Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    12

    da Bose cinemate gs series 2 a... ?


    ciao a tutti,
    ho sempre voluto acquistare un impianto HT... e sono "cresciuto" a sala dimostrativa Bose di un parente (all epoca c erano i lifestyle 50...col telecomando a cristalli liquidi e costava un boato di milioni di lire).
    Tempo fa ho ricevuto in regalo un bose cinemate series 2 quindi un 2.1 (anche se ho da sempre sognato i 5.1 ma i prezzi proibitivi mi fermavano)... mi ci sono trovato discretamente e lo sto sto usando con lo skyq impostato a dolby e una leggerissima miglioria ed apertura del suono c'è, inutile dire che le radio e i cd si sentono divinamente.

    Con un budget che arrivi max alle 700 euro volevo finalmente provare il "salto" ad un sistema passivo (il parente in casa aveva un ampli yamaha con le acoustmass bose ..... e si sentiva da paura , vi parlo degli anni intorno il 2005, gia quando impostava sul sinto tra ad esempio stadium o dolby dts era fenomenale).
    Al momento il prodotto adocchiato era lo Yamaha yht-1840, mi sto documetando un po e ho letto della situazione del basso passivo...magari tra qualche mesetto lo potrei poi cambiare con un attivo ma mi chiedo e vi chiedo:
    il gioco vale davvero la candela dal sistema che posseggo ora? la noto davverola differenza di un 5.1 anche se scelgo il sistema scritto prima? i bassi originali fanno cosi pena che gia il giorno dopo mi vien voglia di buttarmi su amazon a cercarne un attivo?
    Grazie a chiunque vorra dedicarmi un po del suo tempo
    Giuseppe

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Non ho mai ascoltato il Bose che possiedi,ma ho ascoltato vari impianti con diffusori piccoli,in plastica con woofer da 9 cm e devo dirti che non li ho mai apprezzati (gusto personale ovviamente).Il dettaglio del sub passivo non è vincolante in quanto dato che il sub va acquistato e pilotato con adeguata potenza in watt a seconda delle dimensioni dell'ambiente (non so quanto sia grande il tuo),se quello in dotazione al package yamaha avesse un woofer da 25/30cm e amplificato da 300/400 watt non noteresti la differenza con uno attivo.Ma queste non sono le caratteristiche che ho letto sul Yamaha yht-1840.Ora a mio modesto parere:noteresti la differenza tra un 2.1 passando a 5.1 in termini di provenienza e direzionalità del suono soprattutto la sensazione del suono che ti avvolge,ma non sarebbe così netta da farti dimenticare il Bose che hai.Il mio parere sarebbe quello di mettere da parte ancora qualcosa per poi acquistare un sistema composto da sinto,diffusori separati scegliendo tra tantissimi marchi disponibili,e un sub attivo in relazione al tuo ambiente.Ovviamente il costo aumenta in modo esponenziale,ma noteresti una differenza sostanziale.Questo ovviamente è ciò che farei io dopo aver avuto varie esperienze con sistemi all comprensive e sub sottodimensionati,ma nulla ti vieta di decidere e procedere come avevi pensato.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @peppetsl intermini commerciali rifletto sul fatto che qualche anno fa (prima dei gli ultimia umenti generalizzati) il 1840 si trovava ad un prezzo inferiore di quanto costasse il bose nuovo quando era in produzione (per la verità ho visto solo il prezzo in dollari - sui 500 - ma mi è sufficiente ad avere una idea del prezzo italiano, sicuramente superiore ai 500 euro). Miracoli non se ne fanno, per avere una qualità paragonabile (e lo dice uno che non è fan di Bose) occorre aumentare il budget ma di parecchio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    12
    Innanzi tutto grazie per le vostre risposte,
    mi rendo conto che a parità di modelli magari il Bose sia piu performante, diciamo che io ho sempre cercato quella situazione in cui mi piace ascoltare gli effetti che arrivino non per forza sempre e solo frontalmente...riguardo il basso nemmeno io potrei lasciare sempre un volume eccessivo causa vicinato ma almeno...non so ad esempio se sto vedendo una partita di calcio , mi piacerebbe avere l effetto del pubblico come se mi sentissi circondato e non sempre piatto davanti nelle due gemstone.

    Vabe che per mesi e mesi all epoca ho ascoltato quotidianamente "armageddon" ( in dvd fatto ascoltare ai clienti) sia con i vari passivi ( Yamaha e se non ricordo male Denon e tutti gli acoustmass possibili) e come attivi tutti i lifestyle dell epoca...ogni esplosione in tv vibrava la qualsiasi e le persone dalla strada fuori si giravano..... però mi accontenterei almeno per ora che abbia basso abbastanza pieno... poi vedrò magari intorno Natale nel casodi comprargli qualche bel basso attivo da max un 100 di watt e andare avanti cosi...secondo voi piu aggiornati di me, sarebbe una cosa realizzabile o quel sintoampli del kit è davvero troppo terra terra almeno per un sub poco piu potente e attivo?

    sempre grazie
    Ultima modifica di peppetsl; 22-10-2022 alle 21:29

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il 1840 è sul mercato da un bel po' ed ha l'aria di uno svuotamento di rimanenze di magazzino.

    Il modello attuale Yamaha YHT 4960 mi risulta avere sub attivo ed è in vendita a meno di 700 euro (cfr idealo.it; disponibile su euronics.it - in alcune zone anche in modalità "prenota e ritira").

    Se il 1840 che hai visto è quello a 600 su amazon credo prendere per 80 euro in più il modello nuovo sia inevitabile, ma che questo sia anche preferibile nel caso avessi trovato il 1840 a meno..
    Ultima modifica di pace830sky; 23-10-2022 alle 05:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da peppetsl Visualizza messaggio
    Al momento il prodotto adocchiato era lo Yamaha yht-1840,
    La scelta di un sistema con micro diffusori è dettata dal fatto che hai poco spazio o per questione di budget?
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Millenium Visualizza messaggio
    La scelta di un sistema con micro diffusori è dettata dal fatto che hai poco spazio o per questione di budget?
    un po per tutti e due, all inizio ero affascinato dal suono dei "cubetti" Bose e ho poi sempre ascoltato le Gemstone, di certo casse pavimento troppo invasive non potrei metterle, ancor meno invasive quelle posteriori. Spero di riuscire ad adattare le aste che ho per le gemstone frontali anche eventualmente alle yamaha e le posteriori sarebbero messe sulla madia, anche un bel po ingombranti ...magari in futuro acquistero le "piantane" dedicate anche per le posteriori .
    Stavo dando un pcchiata a vari video e scritti riguardo il Sintoamp vx 4A, sembra davvero buono e da quanto ho capito le casse yamaha 41 hanno il sub attivo quindi non sarebbero male... mi sto convincendo e puntando sempre piu al kit con i modelli su citati
    Ultima modifica di peppetsl; 23-10-2022 alle 22:52

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tempo fa lo Yamaha TSR 400 era venduto come alias dello Yamaha RX-V4A, ed il TSR 400 è parte del kit YHT 4960.

    Tutto ciò è difficile (se non impossibile) verificare sul sito yamaha è però sostenuto da terze parti (vedi, vedi)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Tempo fa lo Yamaha TSR 400 era venduto come alias dello Yamaha RX-V4A, ed il TSR 400 è parte del kit YHT 4960.

    Tutto ciò è difficile (se non impossibile) verificare sul sito yamaha è però sostenuto da terze parti (vedi, [..........[CUT]



    ho deciso di acquistare il 4960 ma direttamente da amazon sito yamaha .... ma tsr400 e vx 4 se sono uguali...perche due nomi diversi??? va a seconda dei mercati di acquisto???

    Sulla pagina amazon da casse passive ma se non ricordo male sono le 41 e quindi sub attivo...sperem bene

    EDIT: preso su amazon non dal sito yamaha diretto.... due/ tre giorni e arriva, grazie mille per i vostri pareri/consigli.... ora devo solo riuscire a tararlo bene poi...piu in la penso che , avevdo il bluetooth, sostituir' con le bose wireless..
    Per i frontali mi piacerebbero troppo le bose 901 (il mio parente ha ancora in casa le 4° serie...che suonano da Dio) ma sono troppo enormi, pian piano troverò cosa acquistare di meglio
    Ultima modifica di peppetsl; 25-10-2022 alle 16:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •