Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.884

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Infatti erano solo supposizioni. Anche io mi chiedo se quel bit-rate sia sufficiente per un 4K senza artefatti.
    PS: io avevo letto intorno ai 15 mbsec e anche sotto...forse come punte minime.
    Concordo. 30 mb/sec di bitrate medio in HEVC sono comunque pochi anche perché come hai giustamente fatto notare significa che ci saranno delle sequenze compresse con un bitrate inferiore che potrebbero presentare qualche difetto di compressione. Con il disco da 66 GIGA come è quello utilizzato il transfer rate totale a disposizione è di 108 mb/sec e anche al netto delle banda utilizzata per le codifiche audio, condiderata la lunghezza del film ( non ci sono extra) il bitrate della traccia video rimane sostanzialmente basso tanto da non dissipare i dubbi su come sia stata realizzata l' edizione 4K.

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Ciao grunf, certo è strano che siano caduti su un titolo commercialmente appetibile come questo, che probabilmente avrebbero preso in molti per questioni affettive. Per lo meno la versione "2K" è ok.

  3. #48
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    che probabilmente avrebbero preso in molti per questioni affettive.
    O perché fomentati dal sequel imminente al cinema, che poi è per questo che è stata fatta questa edizione. E già solo per questo il sequel qualcosa di giusto l'ha fatto.

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Ma il dato sul bit-rate da dove arriva? Qualche prova a supporto, io per ora report di dischi 4k ancora non ne ho visti

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    Segnalo una delle prime recensioni: http://ultrahd.highdefdigest.com/321...ahdbluray.html

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.884
    Fonte: Forum Blu ray.com

    Independence Day:
    59,2 GiB Disc, 53,0 GiB movie size (splitted into 34 different files, definitely branched).

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    1.666
    dalla recensione sopra...

    Before I dive in, I want to make very clear this Ultra HD Blu-ray represents the best 'ID4' has ever looked on home video and will be the way I revisit this film. Watching this Ultra HD Blu-ray is a pleasure with a significant portion of the film's visual effects work holding up surprisingly well

    After going back and forth between the Blu-ray and Ultra HD Blu-ray, it's clear this UHD version is an appreciable upgrade over its HD counterpart, though it's not always a dramatic one. UHD BD colors are richer, and the added dynamic range makes up for similarities in perceived resolution. I also find, thanks to that added film grain, some visual effects look a little more weighted, though I suppose some viewers might prefer less "noise". Overall, this is a strong UHD Blu-ray presentation, but one that is limited by its source materials.
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.884

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.204
    Salve a tutti oggi sarei intenzionato ad acquistare il disco in questione,purtroppo non posso ancora godere del 4k,ma sono curioso di vedere la differenza che c'è tra il vecchio bd ed il nuovo.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Salve a tutti oggi sarei intenzionato ad acquistare il disco in questione,purtroppo non posso ancora godere del 4k,ma sono curioso di vedere la differenza che c'è tra il vecchio bd ed il nuovo.
    A te

    http://www.caps-a-holic.com/c.php?go...76058&i=10&l=0
    http://www.caps-a-holic.com/c.php?go...=76049&i=1&l=0
    http://www.caps-a-holic.com/c.php?go...=76050&i=2&l=0

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da minazza Visualizza messaggio
    Fino a qualche giorno fa la valutazione del 4k era di 0'5......e per. ....magia ha preso Ora il massimo dei voti.....����
    nikpin teatre
    proiettore:jvc hd1-lettore blu ray denon dvd a1 ud-oppo 93-pre denon avp a1hd-finale denon poa a1hd-
    casse centrale b&w htm2d-laterali b&w 802s-sourround laterali 2 coppie b&w scm1-posteriori 1 coppia scm1-
    subwoofer autocostruito 300w

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.204
    Salve a tutti, oggi ho preso questa nuova versione di ID4, ho notato che sul bd (non ultra hd ovviamente),nei momenti di maggior impatto sul centrale ci sono delle saturazioni,potete controllare anche voi?
    Cmq,audio da 6 non di più.
    Ultima modifica di Greenhornet; 17-07-2016 alle 12:22

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    La versione estesa in italiano presenta problemi audio che in quella cinematografica non ho riscontrato (2/3 scene), è un problema che ci portiamo dietro dalla edizioni dvd giusto?
    Sintoamplificatore: Yamaha HTR-6230
    Diffusori Front: RCF - Omega 820 ; Center: Magnat Monitor Supreme Center 250 ; Surround: Scythe SCBKS-1100 Kro Craft Speaker Rev. B ; Sub: RCF - Omega 900

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.531

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Fonte: Forum Blu ray.com

    Independence Day:
    59,2 GiB Disc, 53,0 GiB movie size (splitted into 34 different files, definitely branched).
    Ciao, confermo la capacità totale di 59,2 Gibibyte per la versione 4K, splittati in 34 segmenti per una capacità totale di 53,0 GiB del flusso video completo comprensivo delle 2 versioni, aggiungo che le 2 versioni theatrical ed extended sono rispettivamente: la prima playlist è composta da 23 segmenti per una occupazione di 47,9 GiB, la seconda playlist da 23 segmenti per un totale di 50,6 GiB, è evidente dato che il totale dei segmenti utilizzati sono 34 e non 46, che 12 segmenti sono condivisi da ambedue le versioni.
    Ultima modifica di oceano60; 02-08-2016 alle 15:41


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •