Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Nuovo HT 5.1

  1. #1
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16

    Cool Nuovo HT 5.1


    Ciao a tutti, mi sono appena registrato, mi presento, mi chiamo Alessio ed ho 31 anni, ho la passione per le moto e per l'Hi-Fi in generale (soprattutto in auto), sto ristrutturando la mia nuova casa e sto pensando anche ad inserire un HT 5.1 in salone, e qui entrate in gioco voi per i preziosi consigli data la mia inesperienza in ambito home, la mia idea è inserire un sintoamplificatore da collegare alla tv (non so se tramite hdmi, ARC, ottico, non so quale siano le differenze e le loro funzioni e quale sia possibile eseguire) non mi interessa radio, USB, Alexa e sorgenti esterne, verrà collegata solo una xbox series x e logicamente una TV da 65" , vorrei che all'accensione di quest'ultima si accendesse anche l'HT (ma non è obbligatorio).
    La stanza è un open space all'americana di 45 mq, quindi è presente anche la cucina nello stesso ambiente (potrei allegarvi un progetto ma non so come si fa per cui posso provare a farvelo immaginare) la superficie si sviluppa in orizzontale dove nella parte sinistra si trova la cucina (circa 20 mq) e nella parte destra (circa 25 mq) il salone.
    Torniamo al discorso HT
    Dalle recensioni / documentazioni che ho potuto trovare in rete mi sono orientato su Indiana Line Tesi 260/760/810 (anche per via del budget 500 euro circa usato) per quanto riguarda i diffusori, mentre per il sintoamplificatore / amplificatore avrei adocchiato Denon, ma non tolgo che se mi consigliate altro lo prenderei in considerazione, per questo avrei altri 400 euro di budget che potrebbero diventare 500.
    Mi scuso se sono dilungato troppo, ora lascio a voi la parola per i consigli, vi ringrazio anticipatamente del vostro aiuto .
    Ultima modifica di Alepax90; 02-05-2022 alle 14:32

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ciao e benvenuto.

    Purtroppo a causa dei recenti aumenti con 400 euro di budget devi cercare sull' usato, ma anche quello risente degli aumenti (+50% e oltre negli ultimi due anni) perché molti acquirenti hanno rinunciato a comprare nuovo.

    Come alternativa a denon (classe = avr-x1?00h; ? = 7, 6 , 5 , 4... a seconda dell' anno a partire dal 2020 a ritroso) puoi cercare yamaha che ha un suono più brillante che vivacizza un po' le Indiana Line. Qui i codici sono più complicati perché cambiati di recente; l' ultimo modello entry level è lo RX-V4A, in precedenza era RV-V4? (? = dipende dall' anno).

    Comunque quando vedi un usto puoi cercare in rete le recensioni, queste in genere hanno una data vicina a quella di uscita del prodotto.

    Tieni presente che necessita un subwoofer (a maggior ragione perché l'ambiente è grande), indicativamente nuovo oltre i 600 euro anche qui il mercato usato è complicato. Marchi SVS, XTZ, Klipsch ed un sacco di altri (non Indiana Line in particolare, comunque non è necessario che sia dello stesso produttore delle casse).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Non ho compreso bene il budget inziale e forse questo sistema è un pelo in la come costo , ma essedo disponibile e nuovo ( verifica) provo a suggeritelo. (link al sistema)

    unico dubbio sul AVC-S660H che non dovrebbe avere la correzione ambientale che troverai su alcuni dei modelli che ti ha suggerito Pace.

    Purtroppo leggo che sei Roma quindi un ascolto preventivo mi sembra cosa complicata in negozio in provincia di Lecco , sono molto disponibili se vuoi prova a sentirli.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 02-05-2022 alle 18:51

  4. #4
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Intanto vi ringrazio dell'aiuto, @ilac il prezzo supera di troppo il budget purtroppo.
    @pace830sky ho già considerato di prendere l'usato, non è un peso per me, anzi.
    Cosa mi dite dei Marantz? purtroppo sulla scelta dell'ampli sono un pò in alto mare.
    Sempre per quanto riguarda l'amplificatore vorrei riuscire a capire come collegarlo alla tv e collegarci anche l'xbox in modo che ogni volta che venga accesa l'uscita audio dell'HT sia quella di default, per fare questo serve una cosa particolare, non so, caratteristica o altro?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Il sistema più semplice e a mio parere anche migliore di collegare la tv all'ampli è via hdmi.L'xbox va collegata all'ampli in.Per far si che tu possa controllare il volume del sistema tramite telecomando tv è necessario che quest'ultima e l'ampli siano dotate di uscita/ingresso hdmi-arc o meglio ancora e-arc.Inoltre l'amplificatore deve essere dotato di controllo hdmi-cec e passthrough.Sembrano termini complicati e diavolerie magiche,ma dando un'occhiata alle caratteristiche dell'apparecchio che vorresti vedi se ne è dotato.Sarebbe meglio trovare un amplificatore con porte hdmi 2.0,ma visto il budget limitato forse dovrai trovarlo con hdmi 1.4.Prendi in considerazione in futuro anche l'acquisto di un subwoofer che viste le dimensioni dell'ambiente avrà un costo abbastanza importa.nte
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Mi sono fatto un po' di giri in rete ed ho trovato qualcosa di buono (forse) con HDMI, vi inserisco qua i modelli così ne possiamo parlare e capire quale potrebbe fare al caso mio, Denon 3312, 3313, x520 br e x250bt ed infine il 2313, per il momento ho trovato solo questi che forse fanno al caso mio anche in base al budget, voi cosa ne pensate di questi?
    Nel frattempo mi controllo se su questi modelli ci sono le caratteristiche che hai elencato tu @gerhonimo1966, e grazie mille per gli aiuti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il 250BT è il più recente del gruppo ed era un po' cheap (costava sui 250) non ha mai sfondato veramente. Però consentirebbe di collegarci le sorgenti 4K (se ne hai).

    Gli altri sono antecedenti al 4K (=puoi collegarci solo sorgenti full HD). Verifica che abbiano almeno le funzioni HDMI ARC e CEC (HDMI 1.4 o superiore).

    Tra le altre cose mancherà la codifica atmos ma un sacco di gente non la usa pur potendo come impianto (me compreso).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Ti ringrazio del commento, la TV e l'xbox sono sorgenti? Suppongo di sì, per cui ne avrei necessità, ma cosa succede se l'amplificatore non h ail 4k? Non posso collegarci TV e altro? Per quanto riguarda la codifica atmos non mi interessa.
    Cosa mi sai dire invece del modello s660h?
    Ultima modifica di Alepax90; 02-05-2022 alle 20:04

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Xbox è una sorgente,la tv è il "mezzo di trasmissione".Se l'amplificatore non supporta il 4k puoi collegarci lo stesso la tv,ma i film in 4k li visualizzerai solo in hd.Il 660H è a mio parere superiore al bt250 che è veramente "troppo entry level".E supporta anche il 4k.Tutte le specifiche le puoi trovare qui https://www.denon.com/en-us/product/...vers/avr-s660h
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Ad oggi consiglieresti di prendere solo amplificatori che supportino il 4k? Fino ad ora a quanto ho capito il migliore è il s660h giusto, sempre considerando il mio budget? potrebbe essere un ampli buono per iniziare e durare?
    Nel frattempo ho studiato un'altro pò, i modelli sono i seguenti:

    - Yamaha RX-V4A (dovrebbe essere versione 5.2)
    - Denon AVR-S760H (dovrebbe essere versione 7.2)
    - Yamaha RX-V6A (dovrebbe essere versione 7.2)
    - Denon AVR-S660H (dovrebbe essere versione 5.2)
    - Denon AVR-X1700H

    Potreste metterle in ordine in base alla qualità audio, a me interessa il 5.1 non oltre ne Dolby Atmos.
    Mi confermate che le differenze sono solo quelle scritte in precedenza?
    Grazie
    Ultima modifica di Alepax90; 03-05-2022 alle 07:25

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    ...Se l'amplificatore non supporta il 4k puoi collegarci lo stesso la tv,ma i film in 4k li visualizzerai solo in hd....

    Sicuramente volevi scrivere qualcos' altro (forse volevi scriver "puoi collegarci lo stesso la xbox"...), perché dalla penna ti è involontariamente uscito qualcosa che va rettificato, perché, ovviamente:


    >i canali (al momento solo satellitari) 4K e l' on demand 4K (Netflix ecc) tramite app del TV 4K si vedono in 4K
    >tutto ciò che è 4K e viene da sorgenti (=lettore blu ray, sky Q, console di gioco e quant' altro) collegate al Tv si vede in 4K
    >le stesse sorgenti, se full HD, si possono attaccare direttamente al sinto, che uscirà full HD, (sarà il tv a fare l'upscaling)

    il tema da approfondire è come far arrivare l'audio multicanale al sinto se le sorgenti sono collegate al tv (spoiler: si può fare) ma questa è un' altra storia.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-05-2022 alle 05:33
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Penso di aver capito qualcosa di più al riguardo, mi sono documentato e sono giunto a conclusione, anche in base al prezzo, che quelli elencati siano quelli giusti per me, ora vanno trovati solo a prezzi decenti 🤣 attendo comunque vostri consigli per un parere in base alla qualità dell'audio

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nel confronto tra denon e yamaha: forse denon vende di più, yamaha ha una timbrica più "brillante" (note alte e basse dimaggiore impatto), una volta deciso tra i due marchi in linea di massima in termini di qualità hai ciò che spendi.

    C'é poi la questione della reperibilità (scarsa), al netto di questa tra il 1700h ed il 760h io preferirei il primo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Il 760H credo non venga neanche ufficialmente venduto in Italia, forse di trova in altri stati europei come Germania.
    Comunque lo Yamaha RX-V6A e il Denon AVR-X1700H sono già fuori dal tuo budget.
    Ultima modifica di mitsuagi; 03-05-2022 alle 09:40
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  15. #15
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16

    Anche considerando l'usato? E sul mio budget con hdmi 4k cosa consiglieresti? Diciamo le mie priorità non sono molto alte per quanto riguarda la connettività


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •