Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 291
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960

    No non l’ho vista quella versione, ad ogni modo il passato mi ha insegnato a non prendere come verità assoluta le varie supervisioni di tizio o caio.
    Resta il fatto che un SDR era più appropriato, inutile inserire tecnologie se poi non portano a nulla o quasi.
    La colorimetria corretta è questa? Ho i miei dubbi però tutto può essere.
    Peccato per il nero un po’ alto perché il livello dei dettagli è davvero alto.
    Si Max hai ragione infatti meglio evitare HDR e DV se il film non si presta a questo tipo di tecnologie.

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    ma il tuo cruccio è solo sulla colorimetria?
    Perché in tutto il resto questo 4K demolisce il vecchio blu-ray del 2007. Comunque ho trovato un video confronto, per quanto possa essere affidabile, tra il 4K e il corrispettivo in blu-ray (35° anniverario):
    https://www.youtube.com/watch?v=siUjBgohQ-A
    Ultima modifica di Slask; 30-09-2018 alle 23:06
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Questa comparazione è pura fantascienza, la versione 4K nella comparazione mostra dei colori più saturi rispetto la realtà, ci avvicina poco la versione Blu Ray normale, anche il nero appare più basso.
    Io il 4K l’ho visto in DV e poi ho provato l’HDR e ti garantisco che quei colori carichi non li ho visti, quindi due sono le cose, o il video di comparazione non è veritiero, oppure ho una copia fallata perché ad esempio l’erba così verde io non l’ho vista, la foto delle due ragazze in auto poi mi ha fatto ridere da quanto carico sia il rosso dei sedili.
    Il video l’ho visto sia su VPR che su XE93 per avere il setting più uguale possibile a dove appunto ho visto il 4K (profili HDR e DV a parte ovviamente).
    Anche la foto del titolo John Carpenter’s non è rosso ma dello stesso colore di Halloween.
    Ultima modifica di Bane; 01-10-2018 alle 00:39

  4. #49
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    quindi due sono le cose, o il video di comparazione non è veritiero, oppure ho una copia fallata[CUT]
    Direi molto più probabile la prima dato che altri hanno lamentato proprio una desaturazione dei colori. Comunque domani arriva anche a me e la sera lo guarderò e vi dirò.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    A me sa tanto di fake questa comparazione.Un pò ovunque su siti e forum stranieri ho trovato commenti conformi a quanto rilevato da Bane...non credo che abbiano tutti copie fallate.Vedremo quando si decide ad arrivarmi...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Sono curioso di leggere poi i vostri commenti!

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Scusate ma anche i caps precedenti mostrano una saturazione dei colori,quindi il video è una conferma.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    bè, ad ogni modo qualsiasi disco precedente al 2013 è inferiore a questi ultimi due.

  9. #54
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Buonasera ragazzi. Appena finito di vedere Halloween in 4k. Ecco le mie impressioni: sicuramente un buon lavoro, il film è fatto praticamente all’80% di scene scure dove in alcune ci sono dei buoni neri mentre in altre il nero è molto alto (quasi bluastro in alcune) e si vanno a perdere un po’ di dettagli. Credo proprio però che sia il film fatto così e non un difetto del disco. I pro sono sicuramente l’aumento del dettaglio che mi ha fatto scorgere alcuni particolari che non avevo mai visto prima vedendo il film e l’aumento della risoluzione che è netto e viene fuori soprattutto nelle poche scene diurne. Ovviamente ci sono anche scene molto “morbide” ma è normale per il tipo di girato. Per quanto riguarda la storia della desaturazione dei colori sinceramente per come è stata descritta mi aspettavo molto di peggio; sicuramente non ha dei colori sgargianti ma dobbiamo ricordarci che è un film del 78 e molto probabilmente è stato concepito così. Insomma non riesco a metterla come difetto questa tanto criticata desaturazione dei colori. Il dolby vision invece è ben implementato e secondo me in alcuni momenti riesce a regalare un’immagine con un bel contrasto (vedi quando Laurie sta entrando nella porta a vetri nella casa dell’amica verso la fine, ci sono degli ottimi riflessi di luce che contrastano con l’oscurità della notte). Voto finale un 7 abbondante contestualizzato anche con l’età della pellicola e al tipo di girato.
    Ultima modifica di Alex988; 02-10-2018 alle 00:45

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Infatti non c'è una desaturazione semmai è il contrario.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da maury74 Visualizza messaggio
    Infatti non c'è una desaturazione semmai è il contrario.
    Hai finito di fare il troll?

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Questa mi mancava....in che senso scusa,io esprimo una mia opinione personale non vedo dove stia il problema.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Direi che non sia il caso di cominciare il solito batti e ribatti.

    @ Bane

    Anche se un altro iscritto dà un giudizio contrario al tuo, non è sicuramente il caso di etichettarlo come troll.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    @Maury: la desaturazione c'è, perché come dicevo fino al 2007 dvd e blu-ray avevano colori più vividi.

    Ma non possono essere presi come punto di riferimento, perché parliamo di vecchi master ricavati da chissà quale fonte, dubito fortemente che fossero indicativi del reale aspetto del film.
    Quello del 2013, riproposto ora in 4K, potrà anche non essere l'effettivo color grading originale del '78, ma perlomeno è stato scelto dal DoP del film, che è più di quanto si possa dire rispetto alle vecchie edizioni. E lega bene col mood della pellicola.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Ragazzi ricordiamoci che Halloween è diventato un film cult col tempo,ma rimane un'opera con un budget inferiore al milione di dollari.Una sciocchezza anche per l'epoca.Ci sta quindi che il comparto tecnico non fosse "scintillante".Prendere ad esempio i master pre 2013,compresi quelli per i DVD è un errore grande.Ho il sospetto che all'epoca del vetusto formato fosse stato boostato il color grading,cosa che ci siamo ritrovati nel BD del 2007.
    Dovrebbe arrivarmi oggi,appena lo vedo vi dico la mia.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 4 di 20 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •