|
|
Risultati da 1.186 a 1.200 di 9920
Discussione: Blu ray 4k
-
23-10-2017, 13:24 #1186
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di ricordare che in U.S.A. e qualche altro Paese, credo asiatico, l'uscita del supporto fisico sia praticamente coincidente con l'uscita del film nelle sale (non il secondo giorno , ma siamo lì).
L'intervallo che esiste da noi è praticamente quello voluto ed adottato dalle Majors in Europa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2017, 13:35 #1187
Esatto. Io ad esempio certi film vado al cinema a vederli un paio di volte e poi bramo l uscita bluray. Gia 3-4 mesi sono tanti imho. Ecco due mesi dopo l uscita al cinema l home video ci può stare. Chi scarica i film non va al cinema e ne ho conosciuti di questi loschi figuri..
-
23-10-2017, 13:44 #1188
Non credo sia così, almeno in USA.
Wonder Woman è uscito in supporto fisico 3 mesi e 17 giorni dopo l'uscita nelle sale. Spiderman: Homecoming 3 mesi e 10 giorni. Fast and Furious 8 2 mesi e 27 giorni. Dunkirk sono già passati 3 mesi e 2 giorni e non è ancora stata annunciata una data per il support fisico (è addirittura stimata per dicembre)
Personalmente non credo che possa fare bene alle sale se il supporto fisico uscisse in contemporanea, tuttavia sono d'accordo nel ridurre i tempi. Massimo 2 mesi dall'uscita nelle sale sembrano giusti.Ultima modifica di wercide; 23-10-2017 alle 13:48
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
23-10-2017, 14:04 #1189
Sì, hai ragione, ho fatto un minimo di ricerca riguardo alla "(release) Window Cinema", che è appunto l'intervallo stabilito tra uscita nei cinema e successiva uscita su mezzo fisico (o in rete).
In Italia è attualmente stata portata a 105 giorni, in USA dovrebbe essere di 90 giorni, ma erano in corso trattative per portala a 45 giorni, in UK attualmente è anche lì attorno ai 105 giorni, ma leggevo che l'associazione dei gestori di sale stava discutendo per aumentarla, per via delle spese che avevano sostenuto per aggiornare le sale stesse.
Per quanto riguarda i servizi si streaming o acquisto on line le cose sono diverse e diventano abbastanza complicate, specialmente per il VOD, con finestre che si aprono e si chiudono nel tempo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-10-2017, 14:05 #1190
Non mi risulta ci sia un paese al mondo dove il supporto esca in contemporanea col cinema perché danneggerebbe gli incassi. Non ho mai capito invece come mai alcuni film escono dopo 3 mesi, altri dopo 4 altri ancora prima.
-
23-10-2017, 17:15 #1191
Ciao, per il noleggio in america qualcosa esiste, certo non a prezzi popolarissimi, un esempio:
https://rent4k.com/
https://www.store-3d-blurayrental.co...ory-s/1868.htm
In Inghilterra puoi trovare cinemaparadiso, ma con pochi titoli in 4k, tipo Sully John Wick.Ultima modifica di oceano60; 23-10-2017 alle 18:32
-
24-10-2017, 08:04 #1192
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
probabile che dipenda anche da come il film va nei cinema.
Genralmente in USA escono un mese prima che in Europa, dove l'intervallo è di 4 mesi (vedi WW: in Italia 1/6 nei cinema, 12/10 in homevideo; l'ultimo Transformers 22/6 al cinema, 25/10 in homevideo, etc.), che possono diventare 3 mesi e mezzo o 4 mesi e mezzo (come per WW).
Magari dipende anche dalla casa che distribuisce il filmUltima modifica di bradipolpo; 24-10-2017 alle 08:19
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-10-2017, 00:20 #1193
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 23
Ma qui si parla di blu ray 4k o di tempi di uscita dei supporti rispetto alle sale? Sembra che siate tutti fuori topic, moderatore compreso!
-
25-10-2017, 10:03 #1194
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 168
-
27-10-2017, 08:04 #1195
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 131
Scusate, ma non ho tempo di rileggere tutte le pagine precedenti. Ultimamente, cercando su amazon.it, mi sono accorto che le versioni 4K UHD dei blu-ray che stavo cercando (10-15) non erano disponibili affatto o comunque non lo erano in edizione italiana. Da questa mia breve e incompleta ricerca emerge che o prendi il blu-ray HD (cioè non 4K UHD) oppure, se la versione 4K UHD è disponibile, dovrai riuscire a seguire il film in una lingua diversa dall'italiano. Da quello che ho visto, come 4K UHD, al massimo sono disponibili le edizioni Regno Unito, Francia e Germania. Anche voi avete questo riscontro? Che ne pensate? Esiste una lista di blu-ray 4K UHD in italiano?
-
27-10-2017, 08:13 #1196
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Diversi dischi UHD non sono venduti in Italia (ad esempio quei pochi Disney usciti), quindi niente di nuovo.
Cmnq i film in UHD in Italiia sono circa 150, ma magari alcuni venduti allestero, non disponibili in Italia, hanno comunque la traccia italiana. Se scrivi quali sono i film che ti interessano, si può verificare
Nel caso però di film distribuiti in Italia da case italiane (01Distribuzione, Eagle, LeoneFilm, RaiMovie, KeyFilms, etc.), purtroppo c'è ben poco da fare: se vuoi vederli in UHD devi comprarli all'estero, e senza audio italiano, visto che le case italiane sembrano del tutto restie alla pubblicazione di dischi UHDUltima modifica di bradipolpo; 27-10-2017 alle 08:17
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
27-10-2017, 08:29 #1197
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 131
c'è una lista di film blu-ray 4K UHD con audio (intendo voce non solo sottotitoli) in Italiano? Potete abbozzarla?
-
27-10-2017, 08:49 #1198
-
27-10-2017, 10:29 #1199
-
27-10-2017, 11:47 #1200