|
|
Risultati da 16 a 30 di 116
Discussione: 7 APRILE 2016: SONO ARRIVATI IN ITALIA I BD 4K?
-
15-07-2016, 11:41 #16
Continuerebbe a comprare il DVD temo
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-07-2016, 13:51 #17
In Italia non si diffonderà mai il BD 4K.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
15-07-2016, 14:09 #18
Lo credo anch'io,penso sarà una questione tutta USA.Sul forum di Bluray.com si respira un'aria entusiasta verso le nuove possibilità offerte dal formato (HDR in primis che anche secondo me è la vera rivoluzione).
Da noi farà una fine tipo il SACD e sarà relegato nella nicchia della nicchia.Per quanto mi riguarda aspetto di vedere come si evolverà la situazione VPR e quando avremo modelli completi e standard a prezzi umani.Ho letto ieri che a IFA verrà presentato il nuovo JVC 4K nativo laser ma i prezzi sono inumani,si parla di cifre intorno ai 20K. Il discorso TV invece non mi interessa minimamente,per me ormai l'HT è sinonimo di VPR.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
15-07-2016, 14:40 #19
Infatti... I prezzi di un Vpr 4K reale sono inarrivabili per quasi tutti... Io non sto pensando per nulla a cambiare neanche un solo componente della mia catena video.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
15-07-2016, 16:28 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Ce la stanno davvero mettendo tutta per far morire il mercato Home Theater italiano. Quello del blu Ray 4K è l'ennesima occasione mancata. Bastava davvero poco per costruirci intorno un rilancio, un rinnovato interesse differenziandolo un minimo rispetto alla controparte Blu Ra e DVD. Bastava aggiungere ( ED ERA tecnicamente POSSIBILE) una traccia audio migliore almeno in DOLBY DIGITAL PLUS ( con o senza ATMOS) per tutte le 4 maggiori tracce localizzate eropee. Meno di 5 Mb/sec che per un blu Ray 4K. Un'inezia. Ci hanno fatto restare al palo tecnologico e questo non giustificherà l'aggiornamento audio degli impianti e i molti casi anche del comparto video verso il 4K.
-
15-07-2016, 16:58 #21
Esattamente....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
15-07-2016, 18:35 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ormai il mercato italiano si divide in due fazioni.
La prima che comprende sia i fruitori seriali che occasionali, ma che in genere non amano collezionare. In questa includo anche coloro che usufruiscono prevalentemente (ma non solo), di contenuti pirata. Lo streaming (o forse sarebbe meglio dire la TV on demand), si rivolge primariamente a queste categorie e ormai ha praticamente sostituito il noleggio fisico.
La seconda categoria è la nostra, cioè quella dei collezionisti. Chiaramente quest'ultima è una minoranza (indipendentemente che acquisti BD o semplici DvD), dato che sappiamo bene che sia il cinema che le serie TV sono considerate una sorta di bene "usa e getta" dalla maggior parte della popolazione: una volta visionato non occorre tenerlo.
Quindi torno a ripetere, niente di nuovo sotto il sole, al di la delle solite considerazioni, per altro anche giuste, come quelle di grunf.Ultima modifica di alpy; 15-07-2016 alle 18:40 Motivo: ortografia
-
15-07-2016, 19:44 #23
Ricordo di aver sentito qualche giorno fa una coppia che davanti agli UHD Blu Ray se la rideva pensando ai "polli" che sganciano 30 euro per un film quando si può scaricare senza problemi, che importa il peso, c'è la fibra!
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
15-07-2016, 19:53 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ma al di la di questo secondo me il nocciolo della questione è che è inutile dire "è un formato nato morto", "non c'è futuro", eccetera. Nessun formato fisico sarà mai più di massa e nessuno punta più su quello. I supporti fisici continueranno ad uscire semplicemente fino a che ci saranno i collezionisti che li comprano, magari in meno pezzi. Così come (tanto per fare un esempio), il fermodellismo (i trenini elettrici in H0 per capirci), che sono diventati ormai appannaggio quasi esclusivo degli adulti.
-
15-07-2016, 20:01 #25
Hai ragione però la colpa è prima di tutto delle Majors che non investono nulla in pubblicità, io non capisco, qualsiasi azienda che inizia a produrre un nuovo prodotto investirebbe il più possibile in campagne marketing mirate, è come se Apple ad ogni uscita dei suoi prodotti si facesse i fatti suoi senza promuovere i prodotti, è assurdo!!
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
15-07-2016, 20:08 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Forse le majors pensano che all'appassionato la notizia arrivi comunque, in quanto segue siti specializzati e compagnia bella e quindi non gli interessa più di tanto investire in pubblicità. Alla maggior parte dell'utenza "media" non fregherebbe nulla comunque. Quindi perché sprecare soldi?
-
15-07-2016, 20:38 #27
Mediaworld di mestre: uno scaffalino coi pochi titoli 4k. Almeno la commessa quando ho preso batman v superman mi ha detto che se volevo c era il disco 4k..
-
15-07-2016, 20:42 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ma ne sono usciti davvero pochi ancora eh....
-
15-07-2016, 23:07 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
16-07-2016, 08:32 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Esattamente: unisci un parco titoli ancora esiguo con pochi pezzi ordinati per ognuno e gli ricavi il minimo spazio indispensabile. E' già tanto che da noi siano usciti.