Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 80

Discussione: [BD] [4K] Matrix

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067

    [BD] [4K] Matrix


    Qualcuno ha avuto modo di apprezzarlo?

    A me è sembrato più scuro in certe scene ma non sò se posso fare da riferimento.




    Bluray HD <> Bluray 4K
    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...5&l=0&i=1&go=1


    Bluray HD REMASTERED e ultra HD (cambia poco o niente secondo me)
    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=0&i=13&go=1








    .
    Ultima modifica di derekz; 05-06-2018 alle 12:27
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  2. #2
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Ciao. Dovrebbe uscire tra oggi e domani. Oggi vado al MW a vedere se è già arrivato e stasera lo guardo

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    dalle comparison in usa sembrerebbe che il 4k sia davvero più scuro del Bd, recuperando xo gran parte di quella dominante verde che era presente nelle prime edizioni (e al cinema)

    EDIT: mi sono riguardato meglio le comparison su caps a holic...in effetti in alcune scene (quelle chiare sembrerebbe in particolare) la differenza non è che sia poi abissale...

    io purtroppo non so mai quanto debba dare la colpa al monito del portatile che non è nemmeno HD, quindi qualche dettaglio potrebbe essere che me lo perda...ma in alcuni casi, guardando alla cieca, ho preferito l'immagine del BD a quella del UHD

    aspetto le recensioni dal vivo di qualche utente visto che la trilogia di Matrix sicuramente sarà nel mio carrello dell upgrade al 4K
    Ultima modifica di ...zed...; 06-06-2018 alle 19:53
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Appena finito di vedere The matrix ed è un magnifico 4K come gli screenshot lasciavano presagire. La grana è più evidente nelle prime scene e poi si assottiglia divenendo meno massiccia ma sempre presente, alternando momenti un po' più evidenti ad altri in cui lo è meno e per gran parte del film è percepibile in maniera subliminale, ma fa sempre il suo lavoro. Colori e contrasto magnifici per uno splendido spettacolo filmico.
    Non so come facciate a dire di preferire il BD remaster all'UHD anche solo per la compressione che si nota nel BD FHD una volta upscalato https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...116849&i=1&l=0 senza contare il dettaglio fine.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    e ahie...lo sapevo...c'era un motivo se non scrivo ormai quasi più.....

    non ho detto che preferisco il BD, ma che in alcuni caps (sopratttutto le scene molto chiare) non ho visto cosi tanta differenza, e alla cieca ho preferito di primo acchito l'immagine HD, ovviamente sapendo, come ho ben scritto, che il mio monitor nemmeno hd si mangia probabilmente tanti di quei dettagli da appiattire molto le due immagini

    mi riferisco in particolare a questa caps, dove sul mio monitor i dettagli e la struttura della poltrona appaioni (a me) molto piu compatti e reali sul BD che sul UHD, magari centra anche il discorso HDR...?

    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...2&l=0&i=4&go=1

    in altre caps, tipo questa, piu scura e ricca di dettagli la differenza sembra invece abbastanza notevole

    https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...6&l=0&i=8&go=1
    Ultima modifica di ...zed...; 06-06-2018 alle 23:52
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Appena finito di vedere The matrix ed è un magnifico 4K come gli screenshot lasciavano presagire. La grana è più evidente nelle prime scene e poi si assottiglia divenendo meno massiccia ma sempre presente, alternando momenti un po' più evidenti ad altri in cui lo è meno e per gran parte del film è percepibile in maniera subliminale, ma fa sempre il..........[CUT]
    Per caso l'hai provato anche in DV?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    ma come mai la color è così nettamente diversa?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    e ahie...lo sapevo...c'era un motivo se non scrivo ormai quasi più.....[CUT]
    Non esagerare, può succedere di fraintendere . Ma in effetti il guadagno in dettaglio ad alta frequenza sul 4K rispetto al BD FHD non è di quelli che fanno gridare al miracolo, in quanto si tratta di riprese Super 35, una striscetta di pellicola insomma. IMHO se avessero curato meglio la compressione del BD FHD il risultato in up-scaling forse sarebbe stato migliore. Anche il bilanciamento di contrasto e croma, lo trovo nettamente a favore del 4K, in quanto il BD FHD è più luminoso ma più slavato e tende a bruciare un po' troppo i bianchi in alcune scene. In ogni caso il BD FHD rimasterizzato è a parer mio preferibile al vecchio.
    Citazione Originariamente scritto da gianni123 Visualizza messaggio
    ma come mai la color è così nettamente diversa?
    La color correction è stata supervisionata da Bill Pope (il DOP del film) ed è rifatta da zero sul nuovo master 4K. E' vero, è estremamente diversa. Io la preferisco nettamente, ma poi va anche a gusti. Impossibile dire giusta o sbagliata. Sul tubo c'è un tizio che proietta una copia 35mm e si vede qualche breve sequenza della scena dell'oracolo. La scena sul 4K è praticamente uguale (per quanto possa essere affidabile un filmato di una proiezione con una videocamera), eccetto il grembiule che nel 35mm risulta blu, mentre sul BD e sul 4K sembrerebbe più verde scuro. In ogni caso mentre sul vecchio BD, il verde tendeva ad invadere tutti gli altri colori, qui lo fa molto meno, anche se dipende da scena a scena. In generale tutti i colori, specie i volti nella realtà virtuale di Matrix nelle scene all'aperto, sono distinguibili. Il verde stesso era più elettronico nella vecchia versione. Qui risulta più smeraldino.
    Citazione Originariamente scritto da Nightwalker Visualizza messaggio
    Per caso l'hai provato anche in DV?
    Come ripeto spesso, non ho HDR (vedo con vpr FHD) ma fin ora nel bene e nel male i pregi e i difetti sui BD 4K li ho beccati tutti, tranne gli artefatti sul croma presenti su alcuni, che comunque spesso non sono visti nemmeno da chi ha monitor 4K HDR.

