|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consiglio Acquisto Impianto HT
-
14-03-2023, 15:32 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
Consiglio Acquisto Impianto HT
Buongiorno a tutti!
Spero di essere nella sezione corretta!
Volevo chiedere qualche consiglio per l'acquisto di diffusori per un uso domestico in un ambiente mansardato di piccole dimensioni.
La stanza è grande, circa 45mq ma la parte adibita a "cinema" è meno della metà: ho un TV 83" che vedo molto da vicino, circa 2 metri e attualmente ho un impianto 5.1 con ampli Denon di qualche anno fa (il cui unisco scopo è quello di pilotare le casse dalla TV), mi pare sia un 4100X.
Attualmente ho dei duffusori Indiana Line serie Arbour e quello che non mi soddisfa è il sub (penso propria sia rotto... l'ho acquistato usato e non mi ha mai convinto) e il canale centrale che mi sembra proprio un po' povero... non so come dire.
Ho sempre pensato alle Klipsch anche per una questione estetica... ma mi pare che i sub non siano un gran che... inoltre non saprei se rivolgermi alla seri R o alla RP... non riesco a capire se ne valga la pensa, dato che l'ambiente è appunto piccolo, staremo parlando di 15mq.
Quindi niente... vorrei chiedervi cosa mi consigliate di comprare: non ho grandi pretese e non ci ascolto musica, solo qualche film con la famiglia. Non ho grandi vincoli di spesa (certo, se mi proponete casse da 5.000€ l'una... no) ma non mi piace sprecare i soldi... insomma, vorrei qualcosa di adeguato, tutto qui. Se possibile prenderei tutto di una sola marca proprio per una questione estetica.
Altra cosa che segnalo: i sorround posteriori sono posizionati su un mobile subito dietro il divano, quindi sono molto vicino alla testa... circa un metro dalla posizione centrale e sarebbe un problema spostarli... ci sono casse adeguate per fare in modo che non si senta il suono così diretto? Per ora le ho semplicemente girate verso il dietro (che punta cioè nella direzione opposta dell'ascoltatore) e mi sembra che non sia male come soluzione... ma spero che qualche produttore abbia pensato anche a questa problematica.
Ultima cosa: il Denon potrebbe pilotare altre due casse... ma... ha senso... Netflix, Disney, Amazon video sfruttano più canali solitamente?
Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi nella scelta,
TriacJr
-
14-03-2023, 16:20 #2
Credo che si debba chiarire il modello del sinto, anche se immagino che possa essere l'avr-x4100w (approx anno 2014?).
In 45mq senz' altro il sub è critico (per il sub vale il volume complessivo dell' ambiente), se hai la possibilità di alzare il volume e di sopportare l'ingombro di un sub più potente in 45mq ci puoi mettere in pratica "qualsiasi sub" prodotto da marchi specialistici come SVS o XTZ.
Come casse puoi cambiare il centrale con un I.L. più recente o magari cambiarle tutte, dovresti decidere se vuoi una timbrica più brillante (Klipsch) o più neutra (Q acoustics, Dali... ) certo ricomprare 5 casse più sub non ci vorranno 5.000 però...
...sì, le piattaforme VOD hanno molto materiale 5.1 canali e già ora dovresti ricevere l'audio in quella modalità visto che dici da avere sub centrale ecc... Forse le casse sono non connesse o magari vanno rivisti i settaggi?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-03-2023, 07:05 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
Buongiorno, come prima cosa grazie della risposta.
Esatto, l'amplificatore è il x4100w che fondamentalmente è collegato alla TV tramite HDMI arc.
Se prendessi le klipsch stavo pensando di mettere due r-121w nel caso in cui scegliessi la serie r.
Per il centrale non vorrei prendere indiana line perché non hanno un centrale grande, ma solo quello a due tweet, quello di klipsch mi sembra di altra presenza... intendo l'r-30c.
Si si, io ricevo l'audio in 5.1, mi chiedevo se avesse senso spingersi oltre (7.1 o 5.1.2) oppure se non ne varrebbe la pena in quando non so se tutti questi canali poi vengono supportati.
Grazie e buona giornata,
TriacJr
-
15-03-2023, 08:57 #4
x4100w supporta ATMOS e AURO 3D 5.1.2 o 5.1.4 con un finale stereo , tecnicamente non hai motivo di cambiarlo.
Non supporta il DTS:X ma ci sono pochissimi contenuti , e in italiano quasi nessuno.
contenuti ATMOS cominciano a diffondersi, comunque sia ATMOS che AURO hanno gli upmixer per convertire audio qualsiasi audio(2.0,5.1) in 5.1.4 spesso con buoni risultati.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-03-2023, 09:34 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
-
15-03-2023, 09:44 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Ci si può orientare su diffusori "Bipolari" ,che hanno cioè gli speakers posizionati sui lati e non frontalmente ,meglio ancora sarebbero i diffusori "Dipolari" ma ormai poco diffusi , difficili da reperire e costosi.
Il posizionamento dei diffusori Atmos alti sopra ai frontali è un compromesso che nella maggior parte dei casi non permette di ottenere un effetto Atmos apprezzabile, per cui ove possibile sempre meglio il posizionamento alto o su parete frontale o nel soffitto.Ultima modifica di slave1; 15-03-2023 alle 10:12
-
15-03-2023, 10:19 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
Avevo letto qualcosa riguardo i bipolari, che se non sbagli li fa anche la Klipsch, ma non ho capito come potrei posizionarli... perché io le casse ce le ho dietro il divano... magari allego una foto.
Ok, immaginavo... nel mio caso è fattibile, spero solo non risultino troppo in basso dato che è una mansarda... c'è un'altezza minima alla quale devono essere posizionati rispetto al punto di ascolto?
-
15-03-2023, 10:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
I diffusori Bipolari o dipolari possono essere posizionati dietro alla posizione di ascolto, di seguito un link con la descrizione del funzionamento dei 2 tipi di diffusori.
https://avgadgets.com/difference-bet...pole-speakers/
Per i diffusori Atmos ci sono delle direttive per il corretto posizionamento tra cui anche l'altezza ,comunque se il soffitto è basso meglio avvicinare un pò la posizione dei diffusori dalla parete frontale verso il centro dell'area di ascolto.Ultima modifica di slave1; 15-03-2023 alle 10:26
-
15-03-2023, 12:00 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
Tutto chiaro, grazie davvero degli utilissimi consigli!
E come acquisti cosa mi consiglieresti? Ad esempio, volendo andare su Klipsch (ma non mi precludo scelta diversa) serie R o PR?
Grazie ancora!
-
15-03-2023, 12:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Le Klipsch sono ottimi diffusori, deve però piacerti la loro timbrica, io ho
ascoltato le reference e mi sono piaciute, credo che le rp siano anche meglio (meglio bilanciate), poi però ho avuto modo di fare un test con le Focal Chora e sono rimasto folgorato ed ho optato per queste, però ti ripeto la scelta è molto personale.Ultima modifica di slave1; 15-03-2023 alle 12:59
-
15-03-2023, 14:17 #11
@slave1: sei sicuro che l'uso di diffusori bi/dipolari sia compatibile con il progetto di passare ad Atmos? Da quanto ne capisco (non molto lo ammetto) i diffusori per atmos debbono essere di tipo tradizionale.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-03-2023, 15:18 #12
i Bipolari si usavano per avere un effetto 7.1 col normale 5.1 ed avere un audio "posteriore", non direi il caso di @TriacJr
nel caso di @TriacJr invece gli conviene proprio il layout Auro-3D, cosi sfrutta le due codifica del suo 4100
https://manuals.denon.com/AVRX4100W/...SYawzxoxsr.php
https://manuals.denon.com/AVRX4100W/...ILnqkstlxs.png
punti di vista, ATMOS è stata la prima(uscita molto velocemente) codifica del audio 3D e dopo si sta realizzando che alla fine gli oggetti(suoni) che vengo da "sopra" sono molto pochi ,anzi quasi nessuno se ci pensi.
In vece speso i suoni vengono dal alto non da sopra, nella vita di tutti i giorni quanti suoni senti "sopra" ?!? il classico aereo e poi?
Le codifiche successive DTS:X ,IMAX ench hanno i gli alti non quelli da soffitto.
https://www.youtube.com/watch?v=BtYRsRq4Hkc
https://www.youtube.com/watch?v=vKX13MRWIBI
le Klipsch hanno un timbrica molto particolare e brillante , che può anche stancare nella vista di un film, prima di fare un acquisto di un 5.1.4 io mi farei un paio di ascolti dal vivo.Ultima modifica di ovimax; 15-03-2023 alle 15:20
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-03-2023, 16:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
I Dipolari non sono "consigliati" per l'Atmos perchè hanno un effetto molto piu' avvolgente e quindi meno adatto all'audio spaziale ad oggetti ,sono però molto adatti per il tipo di posizionamento dietro e molto vicino al punto di ascolto non solamente laterale ,perchè rendono la percezione dei diffusori meno localizzabile e piu' distanti di quello che sono in realtà, te lo dico per esperienza diretta. Ovviamente si tratta di fare delle scelte e dei compromessi, se si vuole un effetto Atmos come si deve occorre anche tenere conto del posizionamento dei diffusori surround, tenerli girati verso il muro perchè troppo vicini non fa certo parte delle specifiche Atmos.
Spesso voler andare a tutti i costi verso Atmos ci si perde il piacere di un buon sistema 5.1 o 7.1 per un approssimativo e poco gratificante Atmos, parere puramente personale ovviamente.Ultima modifica di slave1; 15-03-2023 alle 16:52
-
15-03-2023, 19:05 #14
Sostanzialmente concordo.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-03-2023, 11:49 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
Rieccomi a disturbare!
Vorrei optare per avere tutte le casse della stessa marca (possibilmente anche il sub) e volendo le bipolari la scelta si "riduce" a:
- Klipsch RP 8000F+504C+502S a circa 3.850€
- Monitor Audio Bronze a circa 1.600€
- Monitor Audio Silver a circa 3.700€
- Wharfedale serie Evo a circa 4.150€
Tutti senza sub che sarebbe da aggiungere
Per un uso in ambiente piccolo (in sostanza tutto attorno a un divano letto) e una visione di circa 40 sere all'anno, voi cosa riterreste più appropriato?
Attualmente ho delle Indiana Line Arobour che, a parte il centrale sottodimensionato e il sub che non funziona bene, l'audio già mi soddisfa.
Grazie infinite,
TriacJr
Tutte senza sub