|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
21-05-2024, 17:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 16
Aiuto acquisto sistema HT, predisposizione forse non adeguata
Buongiorno a tutta la comunity, mi chiamo Gianni e, dopo diversi anni a curiosare e leggervi con interesse,
mi sono deciso ad iscrivermi per chiedere consigli per raggiungere il mio obiettivo.
La mia intenzione è di realizzare un sistema HT versatile per ascoltare musica, per home cinema,
ascoltare radio e supportare l'audio della playstation.
abbiate pazienza perchè nonostante sia elettricista (e perito elettrotecnico)
faccio fatica ad entrare in ottica audiofila.
innanzitutto ho preparato una bozza di pianta della stanza ma non riesco a caricarla
nella stanza (in realtà in tutta la casa) sono state predisposte, a suo tempo, delle scatolette a 2.30 metri di altezza per portare i cavi di potenza delle casse.
le problematiche sono 2:
- le casse risulteranno decentrate sull'asse destra/sinistra verso sinistra
- il cavo piu lungo è di 19 metri, quindi che sezione serve? (ho sentito da diverse fonti 4mm, possibile?)
che tipologia di cavi servirà? classica piattina nero-rossa, magari di alta qualità o cavi speciali?
per ora grazie a chi interverrà.
-
22-05-2024, 00:46 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Bastano dei cavi in rame ofc da 2,5 mm.se fai una ricerca su amazon ne trovi di diversi prezzi.
Questo è quello che ho usato io e forse anche altri frequentatori del forum
https://www.amazon.it/KabelDirekt-di...ps%2C97&sr=8-5Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
22-05-2024, 11:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 16
Grazie mille, continuo a non capire come caricare un jpg..
Ma i cavi devono essere della stessa lunghezza per ogni satellite del 5.1?
Si tratta di un discorso Ohmico o c'è qualche altro motivo che ignoro?
-
22-05-2024, 12:39 #4
Anche io li uso. No, non devono essere della stessa lunghezza.
Per caricare una foto devi prima caricarla su un sito come questo:
http://imageshack.com/
poi iserisci il link qui.La mia sala Cinema: Entra
-
22-05-2024, 20:07 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 16
Buonasera, grazie ancora per gli interventi,
sfatato il mito dei cavi di stessa lunghezza ora il problema principale,
come da immagine, è che, a suo tempo era stata fatta una predisposizione cablata delle casse
a 2,30metri di altezza, ma è asimmetrica e, il cavo piu lungo (posteriore sinistra) risulterà di 19 metri.
a che eventuali problemi potrei andare incontro secondo voi?
detto questo, leggendovi soprattutto in questi ultimi mesi, mi sono fatto un idea:
sinto
- denon avrx 2800h dab
ma potrei anche fare uno sforzo se necessario con:
- denon avcx 3800h
- marantz cinema 60
anche se il DAB mi piacerebbe averlo ma lo trovo solo nel 2800
casse
partendo dal presupposto di appenderle a parete o, al limite portare sul mobile tv le frontali(vorrei evitare per buona pace di moglie e bambini) e mantenere a parete le posteriori, ero partito con:
- canton movie 265 oppure 365
ma ora non mi dispiacerebbero nemmeno le
- focal sib evo dolby 5.1 o, addirittura 5.1.2 dolby atmos
- klipsh?
- Kef?
il mio obiettivo non è (principalmente) di far tremare la casa ma avere qualità anche a volume moderato
cosa ne pensate?
è necessaria strumentazione che ignoro?
meglio passare ad altro?
grazie ancora per la disponibilità e buona serata a tutti
-
23-05-2024, 00:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Le casse posteriori a 2,30 mt sono poste troppo in alto.Generalmente si installano a 160/170 cm da terra in modo da avere gli effetti surround un pò sopra la testa.Denon è una buona scelta.Tra i marchi di diffusori elencati la mia scelta ricade su Klipsch e costruendo l'impianto a pezzi singoli e non con kit preconfezionati.Puoi anche dare un'occhiata al sito Teufel che propone anche dei kit di buona qualità,con casse non di plastica e altoparlanti di dimensione adeguata.Tra i dati dei diffusori è importante guardare la sensibilità in db.Più è alta meno sforzo dovrà fare i sinto per farle suonare bene.Inoltre anche la scelta del subwoofer è importante commisurata all'ambiente da sonorizzare.Questo non per fare tremare le pareti ma per avere una buona percezione di quelle frequenze durante determinati generi di film.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
23-05-2024, 07:17 #7
hai la possibilità di installare delle in wall? sarebbero meno invadenti, in sub potresti pensare a delle on wall.
Come Sinto AV propenderei per il DENON X3800HWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-05-2024, 07:45 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 16
Ciao e grazie ad entrambi per l'interessamento, l'intenzione è di montare le casse a parete, quantomeno le posteriori. Mi sto convincendo a fare uno sforzo economico e puntare proprio al denon 3800 o in alternativa al cinema 60
Per le casse stavo accantonando le Canton per le focal nel pacchetto completo, le Teufel non mi spiego perché ma a pelle non mi sembravano così di qualità, che ne dite? Per le klipsch la cifra si alza un po', devo valutare se ne valga la pena.
-
25-05-2024, 13:48 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 16
buongiorno a tutti, spero possiate aiutarmi, ho ancora diverse domande senza soluzione.
data la configurazione non lineare della stanza e le possibilità di utilizzo, avendo bambini ancora piccoli, sono indeciso su quanto valga la pena investire piu o meno soldi sul progetto che ho in testa, precisamente:
sinto A/V:
- denon 2800 / marantz cinema 60
piuttosto che
- denon 3800 / marantz cinema 50
casse:
1 focal sib evo 5.1 o in alternativa 5.1.2 dolby atmos
2 Klipsch composto da
- front: r40-m o r50-m (senza esagerare cosa è meglio per la mia metratura?)
- rear: r-40m
- centrale : r50-c (sufficente o no? meglio un r30-c?)
- sub : a questo punto della stessa marca ma che modello? quanti watt?
3 si accettano suggerimenti
dato che genrealmente tendo ad essere sempre esagerato nelle scelte mi sto chiedendo se non sarebbe sufficente un kit all-in-one tipo quello yamaha (yht4960) ma ribadisco che a monte di ogni spesa il mio principale obiettivo è un sistema che mi permetta di avere un buon suono anche a volumi moderati.
spero che qualcuno possa aiutarmi a far luce perchè sono ad un punto fermo
grazie e buon weekend a tuttiUltima modifica di GianniD80; 25-05-2024 alle 14:01
-
26-05-2024, 00:38 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
E' eun pò la stessa domanda con cui hai aperto il topic.A mio parere scelgo Denon,visto che Marantz è il " cugino ricco " di Denon.Come diffusori frontali Klipsch R50m e rear R40M.Centrale ok.Visto che come metraggio siamo sui 30 mq sceglierei un 12" e rimanendo in casa Klipsch R-121SW.Questo è solo il mio parere,sei liberissimo di scegliere un all comprensive oppure un sub più piccolo o di altra marca.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
26-05-2024, 10:55 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 16
Effettivamente hai ragione, è la stessa domanda, purtroppo non sono in grado di dimensionare l'impianto per il mio spazio.
detto questo ho letto nel forum che per quanto riguarda il sinto è preferibile abbondare un pochino, quindi meglio il 3800.
gli ultimi quesiti riguardano le staffe a parete per gli speakers, se avete qualche dritta e la sezione del cavo per il sub, 2.5 basta o qui serve qualcosa in piu? essendo attivo non credo però mi affido a voi.
grazienuovamente.
-
27-05-2024, 00:24 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Il sub è attivo quindi devi comprare un cavo rca già pronto tipo questo
https://www.amazon.it/Subwoofer-Coas...9&sr=8-15&th=1
Oppure costruirtelo da solo se hai un pò di manualità con saldatore.
Staffe per diffusori ne trovi quante ne vuoi su amazon.Ultima modifica di gerhonimo1966; 27-05-2024 alle 00:25
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
27-05-2024, 19:56 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 16
Ok, ora ho le idee abbastanza chiare, grazie ancora! A presto
-
06-06-2024, 11:38 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Messaggi
- 12
Buongiorno, visa la tua competenza hai qualche suggerimento per diffusori 5,1 in una stanza di 12mq da pilotare con un ANthem MRX500 ? MOlte grazie