|
|
Risultati da 46 a 60 di 116
Discussione: 7 APRILE 2016: SONO ARRIVATI IN ITALIA I BD 4K?
-
08-09-2016, 15:04 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Concordo totalmente.
-
08-09-2016, 16:57 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Idem con patate.
No, a mio parere non influenzerà il destino del formato su disco UHD. Come notato da altri utenti si sapeva fin dall'inizio che sarebbe rimasto un supporto di nicchia della nicchia, almeno in Italia. Già negli USA la cosa è un po' diversa mi pare.
-
08-09-2016, 17:57 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
-
08-09-2016, 17:58 #49
Si ma la PS4 senza lettore UHD uscirà in tutto il mondo, fosse una cosa riservata all'Italia ok, ma se Sony ha pensato così è ovvio che punta sullo streaming e che non crede più molto alla sua creatura UHD (sempre che ci abbia mai creduto), anche i prezzi dei TV 4K Sony li vedo abbassati e non poco rispetto anche a pochi mesi fa, poi si vedrà.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
08-09-2016, 18:24 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Vero che sono solo rumors non confermati, ma
http://www.avmagazine.it/news/4K/son...vo-_11525.html
Quindi non direi che Sony non ci credePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-09-2016, 18:38 #51
E' ovvio che anche lei dovrà arrivare con dei lettori UHD, ma concorderai col fatto che la PS4 fa imporre e fa conoscere a tutti il formato in maniera comunque più ampia, ergo se non l'hanno voluto inserire ci credono ben poco, mossa molto stupida? chissà, intanto Microsoft passa in testa da questo punto di vista e sicuramente ha dimostrato di dare più fiducia lei al nuovo formato rispetto a chi l'ha creato.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
08-09-2016, 19:42 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
I tempi cambiano e anche i gusti della gente. Che abbiano capito, visto anche la precedente esperienza del Blu-Ray che forse chi pensa al gaming è dopo tutto poco propenso a supporti video di alta qualità? E allora perché alzare inutilmente il prezzo della console aggiungendo un lettore 4K che non influenzerebbe più di tanto le vendite del nuovo supporto UHD in quel bacino di utenza? Meglio fare dei lettori stand alone. Solo ipotesi, per carità.
Io parlavo del mercato generale. In Italia si sarà sempre indietro lo sappiamo. Tenete presente che ci sono ancora i dischi in vinile in vendita. Non vedo perché non dovrebbero esserci i BD 4KUltima modifica di alpy; 08-09-2016 alle 19:44 Motivo: ortografia
-
08-09-2016, 22:03 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
Per capire gli sviluppi di supporti 4k ci vorrà tempo anche se i rischi che rimanga un supporto di nicchia ci sono.
Non è escluso che il trend sarà contenuti di rete 4k e poco supporto fisico ed è quello che è successo poi al buon vecchio cd.
A me basta che alcuni titoli escano e credo che la cosa sarà ristretta ai titoli con il maggior richiamo...il fatto che ad ora a distanza di alcuni mesi ci siano in commercio solo 3 lettori di supporti fisici la dice lunga sull'indirizzo delle case produttrici in tal senso.
-
09-09-2016, 05:42 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ma lo rimarrà un supporto di nicchia, non credo ci siano dubbi in proposito. Ma come hai detto tu non ci saranno poi molti titoli in futuro, ma anche per il semplice motivo che molta post-produzione è e sarà in 2K. Di fatto molti dei titoli usciti sono up-scale. Per cui si faticherà parecchio tempo ancora prima di avere un vero catalogo 4K.
-
09-09-2016, 07:10 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
09-09-2016, 08:30 #56
La Sony degli ultimi anni non naviga in buone acque, per me questo è stato un errore, è vero che in futuro sarà sempre più preponderante lo streaming, ma non credo che il supporto fisico morirà del tutto. In fin dei conti si vendono ancora dischi in vinile e non solo di "catalogo" ma anche nuove uscite, mi viene in mente "Gore" dei Deftones uscito in tutti i formati.
-
09-09-2016, 08:38 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
..... l'ultra Hd blu ray riuscirà a ritagliarsi un piccolo spazio nella nicchia del nostro mercato. Questo mi pare evidente ma ricordiamoci che il mercato italiano è stato sempre un mercato di nicchia; molto limitato. In regime di DVD l'Italia era il fanalino di coda in europa. Non lo dice Grunf lo dicono i numeri. La differenza è che in quegli anni tutti eravamo trattati nello stesso modo. Ad esempio l'audio era il massimo disponibile per il formato DVD ( il DOLBY DIGITAL) e in aggiunta ci fu concesso anche di avere edizioni con il DTS ( formato non obbligatorio). Oggi siamo trattati da appassionati da serie Z.
I dischi ULTRA HD usciranno anche in Italia ne più ne meno come negli latri Paesi. ecco la lista dei titoli annunciati fino a novembre. Ci sono più o meno tutti i titoli disponibili negli altri Paesi eccetto quelli distribuiti dalle indipendenti.
http://www.afdigitale.it/ultra-hd-bl...iane-novembre/
-
09-09-2016, 10:35 #58
Inutile negare quanto sia stato d'aiuto per la diffusione e sponsorizzazione del formato, il lettore Dvd nella PS2 ed il lettore Blu-ray disc nella PS3
ma sony per la PS4 ha usato un approccio più chiuso, all'essenziale, l'essere pensata solo come Console, infatti nei multimedia la PS4 è pessima ho provato il player multimediale e rispetto a quello della X-One non riproduce quasi niente..!peggio di quello della PS3, certo sul modello Pro l'avrebbero potuto mettere, ma questo li avrebbe portati ad alzare il prezzo di lancio facendogli piazzare meno console, loro puntano sul prezzo più basso di Skorpio, le esclusive interne e dalla loro anche un vantaggio di un'anno dall'uscita di Xbox Skorpio, chi vorra una macchina potente e mutimediale ed un miglior online sceglierà Skorpio, chi vuole una console classica "vecchia maniera" ma più agg. a livello HW sceglierà PS4 Pro
se ho capito bene il supporto HDR lo abiliteranno anche sulle vecchie PS4 con un aggiornamento.. questo significherebbe che anche la banda passante dell'HDMI 1.4 è sufficiente per veicolare un segnale HDR e questo non è vincolato dal 4K, visto che Netflix in caso la connessione non sia sufficiente la risoluzione viene ridotta automaticamente da 4K a 1080p ma rimanendo comunque attivo l'HDR
Questo rimarrà un limite del formato 4K, dove il vero surplus è l'HDR che se avessero voluto avrebbe potuto implementarlo anche sul Blu-ray visto che non richiede molto banda, o comunque anche per contenuti non 4K
di positivo cè che le produzione di girato a ris. superiori al 2K o al Raw 3.4K della Alexa, stanno aumentando sensibilmente già da quest'anno con l'arrivo della Alexa 65 e le altre camere digitali 4K+ sempre più diffuse e meno costose, ci vorrà ancora qualche anno ma nelle medie ed alte produzioni sarà sempre più frequente, poi starà a i produttori in accordo con il regista a decidere se fare o meno il DI 4K del girato, in base al tipo di riprese e resa che si vuole ottenere, nelle piccole produzioni il formato di rieferimento resterà il 2K credo ancora per diversi anni.. magari fino a quando si parlerà del aumento dei film girati ad 8K..Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-09-2016 alle 10:48
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
09-09-2016, 17:12 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Concordo e ho ancora a casa i vecchi numeri di AF dove se ne parla e queste cose mi sanno tanto di deja vu. E' ormai una vita che ripetiamo tutti le stesse cose compreso me. Il problema è solo è che c'è chi vorrebbe lo status quo perchè si "spaventa" e chi invece apprezza gli eventuali miglioramenti (che non è sempre detto che ci siano). Personalmente vedo nel supporto 4K un punto d'arrivo insperato e se rimane di nicchia (e da noi lo rimarrà di sicuro), per me ha poca importanza. Anche perché dal mio punto di vista, non è che siano poi molti i titoli che meriterebbero il passaggio e non parlo solo tecnicamente ma anche artisticamente.
PS - leggendo sui forum qua e la, mi sono imbattuto in un sacco di commenti di utenza seccata della mancanza del lettore UHD dalla PS4, il che mi ha pure sorpreso....Ultima modifica di alpy; 09-09-2016 alle 17:50 Motivo: edit
-
09-09-2016, 18:38 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Come hai detto il BD 4K rappresenta un punto d' arrivo inaspettato ma molto gradito perché quando sia ha l' opportunità di avere a disposizione un formato qualitativamente migliore è sempre un bene e a dispetto di molti che lo davano morto ancor prima uscisse e di nuovo moribondo è arrivato anche sul nostro asfittico mercato. Il Blu Ray 4k sta bene - basta navigare sui siti oltreoceano per rendersene conto - sta sicuramente meglio della Sony. Non so se hai intercettato la notizia del primo ULTRA HD BD italiano . Si tratta di Zombi d Romero scansionato e rimasterizzato in 4k. Ciao.