|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consigli nuovo impianto HT 5.1
-
30-03-2023, 09:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 4
Consigli nuovo impianto HT 5.1
Buongiorno a tutti,
avrei gentilmente bisogno del vostro aiuto e dei vostri preziosi consigli per aiutarmi ad indirizzare le mie scelte nell'acquisto di un nuovo impianto 5.1 che vorrei realizzare nella mia nuova casa.
L'ambiente dove andrei ad installarlo è una stanza grande 4,5x4m.
Sui lati da 4,5m andrei divano da una parte e telo (userò un proiettore installato sopra il divano) dall'altra.
L'idea è quella di prevedere alla sinistra del divano una libreria aperta dove inserire l'amplificatore che andrei a collegare al proiettore e ai vari diffusori con canaline passacavi che farei inserire dall'elettricista che ci sta facendo i lavori (la casa è in costruzione).
L'uso che ne andrei a fare è principalmente di visione film ma mi piacerebbe pensare anche ad un ampli a 2 zone così da cablare dei diffusori nella zona cucina che comanderei sempre tramite l'ampli.
Ora i miei dubbi sono legati a quale ampli scegliere (ho visto alcuni modelli denon e marantz interessanti) e con quali diffusori accoppiarlo (metterei dei diffusori appesi alle pareti). Il budget che ho deciso di stanziare (al momento per il solo 5.1) è di circa 2.000/2.500€ ma anche qui chiedo suggerimenti se per una buona soluzione di fascia media è un budget sensato.
Ultima curiosità: essendo il soffitto alto solamente 2,50m mi chiedevo se è fattibile (e soprattutto ha senso) immaginare di aggiungere 2 diffusori per trasformare l'impianto in un 5.1.2
Grazie a tutti in anticipo per la cortesia e disponibilità,
Simone
-
30-03-2023, 19:43 #2
Dovresti prima fare una ricerca sulle (poche) casse on wall disponibili, tenendo presente che a parità di prezzo la cassa on-wall è meno performante di quella tradizionale.
A me vengono in mente le Canton GLE-15 ma non sono certo le uniche.
Con casse di quella categoria si potrebbe pensare ad un Marantz Cinema 50 o al più economico Denon AVC-X3800H (non so se ti interessi ma dovrebbero essere entrambi senza radio fm/dab). Eventualmente anche i modelli superiori potrebbero entrare nel budget o superarlo di poco.
Sulle alternative Yamaha ed Onkyo lascio la parola ad altri, ma ovviamente ci sono. Almeno per quanto riguarda Yamaha la differenza è principalmente nella timbrica, generalmente ritenuta più "brillante". Di Onkyo non ti so dir nulla, non è molto che è di nuovo disponibile sul mercato italiano quindi non ce l' hanno in molti per questo non se ne parla spesso.
Come sub direi qualcosa come SVS SB2000 (o PB2000).
Le casse "alte" di Atmos si possono posizionare anche in alto sulle pareti laterali o se di dimensioni contenute fissare al soffitto con una qualche staffa credo che il problema in quest' ultimo caso sarebbe principalmente estetico. Di materiale Atmos in italiano non ce n'é tantissimo, anche se tracce atmos ci sono su Netflix (e non solo) oltre che ovviamente sui blu ray.
Riguardo al posizionamento laterale (rispetto alla stanza) delle elettroniche tieni presente che puntare il telecomando di lato alla lunga potrebbe essere seccante.
Credo tutti glia mplificatori della fascia qui considerata abbiano la zona due (e magari la tre) come pure gestiscono il multiroom (casse attive, delle stesso marchio, collegate wi-fi e comandate con il telefonino). Ci possono essere restrizioni (da verificarsi sul manuale dell' amplificatore) sulla sorgente che si può riprodurre nella zona 2, su alcuni apparecchi si possono mandare solo le sorgenti analogiche (per il semplice fatto che il DAC è uno solo) e non è nemmeno scontato che si possa semplicemente clonare l' uscita della zona principale (perché magari questa è multicanale mentre la zona 2 è solo stereo). Insomma andrebbe tutto approfondito, è significativo a mio avviso che non sono in molti ad usarla.Ultima modifica di pace830sky; 30-03-2023 alle 19:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-03-2023, 20:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 4
grazie mille pace830sky!!
approfitto dei tuoi suggerimenti e mi faccio un giro anche per capire i prezzi dei vari componenti e valutare col budget a disposizione
inizio a pensare che non serva la seconda zona poiché temo sia decisamente meglio (e ovviamente più costoso) gestire la seconda zona con un secondo ampli dedicato
grazie ancora comunque per le indicazioni! mi spulcio un po’ il web per farmi un’idea dei costi
-
01-04-2023, 14:07 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Tra le casse on-wall puoi guardare anche tra le Monitor Audio e Klipsch.Non ricordo le sigle degli specifici modelli.Anche Elac mi pare faccia un modello on wall come surround.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
02-04-2023, 09:08 #5
Ci sono due tipi di diffusori da parete, gli in-wall che necessitano di essere incassati nelle pareti e gli on-wall che sono già pronti per essere appesi alle pareti. Dipende quindi che tipo di installazione stai prevedendo.
Oltre ai già citati Monitor Audio e Klipsch potresti considerare anche:
https://www.focal.com/en/custom-inte...rs/on-wall-300
https://www.elac.com/category/on-wall-speakers/
https://www.paradigm.com/it/lifestyle
https://www.dali-speakers.com/en/pro...custom-install
https://eu.kef.com/collections/in-wall?page=1
https://mksound.com/all-products/
Non so darti però dei pareri, non avendole mai ascoltate.Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.
Il mio impianto HT
-
04-04-2023, 10:36 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 4
Grazie mille per gli ulteriori spunti.
Mi sto orientando su delle casse in-wall e diversi spunti da voi indicati mi sono molto utili.
Ho a tiro anche le focal 100iw6
Grazie ancora a tutti per i preziosi suggerimenti