Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 47 di 47
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.524

    Io ho un 7015 e ne sono soddisfatto, se hai qualche domanda ti posso rispondere.

    Per le basse frequenze si, è un grande "tallone d'achille" del sistema ypao riconosciuto un po' da tutti.

    Io stesso quando presi il 7015 (e dopo un anno cominciai a masticare con REW) ebbi il timore che prendere una macchina che non aveva Dirac fosse stato un errore v(isti i limiti di intervento da parte dell'utente disponibili con Audyssey)...ma dopo l'uscita della app da PC onestamente non ho nulla di cui lamentarmi e sono soddisfatto.

    Poi certo se uno vuole la perfezione Dirac è la strada preferibile...ma io personalmente non sono disposto a pagare così tanto le licenze e il risultato che ho va più che bene per un contesto living.

    Se vuoi dai un occhio alla mia firma.

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.396

    Questo tallone di achille mi preoccupa, ma nello stesso tempo vedo che chi usa quei sistemi (anche gente che ne sa, non qualche pinco pallino qualsiasi con le orecchie tappate) ne e' soddisfatto per cui mi sembra strano che sia cosi' qualitativamente inferiore, mi sfugge sicuramente qualcosa.
    Avendo trovato il modo per perseguire la soluzione a due telai, pur con il paletto dell'altezza massima per il finale, sto quasi concludendo per l'RMB-1077 e quindi a questo punto vorrei orientarmi verso un pre piu' che ad un integrato in modo da migliorare ulteriormente l'impianto, almeno spero... oltre al 5100, per il quale sono in attesa di andarlo ad ascoltare, ora sto guardando con interesse anche al Marantz 8802 (l'8805 lo trovo ancora a costi troppo alti) ed eventualmente ad un altro paio di modelli, ammesso e non concesso di riuscire a trovare qualcosa tenuto bene e a prezzi abbordabili.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •