Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62

Discussione: Eterno emblema

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ti confesso che pensavo ad una soluzione minimalista, nell' idea che in quella posizione alzare l'asticella della qualità si scontri con i limiti dovuti al posizionamento.
    Ecco perchè parlavo di ottimizzare...
    La stanza è molto, molto particolare...è una zona giorno rettangolare di 60 mq circa: nel lato corto c'è questa famosa nicchia (che poi ho dovuto fare i numeri per crearla visto che non c'erano prese, senza buttare in aria pavimento e senza mettere canaline). Potrei spostare il Sub, al limite. Non voglio vendere l'Svs, era appunto la "base" da cui ripartire per fare un impianto almeno decente...non dico di spendere 4-5 mila Euro ma...
    Alternativa sarebbe creare una stanza ad hoc ma francamente vorrei evitare anche questa situazione...
    P.S. Posso mettere soundbar, posso cambiare frontali e rear, posso spostare sub...se fossero utili altre foto per capire meglio la situazione nessun problema. Grazie ancora per la disponibilità!
    Ultima modifica di dilan125; 14-06-2023 alle 10:54

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da dilan125 Visualizza messaggio
    ...una zona giorno rettangolare di 60 mq circa...
    Ammetto i miei limiti, di zone ascolto ritagliate in open space (o anche soggiorni) di dimensioni importati è capitato di parlare sul forum, in questo caso però c'é la specificità di una soluzione ritagliata in un angolo, e la nicchia - da un punto di vista della resa audio - non semplifica le cose.

    Le "regole" - che poi chi più chi meno tendiamo a mitigare con dei compromessi - prevedono che le casse siano staccate dal muro e lontane dagli angoli, pena eventuali "rinforzi anomali" sui bassi.
    Va però detto che le stanze grandi tendono ad "asciugare" i bassi quindi occorrerebbe ascoltare criticamente il risultato dell' impianto così come è per verificare che alla fin fine il posizionamento in angolo del sub non sia dopo tutto la soluzione migliore. Chiarisco peraltro che il sub sarebbe comunque "in angolo" anche se riuscissi a staccarlo di una cinquantina di cm da entrambe le pareti (soluzione comunque preferibile).

    Altro punto è che la distanza del punto di ascolto dovrebbe essere al vertice di un triangolo equilatero i cui altri due angoli siano collocati nella posizione delle casse frontali laterali e non credo che il punto di ascolto nel tuo caso sia così vicino.

    Al netto di questi potenziali difetti resta certo la questione del posizionamento delle casse, con la difficoltà a piazzare bene casse di dimensioni standard mentre casse molto piccole temo che in quel contesto finirebbero per perdersi.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-06-2023 alle 17:33
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    @dilan125

    Al netto dei ragionamenti appena fatti da @pace, che condivido, ti suggerisco la configurazione che ritengo in assoluto migliore per le tue particolari esigenze in quanto già sperimentata in un paio di occasioni.
    Primo, utilizzare l’Harman con il collegamento analogico multiplo, pilotato da un lettore con uscite analogiche multiple: l’optimum un Oppo bdp 203 usato, che ha indubbi vantaggi sul piano della connettività. In alternativa, anche se più castrato da questo punto di vista, un player Panasonic (udp 9000/900/820/ecc.). Qui trovi il mio pensiero in proposito:

    https://www.avmagazine.it/forum/142-...gestione-video

    Come diffusori, dopo aver tolto il sub dalla nicchia, ti consiglio sul nuovo le acoustic energy della serie 300, sono torri sufficientemente slim per inserirsi tra mobile e pareti. Vanno benissimo in accoppiata con Harman e bastano loro 10/15 cm di distanza dalla parete retrostante.
    Se vuoi spendere meno, la serie 100, che ha un baffle ancora più stretto (solo 165 mm).
    Se valuti anche l’usato (rischiare col nuovo in queste situazioni borderline non è molto saggio), posso farti i nomi di altri diffusori slim che possono andar bene.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Scusami, vorrei capire bene: intendi diffusori da scaffale o torri?
    Spostando il Sub e lasciando lo stesso mobile, rimangono 44 cm totali (larghezza "nicchia" 164 cm).
    Le Acoustic sono un marchio che non conosco e mai ascoltato...
    Invio ulteriori 2 foto della stanza, con foto anche dell'eventuale nuovo posizionamento del sub (o dietro al divano che, in realtà, è l'unico punto di ascolto?)

    https://ibb.co/h2QjNwC
    https://ibb.co/K2xF3DL

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Si intendevo torrette, così risparmieresti anche sugli stand.
    La serie 100 ha un baffle frontale largo 16.5, la serie 300 largo 17.5, quindi rientrerebbero perfettamente e resterebbe pure libero qualche cm, ovviamente se sposti il sub.
    Dove renderà meglio il sub, se a dx dell’impianto i dietro il divano, è difficile saperlo a priori senza fare prove.
    Ultima modifica di fedezappa; 15-06-2023 alle 10:37
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Si intendevo torrette, così risparmieresti anche sugli stand.
    La serie 100 ha un baffle frontale largo 16.5, la serie 300 largo 17.5, quindi rientrerebbero perfettamente e resterebbe pure libero qualche cm, ovviamente se sposti il sub.
    Dove renderà meglio il sub, se a dx dell’impianto i dietro il divano, è difficile saperlo a priori senza far..........[CUT]
    Grazie Fede Spostare il sub non sarebbe un problema a prescindere sia 2 mt più in la che dietro al divano con una canalina o qualcosa del genere.
    Mettere torrette, che avevo escluso a prescindere con sub li per questioni di spazio, non sarebbe un problema, anzi, ti ringrazio tantissimo per avermi fatto pensare a questa soluzione: unico problema, sono i 5 animali in giro per casa (di cui 3 gatti).
    Credo sarebbe opportuno provare a partire con una soluzione più soft, onde evitare un'eventuale gatticidio
    Mettiamola cosi: lasciando sinto HK e sub SVS, 2 frontali valide (senza centrale) che vadano bene sia per musica sia per HT, tra i 500 e gli 800/1000€?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Tieni presente che, se levi il sub dalla nicchia e prendi degli stands, l’ingombro in pianta è lo stesso di diffusori a torre, e questi devono essere sufficientemente stabili, meglio se con una base non troppo ridotta. Stabilità e “ingombro alto” (cioè a fianco della tv) permettendo, valuterei le Epos k1. Se lo stand fosse meno che stabile, ripiegherei sulle più piccole k5.

    Dico Epos perché molto dinamiche ed equilibrate e scontatissime su ebay (spedizione dalla Germania). Le alternative potrebbero essere wharfedale e le stesse acoustic energy. Le vedo tutte benissimo abbinate ad Harman.

    Gli stessi marchi si possono valutare anche usati, non sono rari.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    No no ma infatti, a questo punto, credo che le soluzioni possano essere 2: torrette o, come suggeriva @pace830sky, una soundbar.
    Posso chiedere come mai consigli marchi come Epos, Acoustic energy ecc e non ha mai menzionato ad esempio Kef, Indiana Line o che so, Dali, Sonos....

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Perché ho più garanzie per quanto riguarda la sinergia, conoscendoli meglio e avendo fatto prove incrociate che hanno coinvolto anche Harman.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Wharfedale Diamond 12.3 o 12.4 come le vedresti?
    Vorrei capire bene le differenze qualitative, a livello di ingombro andrebbero bene entrambe.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651
    Le trovo ottime, molto equilibrate e molto compatibili. Basta non addossarle alla parete retrostante.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Non le ho mai ascoltate dal vivo quindi non ne conosco la timbrica, ma se mi dici che sono equilibrate sia per musica sia per film, a me vanno più che bene
    20-30 cm dalla parete dietro sarebbero sufficienti secondo te? Per puro caso ho trovato queste...le conosci?
    https://audiocostruzioni.com/prodott...-diamond-10-5/
    Quanto sarebbero più "scarse" rispetto ai 2 modelli elencati sopra?
    Grazie ancora!

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Posso chiedere cosa ne pensi delle considerazioni che stiamo facendo?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ammetto i miei limiti, di zone ascolto ritagliate in open space (o anche soggiorni) di dimensioni importati è capitato di parlare sul forum, in questo caso però c'é la specificità di una soluzione ritagliata in un angolo, e la nicchia - da un punto di vista della resa audio - non semplifica le cose.

    Le "regole" - che poi chi più chi men..........[CUT]
    Posso chiedere cosa ne pensi delle considerazioni che stiamo facendo?

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.651

    Citazione Originariamente scritto da dilan125 Visualizza messaggio
    Non le ho mai ascoltate dal vivo quindi non ne conosco la timbrica, ma se mi dici che sono equilibrate sia per musica sia per film, a me vanno più che bene
    20-30 cm dalla parete dietro sarebbero sufficienti secondo te? Per puro caso ho trovato queste...le conosci?[CUT]
    Partendo dalle 12.4: sono 20 cm di larghezza, ovviamente misurate nel punto più largo, la base. Ci stanno?

    Con doppio wf da 15 e maggior volumetria avranno senz’altro un suono più corposo di tutte le altre, le quali hanno dei 13 (escludendo le epos k1 che hanno un 15 ma sono da stand).

    20/30 cm di distanza sarebbero sufficienti a mio avviso per torrette slim come le A.E. e le 12.3, per le 12.4 non saprei, bisognerebbe provare. Sarebbe anche da capire se il tuo ampli può settare i diffusori in “small” anche negli ascolti 2.1 e con quali eventuali sorgenti (intendo sia da entrate digitali che da analogiche). Non lo so perché avevo l’AVR330 ma lo usavo come multicanale analogico puro. Da 80hz in giù in genere escono le magagne, quindi, “tagliando”, l’esuberanza nei bassi di un diffusore più generoso viene contenuta. Di sicuro il tuo ampli permette di settare large e small partendo da segnali 5.1.

    Le 10.5 sono larghe 22,3 cm…
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •