da dire, master bellissimo ed econding fatto a regola d'arte (con bitrate medio sempre sopra i 70mbps). peccato solo che, a differenza degli altri dischi che ho visionato, qui non si possono cambiare le tracce audio/sottotitoli al volo, ma occorre passare quanto meno dal pop-up menu. stavolta nessun problema con il flickering near-black che affligge gli OLED. una considerazione generale: questi master della SC sono quanto di meglio io abbia visto finora in ambito UHD pre DI, pellicola pura! i due rambo, questi carpenter, Apocalypse Now, don't look now, the doors sono tra i migliori dischi che ho in collezione e devo dire che per me battono anche i super (ma forse a volte troppo celebrati) master sony che, benché restino nell'eccellenza, li vedo con un HDR un po' troppo spinto, con luminosità eccessiva e con qualche "trucchetto" sullo sharpen...
Ultima modifica di barrett; 19-10-2019 alle 11:29
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
19-10-2019, 11:55 #197
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Sempre ottime notizie, il che non può che farmi piacere. Hai avuto modo di dare un occhiata ad Essi vivono?
-
19-10-2019, 21:03 #198[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
20-10-2019, 08:33 #199
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Il primo dopo il titolo (Roddy Piper) ha anche una variazione di luminosità. Dovrei riuscire a vederlo domani sera.
-
20-10-2019, 11:26 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 593
Presi Essi Vivono e il Signore del male.
avevo anche le edizioni precedenti "Indimenticabili" e odiavo quelle custodie verdi , le avrei sostituite anche solo per quelle
Il Signore del male per me ottimo disco davvero, molto pellicola-like
Anche Essi Vivono, dove però a me sembra abbastanza "carico" l'HDR, lo noto nella vegetazione e negli incarnati. (anche da caps a holic avevo notato questa cosa)
Mi date le vostre impressioni ?
-
20-10-2019, 15:03 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 100
Arrivati finalmente! Il lavoro fatto sembra egregio. In they Live dopo il primo titolo di testa, come già ossrvato, il colore delle scritte cambia da bianco a giallognolo più o meno vistoso...poi tornano normali. Ad ogni modo i bit rates sono elevatissimi. Su Fog spesso buttavo un occhio alle info e raramente ho visto un valore inferiore ad 80Mb, il più delle volte era sopra i 90!!
Dei quattro il peggiore è FOG. Peggiore si fa per dire; non è che ci si possa aspettare un film tirato a nuovo da quello che originariamente è, ma dei quattro è quello che cede il passo.
Il Signore del male e They Live sono incredibilmente materici. Per tutti e 4: peccato per l'audio. Le tracce USA sono notevolmente superiori. Molto di più che dal giorno alla notte. Peccato!
Ad ogni modo un lavoro di riversamento buonissimo a mio parere, Penso che oltre sia impossibile. Penso che dai negativi sia stato scansionato anche il più nascosto e microscopico granulo d'argento.
In 1997, rispetto al bellissimo BD, mi pare che in questo 4K i colori siano più saturi ma senza il fastidioso "clipping" (in particolar modo sui rossi dei display). Il wireframe in verde della città di New York ha una tonalità densa e leggermente più scura del BD. Particolari se vogliamo al limite dell'inutilità, è vero però danno un effetto più cinematografico (cinematografico di una volta intendo quando la luce doveva attraversare la pellicola).
-
20-10-2019, 17:09 #202
Caspita, quasi quasi sarei tentato di liberarmi delle versioni estere
Chi come me le aveva già acquistate potrebbe fare un confronto per capire quanto il Dolby Vision incida sul risultato finale?TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
20-10-2019, 19:50 #203
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.196
visto They Live. non aggiungo altro di più di quanto già detto da altri, disco fantastico. i credits iniziali in effetti passano dal bianco al giallo al verde per poi tornare al bianco, mai visti così! in effetti ho rimesso su il vecchio disco e sono sempre bianchi... boh. a parte questo dettaglio il master è bellissimo, i colori sono belli carichi ma senza cadere nel clipping come dice Pellicolomane (anche se lui si riferiva a 1997, ma vale lo stesso discorso anche qui). la grana è splendidamente gestita da un encoding che non lascia spazio a cedimenti (anche qui bitrate elevatissimo)... insomma altro disco da avere assolutamente!
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
21-10-2019, 21:06 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Visto anche io They Live. A parte la stranezza dei titoli di testa cangianti
non posso che confermare quanto detto da barrett e non solo in precedenza. Resa filmica, quasi radiografica, in un certo senso "oltre" il 35mm, colori intensi, grana mediamente evidente, ma non ho potuto fare a meno di ravvisare qualche piccolo artefatto nascosto in mezzo ad essa. ATTENZIONE: roba che per notarla bisogna avvicinarsi davvero molto allo schermo, cosa che ora col 4k mi riesce moooolto facile
. Appare random in alcune scene qui e la soprattutto su sfondi come il cielo, ma non solo. Ma sono inezie. Nel complesso un ottimo spettacolo.
-
23-10-2019, 21:20 #205
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
E pure The Fog. Poco da aggiungere, la compressione neanche qui è perfetta ma tiene botta per uno spettacolo ottimo. Nessuna impronta digitale rilevata (vedi af) e la croce non è pixellata almeno in proiezione
. Nel complesso un ottima "35mm".
-
27-10-2019, 07:15 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 339
Gli audio di queste edizioni come sono? C’è anche l’ita?
-
27-10-2019, 08:47 #207
Si parla delle edizioni italiane Eagle quindi..
VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
27-10-2019, 09:02 #208
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Si, ma la cosa forse non è chiara perché si è partiti dalle edizioni Studiocanal all'inizio del thread e poi si è passati alle nostrane della Eagle e per giunta nel titolo della discussione non è specificato nulla che riporti di quali edizioni si parli.
-
27-10-2019, 11:36 #209
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 339
Infatti per quello che chiedevo. Comunque bene così, mi sa che me li regalerò tutti e 4! Invece per Halloween l’edizione migliore è quella della midnight?
-
27-10-2019, 12:29 #210
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Per Halloween credo proprio che l'edizione Midnight/Koch sia l'unica con la lingua italiana, ma penso che anche dal punto di vista qualitativo non abbia nulla da invidiare, anzi, in genere la label in questione è piuttosto generosa con gli encoding. Il master per il 4K è lo stesso in tutto il mondo, dunque penso tu possa andare tranquillo.