Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Citazione Originariamente scritto da xyz73 Visualizza messaggio
    ...I sinto ht indicati vanno sui 1500-1600€. Con i restanti 2000-3000€ (usando come riferimento il prezzo di un sinto HT top di gamma)...
    Fermo li', siamo gia' a costi troppo alti... visto il budget che vorrei rispettare un ex top di gamma usato in questo momento probabilmente va piu' che bene, ok cambiare ma senza buttare via i soldi se trovo l'occasione giusta bene altrimenti aspetto che mi passi la scimmia.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.645
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    esattamente cosa intendi quando chiedi la direzione sono..........[CUT]
    Cioè, intendevo da dove parti e cosa cerchi a livello sonoro (es le casse suonano aperte e precise e cerchi più calore oppure viceversa).
    Comunque di slim vedo questi e poco altro:

    https://downhomedigital.net/receiver.../#buyers-guide

    I marantz stanno intorno ai 10cm, ti avanzerebbero 10-12 cm per l’integrato stereo, che non sarebbe un problema trovarlo, ma… saresti disposto ad andare su un multicanale come uno di questi (pur avendo audyssey) rinunciando ad un’accoppiata pre-finale? Perderesti qualità sicuramente in multicanale e non sapresti quanto guadagneresti in stereo grazie all’integrato (sempre rispetto alle accoppiate pre-finale multicanale di gamma alta citate precedentemente).
    Ultima modifica di fedezappa; 05-04-2023 alle 21:43
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Grazie per il chiarimento: no dal punto di vista della qualita' non ho nulla da criticare in questo momento, passando ai dipoli ho migliorato indubbiamente l'audio e ne sono soddisfatto non cerco un miglioramento in quel senso, e' proprio per svecchiare un sistema che non conosce minimamente le codifiche al di fuori del DD e del DTS e non accetta nulla che non sia un collegamento analogico, per cui a parte un numero veramente irrilevante di sorgenti che hanno le uscite analogiche mi e' precluso l'utilizzo di qualsiasi altro dispositivo presente sul mercato.
    A me piacerebbe molto avere due telai pre+finale, ho visto delle accoppiate molto molto interessanti anche nel mercatino ma le dimensioni sono (giustamente) veramente importanti che non saprei come gestire, in ogni caso piu' guardo i componenti slim e meno mi piacciono/convincono c'e' poco da fare, non fanno al caso mio: o trovo il modo per posizionare, budget permettendo anche con qualche sacrificio, pre+finale o devo restare sulla soluzione a telaio singolo (Anthem 1120, Marantz 7015/8012, Denon (?), altri?), altre soluzioni non ne vedo.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.645
    La butto lì: pre mch usato 400€
    Finale mch usato: 700€
    Modifica Aurion al bdp83se (5/600?)

    Totale 1700€ max, sempre ipotizzando il prezzo della modifica, e te ne freghi del 4K. Tra parentesi: ti diverti perché ti resta in tasca un bel budget da spendere in dischi blu ray da prendere usati e nuovi scontati a 5/6€ l’uno…

    EDIT abbiamo scritto in contemporanea, ritiro il discorso sulla modifica dell’83 e sui dischi blu ray.
    Per allargare gli orizzonti ti servono necessariamente altre connessioni, e qui ritorno al bdp203 e alle sue entrate hdmi.
    Ultima modifica di fedezappa; 05-04-2023 alle 22:16
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao Fede si eravamo proprio in contemporanea! Rimango però perplesso sull’ipotesi del 203 perché non riesco a vederlo come utilizzo, sarò limitato io ma non lo immagino nella catena se non come sorgente pura.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.645
    Non riesco a vedere limitazioni. Forse le entrate hdmi non accettano lossless? Non saprei, usandole io col 105d solo per connettere firestick HD, che tra l’altro non ha chissà che audio.
    Le entrate usb, toslink, coax e un dac di ottima qualità fanno il resto. In pratica la Oppo aveva concepito i 103/105, poi 203/205, proprio come hub, senza limitazione alcuna verso l’esterno.
    Specifico solo per chiarezza, anch’io non ho alcun interesse nel volerti convincere.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    No, nessun discorso del convincere, figurati, anzi ben vengano le idee: solo non riesco a capire l’utilità di un 203 (dovendo poi considerare anche una ulteriore spesa per un eventuale modding) da inserire nella mia attuale catena per usarlo come hub, che vantaggio avrei nel prendere quello al posto di un pre / sintoampli moderno che accetta tutte le codifiche al quale posso collegarci tutte le sorgenti ora precluse e che a quel punto potrei prendere?
    Non so se ho reso l’idea, spero di si.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.645
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    dovendo poi considerare anche una ulteriore spesa per un eventuale modding[CUT]
    Questa eventualità, se lo consideri per l’Oppo, la puoi/devi (a seconda dei punti di vista) considerare per qualsiasi apparecchio dotato di pre o dac. Esempio, se hai letto un 3d recente, io e il proprietario abbiamo messo a confronto il dac di un Denon x3700 con un giradischi economico Project. Il risultato, con una catena a valle “trasparente” (il buon pre integrato nel Denon + finalone myryad + diffusori Polk r700) è risultato a mio gusto impietoso a sfavore del dac Denon. Quindi, di sicuro, una modifica a quel livello ne avrebbe giovato. Dubito che altri dac di oggetti analoghi facciano i miracoli, a questo punto.
    Il focus sulle modifiche alle sorgenti è derivato dal fatto che in multicanale puoi spingerti a qualsiasi livello per quanto riguarda pre/finali/diffusori, ma non puoi fare altrettanto con le sorgenti (purtroppo non esistono dac multicanale top - o se esistono costano una fortuna - né giradischi analogici multicanale, quindi l’unica via quella è).


    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    che vantaggio avrei nel prendere quello al posto di un pre / sintoampli moderno che accetta tutte le codifiche al quale posso collegarci tutte le sorgenti ora precluse e che a quel punto potrei prendere?[CUT]
    Che non ti fai più pippe mentali per i canali ad oggetto e per le ennesime versioni di hdmi dei sintoampli (alle quali devi poi abbinare a tua volta nuove sorgenti che le supportino), e ti puoi togliere lo sfizio di un pre hiend usato di altissimo livello collegato in analogico pagandolo un decimo del listino di allora. E non rinunci neppure alle codifiche lossless.
    Il pre, fino a prova contraria, è il cuore del sistema a livello timbrico dopo i diffusori.

    Se avessero implementato i lettori tipo Oppo con correzione ambientale anziché mandarli a morire… Si teneva tutto com’era e alla bisogna (es nuovo formato video) si cambiava solo la sorgente. Hanno preferito convincerci che ci serve una nuova catena con l’ennesima versione di hdmi per mettere su atmos e compagnia bella, così vendono più sorgenti/pre/finali/diffusori/cavi/ecc.

    Cosa costa di più a noi, a conti fatti, e a parità di qualità?
    Ultima modifica di fedezappa; 06-04-2023 alle 14:59
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ho guardato il 203 su ebay ma vedo che arriva dalla GB per cui dazi e dogana, quindi ulteriori perplessita' oltre quelle che ho gia' per questa soluzione.
    Tra ieri sera e questa mattina, notte compresa, ho ristretto l'elenco delle possibilita' a questi modelli sull'usato, per i quali sto cercando di organizzarmi con i venditori per andarli a provare:

    - Anthem MRX1120
    - Marantz SR7015
    - Marantz SR8012
    - Yamaha CX-A5100 + finale mch (compatibile con un possibile spazio che potrei riuscire a liberare) ancora da trovare, se ci fosse penserei al NuForce MCA-20

    Vediamo se e cosa salta fuori.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Angelo propendo per l’ultimo della lista, anche in vista di possibili upgrade è la scelta a mio avviso premiante.
    C’è un Oppo 203 anche nel mercatino …
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.645
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Ho guardato il 203 su ebay ma vedo che arriva dalla GB per cui dazi e dogana, quindi ulteriori perplessita' oltre quelle che ho gia' per questa soluzione.[CUT]
    Veramente parlavo di un’inserzione proveniente dalla Germania scaduta ieri, conclusasi a 992€, che allego qui. Non ti avrei consigliato nulla con provenienza UK, visto che anch’io post-brexit ho vissuto un’odissea per aver mandato a prendere un oggetto.

    https://postimg.cc/D4zmk5fh
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Avevo guardato in mattinata su ebay tedesco ma i 203 che ho visto erano tutti di provenienza GB, non ho visto nulla dalla Germania... puo' essere che l'inserzione fosse gia' stata chiusa, niente di piu' facile.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Suggerisco di usare hifishark perché include anche i venditori tedeschi che non hanno dichiarato i spedire in Italia (lo stesso si può fare cercando direttamente su ebay.de). Nel caso si chiede al venditore se accetta la spedizione ed è possibile (a me è capitato, salvo che poi non mi sono aggiudicato l'oggetto) che accetti perché magari alla vendita all' estero non ci aveva pensato. D' altro canto la prassi per spedire all' estero è la stessa delle spedizioni domestiche ed i prezzi spesso simili.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Giusto, non avevo pensato a wifishark, grazie per l'idea!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    SR8012 rimosso dalla vendita, per cui rimangono queste tre possibilita':

    - Anthem MRX1120
    - Marantz SR7015
    - Yamaha CX-A5100 + NuForce MCA-20 oppure Rotel RMB-1077 (quest'ultimo mi sembra avere una costruzione interna piu' curata)

    Pero' piu' leggo in giro piu' l'YPAO (anche versione RSC) viene stroncato alla morte, soprattutto per la gestione dei bassi, e anche ARC pare ci metta del suo se e' vero che ha qualche problemino nell'effettuare correttamente le misure alle basse frequenze (alla fine anche Audyssey se le sente)... non so, sono abbastanza perplesso e anche un po' spaventato da questo punto di vista, non vorrei rendermi conto solo dopo l'acquisto di aver preso un sistema che nel mio ambiente non va bene.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •