Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    2

    consiglio nuovo impianto HT


    Buongiorno a tutti,
    dopo alcuni anni di interesse sopito sono intenzionato a comporre un impianto HT.

    Nella precedente abitazione avevo un HT onkyo 5.1 abbastanza basico ma che sapeva ovviamente regalare una esperienza migliore rispetto alla sola TV e quindi il desiderio di replicare è rimasto latente e ciclicamente si ripresenta.

    Visto che ho un mobile con un vano aperto di 12,5 cm di altezza stavo cercando qualcosa di compatto e mi sono imbattuto nell'articolo sul Marantz cinema 70s qui su AVM (https://www.avmagazine.it/articoli/s...dbar_1-10.html) e mi è sembrata una soluzione interessante (anche a prova di futuro viste le funzionalità supportate tipo VRR, dolby vision, atmos, hdr10, 8k, etc) al momento a 700 euro su auditorium .de, ma ho letto che potrebbe non essere sufficientemente potente in ambienti grandi e mi sono posto il dubbio.

    Ho velocemente disegnato a grandi linee alcune informazioni riguardanti la sala e la disposizione degli elementi, vedi https://ibb.co/6YnCmK1.
    Ho la predisposizione a muro di un impianto surround (4 asterischi, due dietro il mobile e due a muro dietro il divano) mentre la sala ha il lato sinistro aperto creando un ipotetico rettangolo di 3 metri per 3,7.

    Con queste premesse il marantz potrebbe essere sufficiente? Comunque sono in condominio, quindi anche se non sfondo le pareti non è un problema.

    Per quanto riguarda le casse invece proprio zero idee, la configurazione dell'articolo resta valida? Anche se spendessi qualcosa meno non sarebbe un problema .

    Non ho considerato soundbar perché penso che un impianto a pari prezzo/qualità possa rendere meglio, oltre ad aver fatto fare le predisposizioni.

    Aggiungo che al momento ho una PS5 e un philips 65oled754 che una volta morto verrà sostituito da un altro TV questa volta che VRR.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il Sinto che hai individuato per un locale delle tue dimensioni, considerando che sei in un appartamento, può andare anche bene, eviterei diffusori a bassa impedenza valutando magari delle JBL o delle Klipsch notoriamente più facili da pilotare.
    Su euronics.de lo trovi anche a meno non ho idea però della fattibilità e dei costi di spedizione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Concordo con quanto scritto , possiedo in Marantz slim di qualche anno fa e con diffusori molto sensibili non dovresti avere problemi per insonorizzare l'ambiente. Il vantaggio di quel modello rispetto ad altri nella sua fascia di prezzo è che ha le uscite pre per 5.2 canali e qeusto ti permetterà , un domani , di aggiungere dei finali o in integrato con ingresso by-pass (mia configurazione) per pilotare diffusori più complessi o crescere come qualità nell'ascolto stereofonico.

    Le cose da considerare meno positive sono , secondo me , che lo dovresti ascoltare io passando Da Yamaha a Marantz inizialmente lo avevo travato un po meno d'impatto , con il tempo la cosa è diminuita. Salendo con il budget o cercando nell'usato il passo successivo è quello valutare apparecchi che montano sistemi di calibrazione più perforamenti del modello base Marantz ,magari con Dirac Live. (anche i nuovi Onkio se ti piacevano)

    Per i diffusori il consiglio principe è qeullo di ascoltare senza preconcetti se possibile e se non si parla di modelli particolarmente vecchi e quasi sempre interessante approcciare anche all'usato.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 26-10-2023 alle 12:26

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da elias91 Visualizza messaggio
    ... ho un mobile con un vano aperto di 12,5 cm di altezza ...
    Anche tenendo le antenne (wi-fi e BT) orizzontali a mio avviso sei sotto al minimo, l' apparecchio è alto 11cm, gli 1,5cm rimanenti per l'areazione sono meno del minimo, che stimerei in almeno il doppio (altezza vano = 11 + 3 = 14cm).

    Puoi comunque procedere (visto che non hai scelta) però ti suggerisco monitorare la temperatura del vano alle prime accensioni (per farlo io ho usato un termometro da cucina, sia pure elettronico) adagiando la punta del termometro sull' esterno superiore dell' apparecchio (NON all' interno), ed eventualmente installare una ventola. Non all' interno dell' apparecchio perché lo scopo non è raffreddare l'apparecchio ma garantire che la temperatura dell' aria nel vano sia la stessa del resto della stanza, come se l' apparecchio fosse in aria libera.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-10-2023 alle 14:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •