|
|
Risultati da 7.906 a 7.920 di 9920
Discussione: Blu ray 4k
-
29-01-2022, 21:50 #7906
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 643
Non c'entra l'età, è che di film moderni in 4K che vale la pena comprare ne usciranno al massimo due all'anno essendo quasi esclusivamente blockbuster americani.
-
29-01-2022, 22:28 #7907
Concordo assolutamente!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
29-01-2022, 22:54 #7908
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
per me la differenza sta in un altro motivo invece: i film moderni (post 2000) sono al 99% presi da digital intermediate, sia che siano dei girati interamente digitali sia che siano in pellicola/misti pellicola. quindi essendo questo un forum tecnico in quei casi c'è poco da discutere salvo che non ci siano dei disastri (perlopiù a livello encoding) difficilmente immaginabili. i film ante 2000 invece non avendo DI devono essere riproposti mediante scansioni dei materiali analogici e li sappiamo che i risultati sono molto ondivaghi a seconda dei vari "trattamenti digitali" applicati. ergo maggior spazio per le discussioni. poi di sicuro anche la parte artistica ha il suo peso ma essendo questa una sezione tecnica è evidente che l'ultimo marvel già si saprà in partenza che è "perfetto" visto che la fonte è praticamente identica a ciò che è conservato sugli hard disk mentre 2001 odissea nello spazio segue un ragionamento totalmente diverso.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
30-01-2022, 08:17 #7909
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
-
30-01-2022, 08:20 #7910
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Ultima modifica di cabala; 30-01-2022 alle 12:03
-
30-01-2022, 09:55 #7911
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
-
30-01-2022, 13:28 #7912
Annunciato 12 Monkeys 4k da Arrow... quanto mi piacerebbe averne un'edizione con l'italiano, personalmente lo reputo un dei migliori 15 film di fantascienza di sempre...
-
30-01-2022, 15:26 #7913
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Grande notizia le 12 scimmie, finalmente!
-
30-01-2022, 15:46 #7914
Beh c'è da ricordare che proprio in questo thread se non ricordo male venivano consigliati i bd rispetto alle versioni UHD di titoli come i primi 2 "Iron man" (forse pure il terzo) o "Thor" (il sequel non ricordo), in quanto in 4K abbastanza rovinati dal DNR...giusto per ricordare qualche eccezione al tuo ragionamento condivisibile.
VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
30-01-2022, 17:22 #7915
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
@ heat
si purtroppo anche nel mondo del DI ci sono delle eccezioni in negativo: sicuramente quelli che hai citato (ma anche i capitan america hanno subito un trattamento simile) sono opera della casa del topo di unificare la resa digitale smerigliando sia i film girati in pellicola (iron man) sia quelli già digitali (!!). anche oblivion si è beccato la sua bella dose di DNR. sulle due trilogie di LOTR poi si sono sprecate pagine e pagine di discussioni per cui non le ritiro fuori. ma a parte qualche sporadico caso di cui sopra sono i film senza DI che vengono maggiormente tirati in ballo. poi condivido che il fattore età ci mette del suo.Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
30-01-2022, 21:07 #7916
Beh da Disney ci si può aspettare di tutto, quasi un miracolo la recente edizione di Roger Rabbit, di tutto rispetto in qualità video, uscita anche in Italia, anche se per contro presenta qualche censura di cui si doveva fare a meno.
Magari sui Marvel è complice anche il girato 3D? mi piacerebbe approfondire quali titoli abbiano DNR, perché avevo in mente un recupero 4k della prima saga, ma se in alcuni casi non vale la pena, inutile buttare soldi... se vi va di fare un riepilogo nel thread apposito penso che sarebbe funzionale per molti.
-
30-01-2022, 22:42 #7917
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
il punto è che a fronte a volte di un leggero denoise l'applicazione dell'HDR e del WCG potrebbero per qualcuno risultare anche più piacevoli. diciamo che un po' dipende dai gusti. per esempio come dissi nel thread di LOTR, la compagnia dell'anello ha sicuramente del DNR ma l'HDR ed un grading aggiustato me lo fanno personalmente preferire di gran lunga alla vecchia versione BD. la cosa potrebbe non valere invece per altri utenti. ritengo quindi che ognuno di noi debba giudicare per proprio conto. oppure per passare a un film "antico", La Cosa di Carpenter in 4k usa sicuramente un leggero filtraggio digitale perché se comparato alla versione arrow una passata è stata data, ma è talmente superiore in tutti gli altri aspetti che la ritengo la miglior versione. il DNR poi è stato usato con cura, non vi sono scie artefatti o congelamenti per fortuna. tutto questo per dire che DI o non DI, ad eccezione delle boutique label oltranziste, tutte le altre (ad eccezione di Sony che però poi spara l'HDR in modo eccessivo) usano dei ritocchi digitali, il punto è di saperlo fare bene.
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
01-02-2022, 00:13 #7918
Ma Pet Sematary (di cui ho già il bluray) in versione ita non ha l' HDR ? Come mai sulla cover non è presente ?
sarebbe questo in versione steelbook 4k :
https://www.amazon.it/Pet-Sematary-2...7RL3DMG5&psc=1
e in versione bluray 4k :
https://www.amazon.it/Pet-Sematary-U...d%2C202&sr=1-1
Vorrei recuperarlo dato che è fuori catalogo prima che raggiunga prezzi folli !Ma se non ha l' hdr la differenza sarebbe minima, almeno il livello del nero sarà migliore ? L' audio poi è il solito dolby digital 5.1 da dvd :
recensione : https://www.afdigitale.it/pet-sematary-2019-uhd/
videocomparativa : https://www.youtube.com/watch?v=HtM-MwbfnQs&t=320sUltima modifica di gio_1981; 01-02-2022 alle 00:28
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
01-02-2022, 08:57 #7919
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Ti basta leggere la recensione che hai linkato per sapere che ha il Dolby Vision, come per altro si vede anche dall'immagine del retro dell'edizione amaray nella pagina di amazon (seppur non facilmente leggibile, viste le sue dimensioni limitate: si vedono i due loghi Dolby, Vision e Atmos)).....
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-02-2022, 08:59 #7920Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X