    Il mio UB400 fa un ottima conversione in gamma dinamica SD e se i 4K sono ben realizzati rende comunque un immagine ottima e posso godermi i nuovi master, specie di quei film che non sono rimasterizzati su BD ma solo su 4K. Se volete pareri di chi ha visto in tutte le salse c'è la discussione sul forum di bluray.com, ma è un calderone immane, di pareri discordanti di utenti a volte più affidabili e a volte meno. In generale posso dirvi che i pareri sono quasi tutti entusiasti, soprattutto per il 4K.

    Poi ovviamente come sempre in queste cose, non ci sarà mai una concordanza generale, nemmeno nei lavori fatti allo stato dell'arte (e l'UHD di sto film secondo me lo è). Ma del resto siamo nel 2018 e c'è gente che mi paragona i colori dei nuovi master con quelli del DvD e adirittura dei Laserdisc. Cose che non stanno ne in cielo ne in terra e non mi metto qui per l'ennesima volta a dire il perché.
    Ultima modifica di alpy; 08-06-2018 alle 05:34 Motivo: ortografia

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Come ripeto spesso, non ho HDR (vedo con vpr FHD)
    Senza la vera differenza tra Blu Ray e UHD difficile dare un giudizio, anche sulla colorimetria.
    Ultima modifica di Bane; 07-06-2018 alle 08:48
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Indubbiamente non sarà la stessa cosa, ma nulla che impedisca di apprezzare la qualità dei nuovi master.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Questo si, ma il film va visto nel suo insieme altrimenti uno potrebbe pensare che la visione sia ottima e poi magari l'HDR è fatto male e si ritrova con una visione decisamente diversa.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Certo, sono i motivi per cui specifico ogni volta con cosa visiono e non apro più recensioni sui 4K.
    I miei pareri (che siete liberi di non considerare) li scrivo soprattutto per quei film girati in 35mm o comunque in pellicola (visto il mio passato di pellicolaro ) e che presumibilmente hanno avuto una "passata moderata"di HDR (come sempre dovrebbe essere in questi casi) e sempre dopo aver fatto una media con gli utenti più esperti di bluray.com, proprio per quanto riguarda l'aspetto HDR, riportandone le opinioni. Solo che non posso ogni volta scrivere sta manfrina. In ogni caso, come dicevo sopra, mi sono reso conto che tutti i pregi e difetti li ho sempre rilevati.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Si ma il problema mica sei tu Alpy, è l'HDR che a volte non rispecchia le aspettative che dovrebbe avere e che tanto vengono promesse
    Anche Terminator 2 è girato in pellicola, ma l'HDR a mio avviso è troppo spinto e rende il quadro (già finto di suo per i filtri) a volte ancora più finto (stile filmati da videogames) quindi invece di esaltare le qualità del girato in pellicola, le affossa.
    Ultima modifica di Bane; 07-06-2018 alle 09:19
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079
    Non lo metto in dubbio, ma mi stai parlando di Terminator 2, un disco che non vorrei manco regalato . E non lo dico per esagerare.
    Ultima modifica di alpy; 07-06-2018 alle 09:22 Motivo: ortografia

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021

    Ma se tu Alpy vedi il film senza HDR, non dovresti vedere i colori esattamente come nel BD rimasterizzato? E rilancio la domanda di Gianni, come mai i colori sono così diversi tra il BD nuovo e l'UHD? Se la color correction è stata supervisionata dal DOP del film, dovrebbe essere stata fatta sia sul BD remastered che sul disco 4k, visto che entrambi derivano dallo stesso master 4k, quindi come mai i colori invece sono così diversi?


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •