|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Associare ADVANCE PARIS X-A160EVO a Denon X4700H
-
15-09-2024, 11:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2024
- Messaggi
- 15
Associare finale di potenza a Denon X4700H
Ciao a tutti, ho appena finito di rinnovare il mio impianto HT di cui sono abbastanza soddisfatto. L'impianto è composto da:
TV: Hisense 100E7NQ
Sinto: Denon AVC-X4700H
Frontali: Indiana Line Tesi 661
Centrale: Indiana Line Tesi 761
Surround: Indiana Line Tesi Q
Atmos Enebled Front: Teufel Reflekt
Sub: XTZ SA-1
Stavo valutando di aggiungere un finale di potenza come l'ADVANCE PARIS X-A160EVO. Mi confermate che sarebbe pilotabile dal Denon tramite trigger? Secondo voi ne vale la pena?
Grazie a chiunque mi possa aiutare
Edit: Ho visto anche il TANGENT POWERAMPSTER 2 che per dimensioni sarebbe perfetto. Ha senso prendere una coppia di questi? Nominalmente farebbero 200w in mono, troppo per le tesi 661?Ultima modifica di hunabkuone; 15-09-2024 alle 12:55
-
15-09-2024, 17:03 #2
Ciao, abbastanza soddisfatto perché? Cosa non ti convince del tutto?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
15-09-2024, 17:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2024
- Messaggi
- 15
Innanzitutto grazie della risposta. L'impianto suona bene ma ho come l'impressione che le casse non stiano esprimendo tutto il loro potenziale. Le sento "morbide", come se mancasse un po'di pressione
-
15-09-2024, 18:18 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 767
Ti riporto la mia esperienza. Ho avuto un Denon avr 4311 ed ad un certo punto pensai di migliorarne le prestazioni aggiungendo un finale multicanale Rotel. La situazione è un po’ migliorata ma non certo in maniera significativa. Quando decisi di venderlo, per ragioni di spazio, non ne sentii la mancanza. Una cosa diversa è aggiungere un integrato stereo per la musica. Forse a mio parere potrebbe avere più senso aggiungere un secondo sub.
-
15-09-2024, 19:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2024
- Messaggi
- 15
-
15-09-2024, 21:09 #6
Quello che riusciresti a guadagnare cambiando ampli HT, specialmente sul nuovo, passerebbe attraverso un bagno di sangue a livello economico.
Come ti è già stato suggerito, se ti interessano gli ascolti 2 canali, meglio un integrato stereo con bypass.
Se non ti interessa questa via e vuoi provare un finale aggiuntivo (con incrementi prestazionale comunque limitato) eviterei i nomi che hai fatto, cinesi e poco appetibili al momento della rivendita, e andrei se proprio si un ampli europeo usato, dal suono grintoso. Investiresti comunque molto meno. Esempio: exposure xxviii, roksan caspian m1, myryad ma120. Li vedo tutti e tre su subito, l’ultimo mi pare anche con garanzia da negozio. Tra l’altro, a un finale puoi aggiungere anche un pre 2 canali con byoass successivamente, sempre per il discorso iniziale. Anche perché gli advance non sono famosi per la grinta, al contrario. I tangent non saprei, ma sempre di fattura cinese sono.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
16-09-2024, 07:27 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2024
- Messaggi
- 15
Chiaro grazie 1000. Cerco di capire se trovo qualche finale che possa andare bene senza svenarmi.
Ho comunque letto le recensioni dei Tangent, sembrano molto buone. Se ho capito bene sono prodotti fatti in Danimarca, sarebbe interessante poterli provare
-
16-09-2024, 13:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 767
Non conosco il suono delle IL, però potrebbe non essere il miglior accoppiamento per il Denon. Comunque ho visto che le IL hanno 92 db di efficienza, che è superiore a quella della maggior parte dei diffusori. Mi viene quindi difficile pensare che il Denon abbia difficoltà a pilotarle. Forse il problema è di timbrica per cui non credo che un finale possa cambiare le cose in maniera determinante. Io ho un A8A ed il suono Yamaha, più chiaro e aperto, è abbastanza diverso da quello Denon. Io al cambio l'ho preferito a quello del Denon, considerando però che tra i due sinto c'erano più di 10 anni di differenza. Inoltre non so come YAMAHA va con le IL. Infine una prova che puoi fare è quella di biamplificare con il Denon le IL. In genere la differenza non è eclatante, ma qualcosa fa.
-
16-09-2024, 17:18 #9
Quoto xyz73 e aggiungo che forse meditare un cambio di diffusori potrebbe portare a risultati più evidenti anche con l'eventuale impiego di un integrato per l'ascolto 2 canali.
Come finale o integrato valuta anche un Atoll , soprattutto l’integrato nell'ascolto 2 ch dovrebbe riuscire a "schiariere" le IL e fin dal modello base sono dotati di AV by-pass gestibile con telecomando.
Sul nuovo trovo interessante i finali della serie edge XTZUltima modifica di llac; 16-09-2024 alle 17:21
-
16-09-2024, 21:49 #10
Beninteso che, nonostante abbia consigliato di procedere per gradi (integrato o pre/finale 2 canai con bypass), ovviamente ritengo il cambio diffusori piu evidente. Il problema è che, oltre che evidente, è anche rischioso e l’autore dalla richiesta non mi è sembrato propenso a un cambio radicale.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
17-09-2024, 07:19 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2024
- Messaggi
- 15
Grazie a tutti per i consigli. Allora in realtà sono aperto al cambio diffusori. L'unico vincolo sono le tesi q. Quelle sono incassate nel muro e non me la sento neanche di pensarci
Servirebbero quindi frontali e centrale che vadano bene con le tesi q come rear
-
17-09-2024, 07:28 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2024
- Messaggi
- 15
In effetti la serie edge xtz sembra avere ottime caratteristiche. Del sub xtz sono estremamente soddisfatto. Immagino che l'EDGE A2-400 abbia troppi watt per le IL? Non ho mai capito quando dichiarano un wattaggio massimo di 160 se sono riferiti a 4 o 8 ohm
-
17-09-2024, 10:46 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.272
Non è un problema, tanto in pratica ne userai 20 30W per canale a dir tanto e già sarai oltre i 100dB...
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
17-09-2024, 14:38 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2024
- Messaggi
- 15
-
17-09-2024, 16:49 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.272
No. perchè man mano che alzi le tue orecchie ti chiederanno pietà... se poi non riesci a controlarti col volume ovviamente fai danni. Ma li fai pure se usi un 10W usato al massimo.
Ti assicuro che in un uso normale in casa si usano da mezzo watt a una 20ina a cassa. Li ho misurati.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530