Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    3

    Problema disposizione canali surround 5.1 o 5.1.2


    Buongiorno a tutti, vorrei capire se sarebbe un grosso problema avere i 2 canali surround a distanze diverse dal punto di ascolto. Dal punto di ascolto al muro a destra ho circa 1 metro e 40, mentre a sinistra 2metri e 50. Facendo la calibrazione si può ovviare a questo problema? Inoltre volevo capire se l altezza dei surround cambia se si passa da un 5.1 ad un 5.1 2. Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    L'altezza dei surround non cambia da 5.1 a 5.1.2. Cambia che vengono aggiunte due casse atmos/presenza alte sulla parete/soffitto.
    La calibrazione recupera tutta la differenza della distanza. Anzi... 1 metro di differenza sono 3 millisecondi di ritardo quindi praticamente inudibile. Nella cassa più lontana ci sarà una correzione della pressione di circa +2,5dB
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    3
    Quindi che altezza consigli per i surround? Altezza orecchie o più in alto? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    leggermente più sopra delle spalle/testa. 20 25cm
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    Citazione Originariamente scritto da iron986 Visualizza messaggio
    Quindi che altezza consigli per i surround? Altezza orecchie o più in alto? Grazie
    guarda il manuale del tuo amplificatore
    https://it.yamaha.com/files/download...BGLF_En_A0.pdf

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    leggermente più sopra delle spalle/testa. 20 25cm
    NO, quella posizione era prima del ATMOS.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    E' la soluzione migliore per avere un po' di spazialità anche con una traccia 5.1
    Ultima modifica di marklevi; 11-02-2025 alle 11:37
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371

    NO, quella configurazione si usava col vecchio dolby prologic IIz e r DTS Neo:X.


    già effetto del 5.1.2 è quasi nulla , se alzi pure i posteriori ...bhà

    Poi nessuno vieta di provare le varie posizioni e scegliere quella con il migliore risultato a gusti personali.
    Ultima modifica di ovimax; 11-02-2025 alle 14:46
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •