• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

consiglio hifi, home theather

ropiero21

New member
buongiorno, sono in cerca di un sistema audio home theather per vedere film, non mi interessa avere 5.1 o 7.1, mi basta avere 2 massimo 3 canali frontali. in cantina ho trovato un proton ampli 2580 più pre ampli ma ho letto diversi pareri negativi, ho anche trovato un harmon kardon hk6300 ampli stereo, sarebbe da connettere ovviamente a due soli diffusori , ma se fosse di buona qualità mi accontenterei di guardare film senza centrale e sub. possono andare bene queste 2 soluzioni? oppure mi consigliate di vendere e acquistare qualcosa di più specifico? anche i diffusori passivi devo acquistarli, cerco qualcosa di usato ma di qualità alta, perché appunto preferisco 2 diffusori da audiofilo piuttosto che un 6 8 canali di media qualità.
grazie
 
Ultima modifica:
Ciao ,
Cosi è difficile dati un parere , nella mi postazione casalinga di lavoro ho un Proton e secondo me suona meglio di tante soluzione moderne ma anche peggio di altre , nell'era delle VHS lo usavo come amplificatore del TV e anche l'AK potrebbe essere valido.

Detto ciò ci sono un paio di considerazione da fare

1)C'è l’aspetto dello stato delle elettroniche da valutare se ferme da parecchi anni darei una occhiata ai condensatori. vanno revisionati.
2)L’impatto di un multicanale sui film è cosa completamente diversa da un impianto stero , ascolto entrambe le opzioni e sicuramente con un buon amplificatore e buoni diffusori se su un altro livello rispetto all'audio di un TV ma difficilmente avrai l'immersione di un multicanale anche di media qualità sulle colonne sonore.

Io proverei ad avviare i 2 amplificatori e a sentire con le tue orecchie se ti può bastare come risultato.

Ciao
Luca
 
grazie del consiglio, le elettroniche le manderò a brdve a far rdvisionare dal mio negozio hifi di fiducia, per quanto riguarda la differenza di un audio stereo con quelo multicanale(quindi anche 2+1,3+1) sono stato piacevolmente sorpreso dalla visione di in film in fondaziine prada nello studio di godard, li ,ui ha messo due casse jbl l100 classiche molto laterali e il film si sentiva benissimo, allego la foto.


https://www.google.com/search?clien...UcOnKs7n1HtYHrGDYX6tcLvVl5DCkYhiVBqljj8BBrVJW

quindi, escludendo la visione di film molto atmosferici, come ad esempio documentari oppure film d azione ad alto costo, non penso personalmente sia molto utile svere molti canali ma sono interessato ad altri pareri per avere riscontri diversi
 
Ma io resto un po' perplesso nel mandare a revisionare apparecchi vecchi. Diciamo che con un 600€ compri uno Yamaha rx v6a a cui abbinare i due frontali con il centrale e poi eventualmente un sub. Puoi anche impostare la simulazione dei canali posteriori, che e comunque meglio che niente. Spendi di più ma comunque hai un apparecchio votato allo HT, attuale con streamer ecc. e per almeno una decina di anni non ci pensi più.
 
Ciao, un singolo ascolto non fa testo.
Se ti interessano i film, qualunque essi siano, la soluzione migliore è avere un centrale, anche perché la stragrande maggioranza delle colonne sonore prevede un traccia per il centrale, proprio per rendere intelligibili i dialoghi. Se la preferenza è la musica stereofonica invece il discorso cambia.
 
Dimenticavo, Proton e Harman hanno fatto ottimi ampli stereofonici, e proprio per questo possono tornare comodi per un impianto hi-fi separato o per monetizzare facilmente in caso di rivendita.
 
ok, grazie per i preziosi consigli.
riguardo al proton che posseggo, non è un ampli stereofonico ma 5 canali, ho dubbi sulla sua qualità effettiva, ma se fosse ancora buono lo userei..invece per quanto ruguarda i duffusori e il centrale avete qualche consiglio da darmi? mi accontento anche di macchine usate di buona qualita, non vorrei spendere più di 500, 600 euro
grazie
 
Ultima modifica:
Ok scusami avevo letto male.

Qual’è il pre in tuo possesso?

Hai vincoli di posizionamento e dimensioni x i diffusori?

Un colore a caso per i cabinet o ne preferisci qualcuno?

Userai supporto fisico (blu ray o dischi 4K)?

Solo nuovo o anche usato? Il budget ristretto fa propendere x il secondo.

Puoi postare una foto o piantina dettagliata della stanza e della parete tv?
 
il pre è un proton as 2631, non ho vincoli di posizionamento, come supporto usero un mediaplayer con hard disk dove caricherò diversi file (dune hd solo 4k), anche un bd ma più raramente.
anche usato, la piantina non posso pubblicarla ma è una stanza 4m×4m e la parete dove proiettero il film(non ho una tv) è vuota
grazie
 
Ultima modifica:
Per l'ampli, stando su un budget di 420€ (nuovo) o 350€ (ricondizionato) rientrerebbe lo yamaha rx v4a.

Nell'usato, con un pò di pazienza, più facilmente in Germania, si possono trovare degli Arcam avr 380 e 400, di livello nettamente superiore, ma le hdmi si fermano alla versione 1.4, seppur con arc.

per le casse, valuterei:

- la serie IQ di kef soprattutto per i modelli da scaffale, quelli a colonna non rientrano nel budget. Ok i frontali con wf da 16 cm (non ricordo se sono le iq 2 oppure 3). Dietro vanno bene le iq1.

- le mordaunt short, esempio 906 e 914 da pavimento, 902 e 912 da stand. Addirittura potresti comporre un fronte anteriore con 3 diffusori uguali, in quanto vedo su ebay un torre 904 spaiata e su subito alcuni annunci delle aviano da stand (di questi, un annuncio di una coppia a 50€, con una delle due casse danneggiata - ergo useresti quella buona come centrale)

Si tratta in entrambi i casi di diffusori mediamente efficineti e non difficli da pilotare.

Conviene partire con le ricerche da hifishark (consiglio di spuntare “Unione Europea”), per poi approfondire su subito e ebay.
 
Dimenticavo, il tuo pre, oltre a non avere le hdmi, non ha neppure le entrate analogiche multiple, per cui è obsoleto.
Il tuo finale sarebbe ok ma non saprei dove andare a trovare un pre con le hdmi che rientrasse un minimo nel budget.

L’altra via per mantenere il finale sarebbe cambiare solo il pre e prenderne uno senza hdmi e con entrate analogiche multiple. Economicamente sarebbe il meno, ma poi ti servirebbe un lettore tipo Oppo per connetterti efficacemente al mondo esterno, e anche qui il conto diventerebbe salato.

In sostanza, a meno di riuscire ad aumentare il budget, conviene vendere pre e finale e prendere un integrato. L’HK invece non avrei fretta di venderlo.
 
Ultima modifica:
ok, grazie mille davvero. se ad esempio scegliessi le mordaunt short da stand per tutti e 5 i canali, devo prenderle tutte della stesa serie immagino, giusto?per il sub invece ho visto che i prezzi sono un po più altini. per quanto riguarda il pre e ampli penso venderò la coppia perché il lettore oppo è decisamente fuori budget.
grazie ancora dei consigli
 
Ultima modifica:
Si, o prendi le serie avant/ms (stessi altoparlanti) oppure componi un fronte anteriore con le Aviano, e poi prendi delle posteriori quando le trovi.
Le Mordaunt short sono estremamente neutre e anche quelle da pavimento non sono intrusive in una stanza quadrata. Però se preferisci vanno bene anche da stand. Considera però il costo di eventuali stand e gli ingombri in pianta (identici sia per quelle da stand che per quelle da pavimento).
 
Da considerare , secondo me, che il risultato con le MS è su un altro piano rispetto alle jbl l100 (non dico ne meglio ne peggio) e ci stiamo spostando verso un ascolto meno live.

Prima di acquistare farei un ascolto.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Purtroppo per l’autore del 3d, se si ha una stanza quadrata da 16 mq è un budget così risicato, bisogna per forza rinunciare all’impatto live, soprattutto se il riferimento, come in questo caso, sono dei diffusori da 4K€ e dei wf da 12 pollici.
Io avevo suggerito di proposito modelli a torre, onde evitare un salto “traumatico”.
 
si, la mia idea è quella di trovare due diffusori non del valore dei l100 ma comunque di ottima qualità anche degli anni 70, 80 che si trovano al prezzo che cerco, conscio di non avere poi un sistema sorround simil cinema ma più un audio di qualita ottima però meno integrato con le immagini che proietterei..per quanto riguarda la scelta di prendere un ampli senza hdmi 2.0 per me non è cosi importante non avendo intenzione di prendere un proiettore 4k hdr, la soluzione consigliata delle casse prese singolarmente anche è buona e ci sto seriamente pensando, perché anche un home theather più canonico, mi andrebbe bene basta non sia mediocre.
 
Se proietterai soltanto e quindi non ti è indispensabile nemmeno hdmi arc/earc, valuta seriamente l’Anthem mrx300, ce ne sono un paio nell’usato (uno ebay, l’altro Subito), a prezzi stracciati. Hanno un paio di difetti minori, leggi bene.
Il vantaggio rispetto agli arcam menzionati è che hanno il sistema di correzione ambientale, un plus non da poco un una stanza quadrata.
 
grazie ancora, questo ampli mi sembra ottimo, adesso farò tutti gli studi e le ricerche per poi scegliere. si proiettero soltanto e all'ampli connettero solo un mediaplayer con vano per hard disk e antenne integrate.
 
Ultima modifica:
Non si possono mettere annunci dj usato.
Comunque l’ho aperto. Le torri non capisco se sono delle 906 i 914, idem le piccoline, se 902 o 912.
Considera che MS faceva anche delle surround bipolari (le 903), in alternativa alle bookshelf tradizionali. Forse da preferire visti gli spazi ristretti che hai. Su subito ce n’è almeno due coppie. Però non ne farei una malattia.
Per quanto riguarda il centrale, l’alternativa alla 904 “spaiata” sarebbe il classico centrale 905.
 
ho tolto l'annuncio. quindi potrei prendere due aviano come anteriori, il centrale 905 e trovare due posteriori di quelle summenzionate(904, 903,906), il sub se non trovassi l'ms 907, quale mi consigliereste? grazie ancora
 
Top