• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu ray 4k

Carlitos10

New member
Salve a tutti, ma per caso ci sono news riguardanti l'uscita dei nuovi blu ray, la quantità di contenuti, i costi ecc? Sarebbe molto importante saperlo per chi come me ma sta ancora cercando di capire quale TV prendere
 
Qualche novità arriverà sicuramente al prossimo CES di Las Vegas a Gennaio 2016, difficile immaginare costi popolari e credo proprio che l'offerta sarà abbastanza ristretta.
 
FOX ha annunciato tempo fa i nomi dei primi titoli 4K: Exodus: Gods and Kings, Kingsman: The Secret Service, Fantastic Four, X-Men: Days of Future Past, Life of Pi, The Maze Runner e Wild
 
Stò pensando ai primi DVD che vendevano nei negozi....Mi ricordo "La Mummia",la pagai più di 50.000 delle vecchie lire,considerando la svalutazione se fossero questi i prezzi di partenza (ma solo di partenza) e magari all'interno l'edizione in bundle un bdHD e magari DVD Sd...Poi l'edizione in 3D ecc ecc.. Non sarebbe così male..:D
 
Come ha anticipato Salva le edizioni saranno combo (blu ray 4k + blu ray ) Anche la Sony dopo Fox ha annunciato i primi titoli , una dozzina, tra i quali molti titoli mastered 4k molti in HDR. Il lancio previsto per Natale è stato posticipato per il CES di Las Vegas per attendere la disponibilità dei primi lettori.
 
io devo ancora capire una cosa...considerato che il mio tv questa volta lo cambierò quando casca a pezzi se prendo un lettore me li fa vedere downscalati oppure no?
 
io devo ancora capire una cosa...considerato che il mio tv questa volta lo cambierò quando casca a pezzi se prendo un lettore me li fa vedere downscalati oppure no?

Se non sono dei folli, al 99% i nuovi lettori dovrebbero prevedere la possibilità di uscire a 1080p anche durante la visione di BD 4K, quello che non è certo è se il segnale potrà uscire comunque a 10-Bit, anche a 1080p, visto che il sia il 10-Bit che il 4:4:4 e supportato anche a da HDMI 1.4 e diverse tv Full-HD come gli ultimi plasma Panasonic VT/ZT60 supportano i segnali a 10-bit, infatti quando collegai qualche mese fa il PC con la mia vecchia Radeon 7970, la GPU si settava in automatico a 10-bit, 444 e X.V. color, mentre con il più vecchio plasma pana G20 che uso come monitor per PC, va in auto a 8-Bit, niente X.V color, solo supporto parziale al 444, questa impostazione non e modificabile, per andare a 10-bit su PC deve essere collegata ad un pannello compatibile, credo sia lo stesso con le GPU nvidia, non ho ancora provato, che rilevano in auto se cè un pannello che supporta i 10-Bit

quindi il massimo sarebbe poter uscire a 1080p 10-Bit durante la riproduzione dei nuovi dischi 4K, collegati a tv Full-HD recenti dotate di HDMI 1.4 e supporto ai 10-bit come gli ultimi plasma Panasonic, e credo tutti i panelli IPS recenti mi pare sono a 10-Bit..
 
Ultima modifica:
E come volevasi dimostrare,anche a Lucio sta partendo la scimmia dei nuovi "giocattolini" :D
Mi chiedo a questo punto,se solo a me freghi meno di zero dell'ennesimo formato....
 
Ultima modifica:
Ma che senso ha spendere di più per questi Blu Ray 4K per poi vederseli downscalati?
Secondo me, visto che daranno (a quanto ho letto) il combo pack con l'attuale formato, chi ha impianti completi in 4K fruirà del disco 4K, tutti gli altri fruiranno del disco 2K.
 
Ragazzi.....Uuuuuuuaaaaaaauuuuuuuuu :cincin:belle notizie.....Ma dove si possono Beccare le liste dei titoli in Uscita Fox e Sony....non le trovo...se non sbaglio c'era anche Warner???? Sapete indicarmi ???!!!! Grazie......;)
 
Spero solo che in questi nuovi dischi finisca la vergognosa usanza di warner e altre case di usare ancora il dolby 448 o robaccia simile.... senò rasenteremo davvero il ridicolo. Con uno spazio cosi grande ESIGO dts master audio i dolby true hd su TUTTI i titoli. E poi i nuovi atmos magari.
 
Ma che senso ha spendere di più per questi Blu Ray 4K per poi vederseli downscalati?
.
Il senso te lo spiego subito.Non sarebbe un gran problema acquistare il lettore...invece non ho nessuna intenzione di cambiare a breve termine il tv che è ancora un top e lo sarà per qualche anno.Quindi uno potrebbe acquistare il prodotto ,fruirne (anche se downscalato si vedrebbe meglio di un blu-ray...come si vedevano meglio i blu-ray seppur downscalati sui televisori standard definition)in attesa di acquistare il tv 4K
 
metto in dubbio anche che arriveranno da noi visto che pure dei mastered 4k sony se sono visti molto pochi rispetto ad altri paesi,e la maggior parte solo nei casi in cui erano film novità.

per passare al blu ray aspettai quasi due anni, per vedere se il formato prendeva e diventava consumer con relativo abbassamento di prezzi per tutta la catena, qui non sarò di certo da meno...

farò up-grade solo per i film che più amo e nei casi in cui il blu ray fanno pena...esempio: fanno il blu ray 4k di predator? lo prendo al volo...fanno quello di taxi driver? può restare lì dov'è.

non credo di fare up-grade solo per reference audio/video tanto all'anno ormai escono minimo quei 10 blockbuster che sono tutti dischi demo, quindi basterà prendere i nuovi i via, nel caso...

resto comunque molto scettico, insomma il mondo che ci circonda lo vediamo tutti, si spinge a manetta verso VOD e derivati, ormai il formato fisico è visto sempre più come qualcosa di obsoleto.
 
non credo di fare up-grade solo per reference audio/video tanto all'anno ormai escono minimo quei 10 blockbuster che sono tutti dischi demo, quindi basterà prendere i nuovi i via, nel caso...
Sono d'accordo. Salvo titoli che in BD erano state fatti male in 4K solo le novità, non ho nessuna intenzione di sostituire i miei attuali BD con BD4K

il mondo che ci circonda lo vediamo tutti, si spinge a manetta verso VOD e derivati, ormai il formato fisico è visto sempre più come qualcosa di obsoleto.
Su questo invece dissento: un film in streaming non avrà mai la qualità audio/video dello stesso su disco per via della compressione che per forza di cose viene applicata ai contenuti VOD
 
Top