|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Cambio frontali e centrali
-
02-06-2024, 11:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 16
Cambio frontali e centrali
Ciao a tutti, sono alla ricerca di qualche consiglio per sostituire frontali e centrale (o solo centrale) nel mio sistema 5.1.2.
Il sinto è un rx-v6a ed oggi ho:
Front: wharfedale 8.1
Centrale: wharfedale 8.c
Surround: musiccast 20 in wireless
Front-high: Polk M-XT90
Sub: Dynavoice sub 8
TV: 77” Samsung s95c
Vivo in condominio, la stanza è di circa 25m2 con soffitti alti 345cm.
Lo spazio per il centrale è strettamente legato allo spazio del mobile ovvero max 48cm di larghezza e 18 di altezza. (Un Besta Ikea da 180cm diviso in 3 vani.
Per quanto riguarda i frontali purtroppo lo spazio è limitato e le dimensioni non possono essere maggiori delle attuali Wharfedale 8.1.
Sebbene abbia un orecchio completamente ignorante, non sono soddisfatto della resa del centrale, spesso sento poco le voci. Vorrei capire meglio se è possibile migliorare qualcosa oppure il fatto che non possa tenere volumi esagerati, non sia superabile. Mi piacerebbe “sentire bene” a volumi medio bassi.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Valuto nuovo e usato
-
02-06-2024, 11:34 #2
Prima di spendere soldi prova a giocare con le impostazioni del tuo Yamaha magari alzo i livelli del centrale e , se presente come sul mio vecchio Yamaha, con l’equalizzazione del canale centrale.
nello spazio che hai vedo pochi margini di miglioramento con altri diffusori , se puoi appoggiare il centrale sul pian del mobile io mi sono trovato bene con un centrale Polk della serie ES (ES 30 ma ha misure importanti) , guarda e il Polk Audio Signature Elite ES35 che non è molto alto se può essere compatibile con la tua installazione.
ciao
Luca
-
02-06-2024, 12:36 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 16
Ciao, grazie del feedback.
Ho provato già ad alzare di qualche db il centrale, ma non cambia molto in realtà. Sull’equalizzazione invece non ho le competenze per modificarlo a dovere…
Tra mobile e tv (che è appeso a muro) ho un po’ di spazio, quindi volendo potrei spostarlo.
Leggendo stavo guardando una Kliepsch R-50C, che come dimensioni sarebbe ok. Non ho però idea se un upgrade di questo tipo avrebbe senso.
Altrimenti valuterò di metterla sopra il mobile, senza avere problemi di spazio
-
02-06-2024, 18:34 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Castellazzo Bormida AL
- Messaggi
- 47
Esperienza personale: per le voci non c'è tantissimo da fare, spesso con i film e le serie tv il problema è che le voci sono sovrastate e disturbate da musica ed effetti sonori, quindi se non puoi alzare il volume il problema non si risolve cambiando il centrale.
Io adesso ho una soundbar Sony HT-A5000, con i satelliti posteriori: effetti ben presenti, ma i dialoghi se non tengo volume alto rischio di perderli, almeno in parte.
E in modalità Voice non cambia tantissimo, abbassa un pelo gli effetti, ma quando ce ne sono tanti e potenti le voci tendono comunque a essere un po' coperte.
Credo che sia un problema comune a tente produzioni recenti.
Per me, che ho anche qualche problema di udito, è un bel guaio....
-
03-06-2024, 09:47 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 16
Ultima modifica di vaiuba; 03-06-2024 alle 10:17
-
03-06-2024, 19:01 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Castellazzo Bormida AL
- Messaggi
- 47
Non ne ho ifea, io con la soundbar attuale ho notto un netto miglioramento di "presenza" sonora e una migliore resa sui panning, veramente poco sulle voci
-
03-06-2024, 19:48 #7
Non trovo in rete le caratteristiche del tuo attuale centrale ..... ma
Io andrei per questo essendo molto sensibile dovrebbe aumentare volume percepito anche se temo che il YPAO tenderà ad attenuarlo e dovrai tornare a regalare i parametri manualmente.
Valuta il coniugio Polk XT30 altrettanto sensibile e più economico ma senza la caratterizzazione di Klipsch.
Per l’equalizzazione del centrale se vuoi fare un prova prima di procedere all'acquisto ho trovato questo vecchio POST
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 03-06-2024 alle 19:51
-
03-06-2024, 19:55 #8
Come ti hanno detto il problema del volume basso dipende dal tipo di registrazione che hanno fatto nel film, effettivamente l ho notato anche io, ma guardo(ascolto) i film a volume 45/50 del ampli quindi , però mi sembra strano che alzando i db del centrale dall ampli non noti differenze. Se usi kodi forse puoi alzare il volume del centrale dalle impostazioni, se ricordo bene.
-
03-06-2024, 20:26 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 16
Ti ringrazio! Beh se con il Polk posso ottenere risultati simili, sicuramente è un’ottima alternativa, più economica che sicuramente non guasta
Le caratteristiche dovrebbero essere queste (trovate in una review del 2006):
Diamond 8 Centre
(2) 5" mid/bass Kevlar drivers
1" silk dome tweeter
Bi-wireable, Bi-ampable
5-way binding posts
Power Handling:100W
Nominal Impedance: 6 ohms
Sensitivity: 88dB
Frequency Range: 30Hz-20kHz
In realtà, capisco che il volume aumenta, però è il suono in se che non mi convince, come se fosse piatto e poco chiaro.
-
03-06-2024, 20:50 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 16
Il fatto che abbia il reflex posteriore e sia dentro in un vano del mobile, potrebbe essere un problema?
Dovrei scegliere un centrale con reflex frontale?
-
03-06-2024, 23:28 #11
Le prove da fare sono due:
- togliere il centrale dal vano (anche solo momentaneamente) oppure toglierlo ogni volta che ascolti e poi risistemarlo ad ascolto finito
- regolare manualmente il decoder aumentando i db del centrale.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
04-06-2024, 09:03 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 16
Fatte entrambe le prove:
1) Non percepisco cambiamenti
2) Aumenta il volume, e lo percepisco ovviamente, ma non la percezione di un suono cristallino e chiaro. Sto facendo test con tracce Dolby Atmos TrueHD e semplici Dolby Digital multicanale da streaming.
Per completezza, ho impostato il crossover a 80khz e sono in modalità "small"
-
04-06-2024, 09:33 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 16
-
04-06-2024, 20:35 #14
il tuo Yamaha è u modello gia dotato della possibilità di alzare il centrale virtualmente ? ( Menu Opzione
“Dialogo” > “Lift dialogo”) o hai provato il Dialog Level Adjustment tra i dsp ?
Se vuoi provare a postare le configurazioni si puo dare un occhio anche se non ho un aplificatore Yamaha.
Io non so se un altro diffusore incassato (salvo problemi nel setup) possa migliorare la situazione proverei il Polk Audio Signature Elite ES35 sul mobile con magari l'opzione di restituzione qualora non ottieni il risultato sperato.
ciao
Luca
-
04-06-2024, 21:09 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 16
In realtà ho provato entrambi. Il dialogue lift funziona solo se si utilizza un “programma” che non sia 2ch stereo, surround decode o STRAIGHT, che in realtà è quello che uso di più (non usarlo con una buona sorgente Atmos è un delitto).
Spesso mi capita anche di fare upmix con il Neural:X, anche lui però essendo un surround decode non lo supporta.
Il Dialog Level Adjustment l’ho impostato a +3 (max), ma con sorgenti Atmos non interviene.
Ho provato a cercare un po’ di info nel frattempo e sembra che sia il mio centrale che il Polk Audio Signature Elite ES35 soffrano di “buchi” su alcune frequenze tra i 15 e i 30 gradi dal centro. Il mia seduta abituale è leggermente decentrata e credo possa essere uno dei problemi.
Sto provando a farmi un po’ di cultura e leggendo sembra che questo Elac Unifi 2.0 UC52 non soffra di questo problema, essendo un 3-way coaxial.
Sono tutte balle o potrebbe essere un acquisto intelligente (tenendo anche conto che starebbe nel vano del mobile)?