Con quel tipo di connessione va fatto tutto "a orecchio", per aggiustamenti successivi.
Metti un brano musicale che conosci molto bene, con bassi belli presenti.
In teoria le casse frontali ti coprono fino a 38Hz (specifiche ufficiali) ma quello è il punto in cui la curva della risposta è scesa (molto probabilmente, non c' una indicazione ufficiale in merito) a -6dB.
Quindi posizione il crossover più in alto, diciamo a 60Hz, e regoli la manopola "hi lo level" nella posizione in cui i bassi sono il più possibile "puliti" e non troppo deboli.
A questo punto "giochi" con la manopola del crossover, per sentire se passando da 60Hz a 50Hz da un lato o a 70 dall' altro migliora qualcosa. Nel caso aggiusti di nuovo il livello.
E così via.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)