|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Consiglio su come cominciare con impianto hT
-
01-11-2023, 13:49 #16
La cosa importante è darsi degli obbiettivi che siano concreti e che ci permettano di raggiungere il nostro livello personale di soddisfazione....perchè troverai sempre l'individuo espertone che ti dirà: eh pero sai questo andava fatto così e bla bla bla...
Detto questo credo che come base di partenza sia più che ottima e con solide basi per un futuro di upgrade.
Considera che con la semplice aggiunta di due surround avresti un impiantino che ti regalerà molte soddisfazioni.
-
01-11-2023, 13:55 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 15
Si ai surround ci avevo pensato il mio problema è che per la conformazione del mio salotto dovrebbero rimanere in mezzo alla stanza e la mia compagna mi ammazzerebbe sicuro ......
-
01-11-2023, 14:37 #18
Ti dico solo che io nel tentativo di accontentare la mia (facendo passare tutti i cavi nei muri) ho perforato l'impianto di riscaldamento di casa con il trapano...
Cmq sia per avere una posizione ottimale anche io avrei dovuto mettere i surround back in un altra posizione ma....questi sono i grandi limiti di dover far convivere arredo, compagne/mogli ed impianto.
-
01-11-2023, 20:50 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 15
quanto hai ragione , Comunque se volete posso inviare uno schizzo del mio salotto per farvi capire , ma credo sia dura aggiungere più di quello che avrei pensato di installare
-
01-11-2023, 21:26 #20
Guarda se piacono e possono essere d'aiuto gli Elipson Planet non sono regalati ma a livello estetico e di supporti forniti possono rappresentare una soluzione , finalmente li ho visti dal vero senza poterli sentire ed esteticamente non sono male.
Ciao
Luca
-
01-11-2023, 21:28 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 15
grazie per il suggerimento mi infoemrò e li andrò a vedere
-
01-11-2023, 22:50 #22
leggendo i dati di targa del sub 400 watt di picco sono un po' pochini per 40 mq di salone...............
Se fosse possibile come subwoofer andrei su un SVS ..........Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
06-11-2023, 16:00 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 15
Volevo aggiornarvi e chiedere ancora qualche consiglio :
inizio dicendovi che la mia scelta sul sintoamplificatore sarebbe caduta sul denon x4800h lo avrei trovato in un negozio in Germania alla cifra 1170 € mi sembra davvero ottima , e pensando ad un espansione del l'impianto che vorrei fare futura mi sembrerebbe un buon compromesso che ne pensate ?
come diffusori anche su vostro consiglio penserei di prendere due frontali da scaffale Klipisch RP- 500m II ebony
e un subwoofer l'svs pb 100o o il 1200 , per la cassa frontale siccome il mio tv è in una ncchia e per ora è appoggiato sulla sua base e non attaccato al muro aspetterei a prenderlo senno mi coprirebbe parte del tv poiché credo sia alto almeno una 10 di cm e mi avevate consigliato il RP 50 c.
Inoltre volevo sapere dove potrei acquistare dei buoni cavi rca per collegare il sinto ai diffusori ?
ho visto Che il denon x4800 h avrebbe la possibilità a pagamento di installare anche il Dirac , scusate la mia ignoranza ma è un aggiornamento software ?? e precisamente servirebbe per analizzare l'ambiente dove installo il mio impianto ??
come sempre mi scuso in anticipo per le troppe domande
-
06-11-2023, 19:24 #24
>bene il 4800H, dando per scontate le consuete verifiche di buonsenso sulla serietà del venditore; il prezzo per me sarebbe buono anche fosse un ricondizionato ("B-grade")
>puoi anche sperimentare l'ascolto senza centrale e decidere se va bene per le tue esigenze
>i cavi di potenza ovviamente non sono RCA, in genere suggerisco cavi di rame puro 100% OFC da 2,5mmq di sezione normalmente reperibili in matasse; si possono usare senza connettori (=spellati e serrati nei morsetti a vite) o con banane se si prevede di fare spesso attacca-e-stacca o se il serraggio a vite sembra problematico
>sì, Dirac è un software di equalizzazione automatica per correggere i difetti dell' ambiente di ascolto e sostituisce Audyssey; chi ce l'ha si dichiara entusiasta, personalmente sul mio sinto non lo posso usareMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-11-2023, 21:20 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 15
Grazie per i tuoi consigli , infatti volevo procedere così acquistando il Denon poi le casse da scaffale e poi il subwoofer e vedere così come va, dopo aver comprato un Oled LG 77 pollici 4k non vedo l’ora di iniziare ad arricchirlo con un audio adeguato perché quello del tv è veramente scarso… ho visto qualche film in 4k altro mondo rispetto a prima ma senza audio giusto non è il Max ….
Ultima modifica di David1974!!; 06-11-2023 alle 21:23
-
07-11-2023, 17:30 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 15
Ciao Ragazzi ho contatto un negozio di Torino per acquisire i diffusori kilpisch mentre le casse rp 500m II sono disponibili il subwoofer che mi avevate consigliato mai hanno detto. essere fuori commercio e mi suggerirebbero il KLIPSCH R-8SW mi sembrerebbe un po? sotto dimensionato che ne dite ?? avete qualche altro suggerimento Comunque mi avrebbero fatto un offerta globale di casse subwoofer cavi per le casse e cavo coassiale per il sub a 1050 € che ne pensate ?? consigli ?
-
07-11-2023, 19:10 #27
Con tutto il rispetto per la categoria dei commercianti proporre un sub da 8" a chi ne chiede uno da 12" sembra più che altro una mossa tattica per far alzare il budget al cliente.
D' altro canto le opzioni sono quelle: o acquistare online il modello scelto (che sia fuori produzione se è coperto da garanzia ha una importanza relativa, io stesso presi un sub fuori produzione, quello in firma) o aumentare la spesa o prendere un modello meno performante.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-11-2023, 19:34 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 15
E se mi orientassi sul R100 SW
-
07-11-2023, 20:48 #29
Io vista la metratura dell'ambiente non scenderei di dimensioni...ma se hai difficoltà a reperire il sub klipsch per una manciata di euro in più ti puoi permettere questo:
https://www.xtzsound.eu/spiritsub12#skeletabsPanel1
Ed oltretutto ha anche il driver da 12...i miei sub sono di questo marchio che è molto valido.
ps: solitamente con il black friday XTZ propone ottimi sconti....valuta la cosa.
-
07-11-2023, 22:51 #30
Concordo con Nico, anche se andrei su SVS marchio super affidabile guarda nel mercatino dell' usato se trovi qualche cosa.
40MQ sono veramente tanti da sonorizzare, probabilmente non ce la farebbe nemmeno il mio.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396