Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132

    Lightbulb Consiglio ridimensionamento 5.1


    Ciao a tutti.
    Mi trovo nella condizione di dover ridimensionare il mio 5.1 Klipsh perché, causa cambio abitazione, questo risulta sproporzionato come ingombri e come resa sonora rispetto alla dimensione degli ambienti.

    Attualmente possiedo una configurazione Reference 52 con sub Velodyne 10, il tutto pilotato da un Harman Kardon, che seppur abbastanza vecchiotto, spinge ancora alla grande.
    Il tutto mi ha servito per anni e anni con grande soddisfazione, ma come detto, devo sostituire almeno i diffusori da pavimento che mi rubano spazio essenziale.

    Dato l'ampli piuttosto datato e con tutte le limitazioni tecnologiche di oggi giorno, sarei anche disposto a rivedere il tutto.. ma sempre nell'ottica del "salvaspazio".. e per far questo non saprei da dove partire perché sono a digiuno da almeno 10 anni.
    Fascio di costo, quella in cui mi sono posizionato anni fa, in chiave attuale.

    Un grande grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche consiglio.
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.420
    Forse è meglio che dai un budget il paragone con gli anni passi non è più possibile per via del fatto che tutto è aumentato e molti prodotti sono di complessa reperibilità in Italia.

    Considera che 2 diffusori su supporto alla fine , in pianta, potrebbero occupare anche loro lo spazio di una torre anche se esteticamente daranno l'idea di un oggetto meno invasivo nell'ambiente.

    Se non senti la mancanza delle ultime codifiche e gestione 4k per il momento mi terrei l'HK fino a quando , si spera , tornerà la normalità.

    Come diffusori se ti trovi bene , perché cambiare ? Prova a guardare le nuove serie di Klipsch se ci sono diffusori a scaffale che ti possono andare bene , come secondo marchio normalmente più economico valuterei Polk Audio. Per il sub se lo devi ridurre di dimensioni ci sono i piccolini XTZ e SVS (esempio SB1000).

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 26-11-2022 alle 18:02

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da barmario Visualizza messaggio
    ...sproporzionato come ingombri ...
    Per la parte elettronica: di fatto l'ingombro è standard, la quasi totalità degli apparecchi occupa un fronte di 42-44 cm ed altrettanti in profondità (considerato l'ingombro dei connettori) .

    Come casse "reference 52" (??) interpreto modello RF 52 (è così?) ma sarebbero solo le 2 frontali - e le altre?... ci sono mini casse ma ci vorrà ugualmente un subwoofer e poi (oltre al budget) dovresti chiarire se avere casse bookshelf piccole ti risolve qualcosa perché se poi devi metterle su stand finisci per non aver risparmiato nulla in termini di spazio...

    ..anche le casse centrali non si fanno piccole più di tanto... ... a meno che tu ora non abbia un modello "oversize" non so quanto si riuscirà a ridurre...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    Innanzi tutto grazie per gli interventi.

    Vi rispondo:
    - Del 4k non sento l'esigenza, sto bene con il mio plasma con tecnologia di derivazione Kuro.
    Il punto è che il mio H/K non dispone nemmeno di hdmi.. macchina vecchia vecchia. Ma, tutto sommato come dice giustamente Ilac, potrei tirare avanti. D'altronde l'ho fatto fino ad ora.
    - I diffusori sono tutti delle serie 52;
    - dovrei rimpiazzare il fronte, attualmente da pavimento, con dei Bookshelf. I 34 cm (sommati) delle due torri mi fanno la differenza;
    - il centrale non mi da problemi ha il suo posto, per cui starebbe bene così;
    - i surround dipolari... sono invece un colpo in un occhio.

    Per questo pensavo ad un cambiamento più radicale, ha qualcosa di minimale come design per nascondere il più possibile, magari bianco con fissaggio a parete (e magari senza fili)
    So di andare incontro a tutt'altra resa, però le esigenze purtroppo sono cambiate e piuttosto che rimanere completamente senza scelgo il compromesso. C'è qualcosa di discretamente suonante in questa categoria?

    Alternativa salvaspazio potrebbe essere un 2.1 con diffusori classici rinnovando l'ampli, non tanto per le nuove codifiche ma piuttosto per la connettività.
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se la strada è sostituire le frontali a torre ed i surround dipolari con casse bookshelf (magari più grandi davanti, più piccole dietro, o anche 4 uguali) credo che si possa restare su Klipsch, a meno che non si voglia anche cambiare anche timbrica.

    Casse on wall ne conosco per sentito dire, non catturano l' attenzione dei più perché più care e meno performanti, chi è costretto le cerca gli altri non vorrei esagerare ma ho la sensazione che le ignorano.

    Poi ci sono i kit di design come Focal Sib e Cabasse Eole, credo che la resa sia più che dignitosa a patto di dimenticare le casse a torre.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    Piccolo aggiornamento.
    Mi sono ricordato di avere in soffitta delle rb52 (da scaffale) che utilizzavo anni fa sul pc.
    Montate al volo... in home theatre sono appena sufficienti, ma si avverte chiaramente che il centrale va loro sopra.
    Nell'ascolto musicale, non ci siamo proprio... zero dinamica. Per assurdo suonano meglio le soundbar. Non capisco.
    Dubito che rifare la calibrazione stravolga questo risultato.

    Così non ce la posso fare.. figuriamoci passare ad un kit.

    Voglio restare in Klipsch, cosa mi consigliate come bookshelf? Ai surround, poi si penserà.
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.534
    Per quanto tempo sono state ferme?
    Che clima (temperatura e umidità) hai in soffitta?
    Le hai fatte suonare un po’ prima di giudicarle?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    4 anni buoni, dici che sono legate?
    l'umidità non saprei, ma è un clima normale, è un locale abitato

    Seguo il consiglio, le farò suonare nei prossimi giorni.
    Ultima modifica di barmario; 27-11-2022 alle 22:50
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da barmario Visualizza messaggio
    ...Dubito che rifare la calibrazione stravolga questo risultato. ...
    Presumo che "calibrazione" su un HK consista semplicemente nel bilanciare le casse con rumore rosa e reimpostare il crossover, ma anche così credo che non si debba arrivare ad una qualsiasi conclusione senza averla rifatta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    Rieccomi, ci ho messo un po' perché ho dovuto ri-fabbricarmi un nuovo cavo per il sub, dato che il vecchio, dopo i vari spostamenti per soli 20 cm è risultato non più sufficiente

    Che dire, la calibrazione non ha migliorato la situazione.. d'altronde, riflettendoci, non aveva neanche senso rifarla per l'ascolto musicale dato che bypasso tutti gli "effetti" dell'ampli ascoltando in stereo.
    Queste RB, sono decisamente piatte. Almeno per me, ovviamente.
    Per arrotondare il suono e riempire la stanza devo inserire il sub, ma come ben sappiamo la musica non si ascolta in multicanale..
    In H/T invece, confermo un più che soddisfacente risultato e, rifatta la calibrazione, L/R si sono allineati con il centrale.

    Ora, da un lato potrebbe anche starci dato l'ascolto di anni e anni con diffusori da pavimento con litraggio evidentemente superiore.
    Dall'altro, questa sensazione potrebbe dipendere l'ampli multicanale che di norma, in stereo, è un po' più fiacco rispetto ad uno stereo. Almeno, per quello che ricordo ai tempi in cui andavo ad ascoltare.

    Oppure, un insieme dei due fattori.
    Cosa ne pensate?

    Mi stanno stuzzicando le MonitorAudio Silver 100 7G (ci sarebbero anche in bianco)
    Ultima modifica di barmario; 02-12-2022 alle 20:35
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da barmario Visualizza messaggio
    ...Per arrotondare il suono e riempire la stanza devo inserire il sub, ma come ben sappiamo la musica non si ascolta in multicanale...
    Ascoltare musica su un impianto 2.1 quando si hanno casse da scaffale è normale, non conosco le impostazioni del HK, se si potesse attivare un profilo audio "flat" anche con 5.1 canali attivi comunque la musica uscirebbe in 2.1. Naturamente il sub va calibrato per un intervento "discreto", non per pompare artificiosamente i bassi ma leggendoti immagino che sia già così.

    Le Silver 100 (io ho le 6G) scendono molto in basso (io poi ho una stanza piccola che rinforza i bassi), credo che siano tra le poche a 2 vie ad avere un mid-woofer da 20cm (8"); non so se "tengono botta" rispetto a casse a torre in ambienti più grandi stante che questi tendono unpo' ad "asciugare" i bassi.

    Pur leggendo cose buone sui sinto HK (non ne ho mai avuto uno) resto tuttavia convinto che la massima resa musicale è con un integrato stereo.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-12-2022 alle 05:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    Grazie per il tuo intervento, Pace.
    Concordo con te riguardo la resa musicale con integrato stereo, tanto che, non ti nascondo, sto pensando di mettere da parte momentaneamente il multicanale a favore di una buona configurazione stereo con possibilità di collegamento del sub per non rinunciare del tutto al H/T. E per l'appunto ti parlavo delle Monitor.

    Il profilo flat di cui parli c'è, sia in 5.1 che 7.1, ma sentire musica che proviene da ogni dove in timbrica Klipsch comprenderai che può risultare "troppo".

    Detto questo, vorresti darmi qualche consiglio su come amalgamare il fronte (ora da scaffale) con il sub?
    Proverò ad ascoltare per qualche tempo in 2.1 e se non dovessi abituarmi prenderò la decisione di cui sopra.
    Non ritengo di avere un orecchio sopraffino, ho fatto un po' "a sentimento" come si dice da noi, con il classico taglio per la tipologia di diffusori SMALL.
    Il sub prevede delle equalizzazioni preimpostate: Film, R&B/Rock, Jazz/Classic e Games. E poi i classici set della fase, che è a 0.
    Una cosa che non mai capito, ed approfondito, è la calibrazione del sub con annesso microfono.. preferibile farla? e poi, deve seguire quella del sinto o deve essere fatta prima?
    Forse è l'occasione giusta per capirci qualcosa!
    Ultima modifica di barmario; 03-12-2022 alle 09:51
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da barmario Visualizza messaggio
    ...musica che proviene da ogni dove...
    purtroppo abbiamo apparecchi diversi, se ben capisco in modalità stereo hai per forza il sub escluso...

    ...sul mio apparecchio sono cose diverse, posso impostare modalità stereo ed avere il sub inserito...

    ...quello che non posso fare è escludere il DSP interno (modalità pure / pure direct) ed usare il sub ma questa se vogliamo è una terza opzione...

    ...da quanto capisco nel tuo sub c'é un DSP (è piuttosto strano che abbia delle modalità di ascolto...)...

    ...la calibrazione con il microfono del sub come la conosco io riguarda la equalizzazione ambientale (rapporto tra sub e risposta della stanza) la calibrazione intesa come scelta di una frequenza di crossover e definizione di un livello (guadagno o se preferisci "volume") del sub) rispetto alle altre casse nonchè della distanza si fa ordinariamente sul sintoamplificatore.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.708
    Citazione Originariamente scritto da barmario Visualizza messaggio
    come ben sappiamo la musica non si ascolta in multicanale..]
    Io lo faccio, con le Heresy.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299

    Citazione Originariamente scritto da barmario Visualizza messaggio
    come ben sappiamo la musica non si ascolta in multicanale.
    Non hai mai ascoltato un SACD multicanale su un impianto 5.1?
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •