Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31

    Consiglio rifaccio salotto ! Cambio la mia vecchissima ht


    Buongiorno .
    Ho ordinato dopo i consigli ricevuti nella sezione tv un LG c3 oled da 77 pollici .
    Sto rifacendo il salotto e sono rimasto indietro di parecchi anni sia a livello di informazioni che di materiale .

    Al momento uso un 5.1 vecchissimo . Sarà una sfida per voi ricordarselo e quindi consigliarmi
    Era un kit YAMAHA con tutto compreso sia le 5 casse che il sub
    YAMAHA NATURAL SOUND AV RECEIVER HTR-4068

    Ovviamente ora è vetusto .
    La mia domanda é devo abbinare a questa tv un sistema di ascolto che sia una soundbar o un 5.1 non ho problemi di installazione né di spazio in quanto ho un salotto completamente libero . Ho solo un cap di soldi di 1000 euro non di più.

    Che si fa ?

    Tengo questo amplificatore e le 5 casse anche se vecchissime sono meglio di una soundbar moderna?
    A quel cap di soldi arrivo solo a una soundbar (se si quale ) ?
    C’è un 5.1 da stare in quella cifra ? ( se sì quale )

    Grazie davvero di cuore a tutti per l aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Nell’usato con 1000€ poi fare un signor impianto, poi bisogna vedere da dove parti (cioè la qualità di quel kit Yamaha) e che aspettative hai.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Nell’usato con 1000€ poi fare un signor impianto, poi bisogna vedere da dove parti (cioè la qualità di quel kit Yamaha) e che aspettative hai.
    Io credo che il mio kit ormai sia obsoleto é di 8 anni fa . Vorrei stare lontano dall’ usato perché non ho le competenze di capire se una cosa é buona o no purtroppo . Ho un budget da mille euro per o un ottima soundbar o un 5.1se avete qualche nome da passarmi sarebbe il top per me .

    Il mio kit era un bundle di tanti anni fa era un Yamaha con 5 casse e subwofer HTR-4068 se trovo le specifiche ve le metto

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Con 1000 € penso puoi trovare solo buone soundbar.Per impianti 5.1 devi salire un pò,tipo questo che è già un discreto entry level
    https://teufelaudio.it/ultima-40-sur...-set-107000519
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    766
    Considerato comunque che non si sa esattamente qual'è il kit di casse che possiedi, io affronterei la cosa in maniera un po' diversa separando l'acquisto del sinto da quello delle casse. Ovviamente il sistema ha 8 anni ed è da mettere in previsioni un upgrade. Lo HTR 4068 non mi sembra un sinto proprio obsoleto. Quindi potresti pensare di tenerlo ancora 1,2 anni e cominciare con le casse sostituendo i due frontali ed il centrale. Come casse posteriori puoi usare quelle migliori del kit che hai. Alternativamente puoi sostituire il sinto ad es. con uno Yamaha rx v6a (500-600 €) e poi in un secondo momento i due frontali e il centrale ed infine il sub (se necessario). Diciamo che programmando una spesa di 1500-1700€ dovresti arrivare ad un discreto sistema.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Anch'io penso che potresti pensare a una soluzione ibrida:
    Yamaha RX-V6A (600 euro)
    Frontali: Dali Spektor 2 (268 euro) o Polk XT20 (248 euro)
    Centrale: Dali Vokal (149 euro) o Polk XT30 (149 euro)
    Riutilizzo delle 4 casse del kit Yamaha per Surround e Frontali alte (Dolby Atmos) e del Subwoofer, diffusori che un domani potresti comunque sostituire, se necessario.
    Con 997÷1017 euro avresti un impianto aggiornato 5.1.2 (meglio di una soundbar), con tutte le codifiche audio disponibili e puoi rivendere l'HTR 4068.

    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Anch'io penso che potresti pensare a una soluzione ibrida:
    Yamaha RX-V6A (600 euro)
    Frontali: Dali Spektor 2 (268 euro) o Polk XT20 (248 euro)
    Centrale: Dali Vokal (149 euro) o Polk XT30 (149 euro)
    Riutilizzo delle 4 casse del kit Yamaha per Surround e Frontali alte (Dolby Atmos) e del Subwoofer, diffusori che un domani potresti comunque sos..........[CUT]
    Perfetto tutto chiaro , vi ringrazio procedo !! Un ultima domanda avete un sito dove controllare i prezzi o dove è preferibile acquistare ?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Quoto xyz73 sull'idea di salvare per un paio di anni l'amplificatore se non presenta problemi.

    Per i diffusori alcuni marchi come Dali è preferibile partire da un negozio .... solo per i componenti polk valuterei "seconda mano" di Amazon si trovano spesso e i prezzi mi sembrano giustamente ridotti e godono della garanzia Amazon di un anno, ho comprato così mio centrale Polk.

    Forse valuterei fortemente la sostituzione del SUB, se non è possibile puntare su prodotti come XTZ che hanno un costo alto io valuterei il sub Elac Debut s10.2 dal costo interessante sempre su Amz.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Anch'io penso che potresti pensare a una soluzione ibrida:
    Yamaha RX-V6A (600 euro)
    Frontali: Dali Spektor 2 (268 euro) o Polk XT20 (248 euro)
    Centrale: Dali Vokal (149 euro) o Polk XT30 (149 euro)
    Riutilizzo delle 4 casse del kit Yamaha per Surround e Frontali alte (Dolby Atmos) e del Subwoofer, diffusori che un domani potresti comunque sos..........[CUT]
    Ciao Red , sto seguendo come per la tv passo a passo la tua guida e sto procedendo all acquisto dei materiali .
    Due domande da poco informato .
    Che differenza abbiamo tra il v6a che mi hai consigliato e il sintoamplificatore che ho io https://www.supersonido.es/productos...umento8767.pdf ?
    Cosa guadagno in più con il nuovo v6a oltre ovviamente al 7.1?

    Altra domanda guardando la capacità del v6a mi da che ha un uscita da 100w . Nei tuoi consigli per le casse ci sono le due centrali della Dali che sono a 100w ma l unità centrale é da 120w. Collegandola sarebbe problemi visto che supera i 100w?
    Grazie per l aiuto

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Citazione Originariamente scritto da Colonnese Visualizza messaggio
    Collegandola sarebbe problemi visto che supera i 100w?
    Assolutamente no. Sono dati di massima. In casa si usano da frazioni di watt fino a una decina di watt, diciamo fino a 50W di picco a dir tanto ma tanto, già al limite della sordità.

    Sopratutto sbagli punto di vista. La cassa "non ha potenza" ma "ne può reggere fino a..". La potenza la si gestisce col controllo del volume. E potremmo dire che si raggiunge la potenza nominale quando il volume è al massimo. Anche se in realtà non è così, è molto più complesso.

    In Yamaha di solito c'è impostata la scala del volume a "-xx dB" e già a -3dB si è a metà potenza, -6 un quarto -10 un decimo, -20dB un centesimo..

    Piuttosto è più facile far danno con un amplificatore fiacco usato al limite che usare un 500W a metà volume
    Ultima modifica di marklevi; 06-08-2024 alle 11:48
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Assolutamente no. Sono dati di massima. In casa si usano da frazioni di watt fino a una decina di watt, diciamo fino a 50W di picco a dir tanto ma tanto, già al limite della sordità.

    Sopratutto sbagli punto di vista. La cassa "non ha potenza" ma "ne può reggere fino a..". La potenza la si gestisce col controllo del volume. E po..........[CUT]
    Ti ringrazio per la spiegazione e la pazienza ti dirò che ho pure capito quindi ti ringrazio doppiamente . Sapresti spiegarmi la differenza che c’è fra il v6a e il sintoamplificatore che ho io come scrivevo nel post sopra ? Mi piacerebbe capire oltre al 7.1 cosa vado a guadagnare cambiando amplificatore sto procedendo all acquisto e dopo aver comprato LG c3 da 77 pollici vorrei chiudere la partita aggiornando se è il caso la componente audio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    io in quelle diecimila etichette mi perdo... diciamo che come utilizzo base ti cambia ben poco ma senza dubbio se cambi le casse, immagino siano quelle scatolette di plastica, con delle casse serie (elencate sopra, ci sono decine di marchi) ottieni una prestazione nettamente superiore.
    Magari cambiando un po' alla volta.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506

    Citazione Originariamente scritto da Colonnese Visualizza messaggio
    Mi piacerebbe capire oltre al 7.1 cosa vado a guadagnare cambiando amplificatore
    La differenza principale, oltre alla potenza dichiarata (80W vs 100W) e una probabile migliore qualità audio, è proprio il 7.1 che si porta dietro le nuove codifiche "object-based audio" Dolby Atmos e DTS:X, tramite l'aggiunta di due diffusori frontali alti o a soffitto.
    Chiaramente, nulla ti vieta di usare l'attuale HTR 4068 (configurazione 5.1) e di valutare successivamente l'acquisto di un modello superiore come RX-V6A o RX-A2A.
    Se vale la pena o no fare un upgrade del sintoamplificatore è una cosa molto soggettiva a cui solo tu puoi dare una risposta.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •