Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    91

    Consiglio miglioramento H.T. Yamaha + C.A. + Sony


    Ciao,
    è parecchio che non seguo più la parte A/V in generale, e in casa sono rimasto un pò indietro...

    E' in arrivo un Sony 55A95K che andrà a sotituire un vecchio Panasonic Plasma FHD...quindi sto valutando se devo mettere mano anche alla parte audio. Ho inoltre letto che il Sony ha la funzione per usarlo come cassa centrale...ha senso?

    L'impianto è così composto attualmente:
    - Yamaha RX-V771 - Che funziona ancora bene, ma è solo 1080P e su alcune tracce audio ha un'amplificazione bassa (avrò qualche collegamento sicuramente errato) - E' calibrato con YPAO - Usa una sola HDMI in OUT.
    - Front - 2x Cambridge Audio S70 - 25-120W Bi-Amp - Non sostituibili in quanto non ho ulteriore spazio per mettere casse più larghe
    - Front Centrali - 2x Cambridge Audio Minx Mini12 - Attualmente posizionati a fianco della TV per aumentare l'audio e la qualità dei diaologhi
    - Center - 1x Cambridge Audio S50 - 15-80W - Mi pare sempre bassa di volume... (boh)
    - Rear - 2x Cambride Audio Minx Mini 12 - Unici utilizzabili in quanto non ho spazio materiale per mettere qualcosa di più grosso. Devo dire che il loro lavoro lo fanno bene!
    - Sub - Cambridge Audio Minx X201 - 200W - Posizionato in uno scomparto del mobile (si lo so fa schifo, ma non ho come sempre altro spazio...)
    Sorgenti:
    - Yamaha BD-S671 - Praticamente usato pochissimo e non lo uso mai... - Collegato via HDMI al SintoAV
    - Avevo un Dvico/Tvix HD M-6600N - Che attualmente è scollegato perchè fatica a riprodurre .mkv h265
    - C'è una PandoraBox FullHD collegata via HDMI direttamente alla TV
    - Amazon Stick collegata alla TV direttamente (che presumo andrà a morire con il sw della Sony e con il fatto che è FHD)
    - Flusso AV da NAS Synology in modalità DLNA principalmente .mkv a 1080P, utilizzato direttamente anche dallo Yamaha per la sola riproduzione audio .MP3 e similari.

    So che è un mistone, ma negli anni ho aggiunto quello che potevo materialmente mettere (spazio) nell'attuale sale che così è e così rimarrà per molto tempo.

    Le domande/consigli sono:
    - conviene sostituire il sinto AV Yamaha? Se sì con cosa? Mi sono sempre piaciuti Yamaha, ma ho visto sul sito che hanno ridotto tantissimo i modelli RX (2 soli!), a favore di AVENTAGE (che al tempo era intoccabile come prezzi e roba di nicchia). Altre marche/modelli?
    - attualmente ho la riproduzione via Amazon Stick verso il sinto tramite la TV, dall'app nativa Prime selezionando la seconda traccia (definita Dolby) effettivamente l'audio è molto "potente", con la traccia stero poi converita è basso. Se uso app tipo VLC per la libreria (ma anche Plex o similari) ho la selezione delle traccie audio, ma non sento differenza e l'audio pare sempre basso. Ho provato a collegarlo sia in ottico che coax ma sembra tutto uguale. Con la Sony userò la porta HDMI eARC, ci sarà miglioria?
    - Ero abituato a MediaPlayer esterni quali il Divico o il Popcorn, niente PC Win macchinosi...cosa c'è ora che fa queste cose? Ha senso poi averlo?

    Grazie per gli aiuti.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    91

    Ciao,
    mi sono messo a spulciare un pò il forum su questo argomento, e ho trovato un commento interessante:

    @pace830sky ha risposto ad un utente così:

    "Un sinto con supporto 4K ti serve se hai sorgenti (lettore blu ray e quant' altro) 4K per collegarti più comodamente (attraverso il sinto senza altri artifici) ma niente più."

    Quindi nel mio caso non avendo sorgenti reali a 4K (a meno di trovare qualche player dedicato) non ha senso il cambio, ma solo il corretto collegamento fra le parti.
    Ringrazio pace830sky per il chiarimento "indiretto".


    A questo punto vi chiedo:
    Duplico il centrale collegando anche la Sony TV insieme al S50 o lascio stare?
    Conviene modificare altro a livello di speakers?

    Grazie
    ciao


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •