|
|
Risultati da 31 a 45 di 62
Discussione: Eterno emblema
-
30-06-2023, 07:34 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 110
Buongiorno, eccomi, ce la posso fare a rispondere...
Allora: la profondità della nicchia è 50 cm quindi rimarrebbero circa 20 cm di "aria" dietro, spero siano sufficienti!
Ho fatto il test, si, si può settare anche in 2.1 in small ma, francamente, non sono riuscito ad apprezzare significative differenze di ascolto: magari potresti consigliarmi qualche canzone o gruppo in particolare per capire meglio, non so...
Ho trovato questa offerta per le WF 12.3, cosa ne pensi visto che non conosco il sito?
https://www.sartoriacustica.it/negoz...-diamond-12-3/
Grazie ancora per la disponibilità, buona giornata!
-
30-06-2023, 08:20 #32
Allora, 20 cm di distanza dovrebbero essere sufficienti, anche se ovviamente non ho la sfera di cristallo. Un disco test che uso sempre per valutare il controllo in gamma bassa e la tenuta in potenza è Mezzanine dei Massive Attack, in particolare la prima traccia (Angel). Può mandare in crisi anche impianti non proprio economici.
Il prezzo della versione nera è ottimo, quasi in linea con quello dei negozi tedeschi, molto agguerriti. Il sito è molto conosciuto nell’ambiente soprattutto per i prezzi ma non so dirti riguardo all’ affidabilità. Credo tu abbia comunque tutte le tutele del caso, compreso il diritto di reso (per legge).Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
10-07-2023, 15:01 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 110
Le ho ordinate, montate oggi e le sto facendo "girare".
Ho testato sia il 2.1 (in small e large) ed la modalità surround: ho notato che come 2.1 il suono risulta molto "ovatatto"...solo una questione di rodaggio?
Inoltre ho visto che è possibile fare 3 tipi di collegamento: classico (quello attuale), bi wiring e bi amping, mi converrebbe valutarne un altro?
Senza che intaso questo post nel forum, mi piacerebbe avere qualche consiglio a riguardo, magari in privato.
Grazie mille, buon pomeriggio!
-
10-07-2023, 15:07 #34
Risposta breve sui collegamenti: bi-wiring = fuffa, bi-ampling = dai più ritenuto inutile (perché comunque le due coppie di ampli fanno capo allo stesso alimentatore e perché la parte mid-tweeter non è che richieda poi tutta questa potenza)
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-07-2023, 16:20 #35Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
10-07-2023, 17:48 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 110
Meglio così per il collegamento, cosi non ci rimetto mano
Direct non l'ho provato sinceramente, ho provato stereo e surround. Sul primo il suono è chiuso, ovattato, non so come spiegarmi meglio...sul secondo va meglio, lo sento più "aperto" se non fosse per la centrale che non va benissimo (mi sono concentrato sulle 2 nuove frontali).
Il collegamento è diretto alla tv con hdmi, al volo ho provato youtube e spotify che, comunque, erano le principali "fonti" che usavo anche prima.
Sul volume, al momento, sono stato abbastanza moderato, sia per la questione del rodaggio sia perchè francamente non esce proprio un bel suono...
-
10-07-2023, 18:06 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Quando acquistai le b&w 602 s3, nel 2002, al negozio le provai brevemente e mi accorsi di una grave mancanza di acuti, il titolare del negozio di hifi tirò in ballo una (sopravvalutata per la gamma alta) esigenza di rodaggio.
Arrivato a casa tolsi le tele e mi accorsi che sui tweeter c'era un guscio di plastica di protezione.........
Mentre suonano, avvicina l'orecchio al tweeter, funziona?
Visto che hai menzionato il bi-qualcosa, ci sono i ponticelli tra i morsetti bassi e quelli alti?LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
10-07-2023, 19:29 #38
Concordo, è sempre bene controllare tutto senza dare nulla per scontato, aggiungerei che dei ponticelli controllerei anche il serraggio.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-07-2023, 00:05 #39
Ho scritto direct ma non ricordo in realtà come si chiamasse la funzione, potrebbe chiamarsi benissimo “stereo” come hai menzionato.
La mia esperienza con wharfedale e con Harman mi dice il contrario, ma le configurazioni erano diverse:
- Harman 5.1 (modelli avr330 e lexicon rv5-alias Harman avr745) collegato per via ottica (tv) ma soprattutto analogica multipla ad un Oppo bdp83 prima e 105d poi; il lexicon pure a un Panasonic udp 820;
- wharfedale collegate a valle di un sintoampli Harman fine ‘90 con sorgenti marantz (cd di gamma mediobassa) e giradischi Rega p1, collegati ovviamente in analogico stereo rca.
Quindi propendo per un difetto o un rodaggio insufficiente oppure ancora, più probabile, per un limite della sorgente.
Hai un qualunque lettore cd/dvd da collegare in stereo rca come controprova?
Hai una coppia qualsiasi di diffusori da collegare per capire se si tratta delle wharfedale?Ultima modifica di fedezappa; 11-07-2023 alle 00:12
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-07-2023, 06:45 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 110
Buongiorno a tutti e grazie mille per le risposte...ho detto una cazzata e una forse l'ho fatta (i ponticelli, se sono quelli dorati che allego in foto li ho smontati vedendo un tutorial su YT.
Il collegamento con la Tv è con cavo ottico, non Hdmi (che sinto non ha).
Allego anche foto del collegamento fatto e delle membrane che, a meno che io sia ciecato, non mi sembra abbiano alcun tipo di pellicola/protezione.
https://ibb.co/NC6k81h
https://ibb.co/Ss26Q2F
https://ibb.co/tz7MGMM
-
11-07-2023, 12:23 #41
Miraccomando, quando rimetti i ponticelli, ricollega rosso con rosso e nero con nero…
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-07-2023, 17:04 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Io avevo detto un "guscio", proprio una copertura di sicurezza. Da te non c'è. Hai provato a farle suonare?
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
12-07-2023, 01:14 #43
Se non le hai gia prese , le casse nuove, ti consiglio caldamente le WHARFEDALE 10.5, avute in passato, ottimi diffusori.
Ti lamenti per 3 gatti ??? io ne ho 5................
A parte le tele dei frontali da pavimento sminchiate.................nessun altro problema, oltre al mio tigro che si fa le unghie sulla grata del mio subwoofer, e' di ferro !!!
E' i mie 4 gatti, la stria non lo fa, che dormono sul mio amplificatore nuovo................anche adesso con sto' caldo infernale, ovviamente quando e' acceso.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
12-07-2023, 08:18 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 110
Buongiorno a tutti
Scrivo risposta unica, sperando di non dimenticarmi nulla ed approfitto per fare delle domande, magari anche banali...
Alla fine ho acquistato le WF DIAMOND 12.3, ho rimontato 'sti benedetti ponticelli (mi sono accorto che uno di quei morsetti rossi gira a vuoto ma il cavo è ben serrato).
E' vero che ho "solo" 3 gatti ma ho anche 2 cani, di cui un malinois per chi ha idea di cosa stia parlando...
Come musica ho già provato già diversi generi: classica, jazz, country, disco, rock, metal, le ultime 2 mi hanno dato impressione che non si esprimano al meglio con questi diffusori ma magari è solo una mia impressione per ora...
Volevo chiedere questo intanto...
Collegamenti: ho collegato direttamente i cavi (buoni) come si vede dalla foto sopra, va bene così o devo pensare a forcelle, banane...differenze?
2.1 o 5.1 per musica: spesso leggo che si preferisce ascoltare musica in 2.1 che 5.1. E' solo una questione di preferenza/gusto personale o ci sono dei motivi "tecnici"?
Grazie mille ancora a tutti, buona giornata!
-
12-07-2023, 10:52 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Hai risolto il "suono ovattato"? E' il punto più importante della discussione.
Poi con cosa le colleghi non ha importanza se sistemi bene il cavo e se ascolti a 2 3 5 canali devi vedere te. A me piace che la musica si senta "secca" come è stata registrata senza ghirigori aggiunti dall'amplificatoreLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530