Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37

Discussione: Nuovo HT 5.1

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096

    @pace830sky
    Intendevo dire (forse sbagliando) che se si collega al sinto che non supporta 4k una sorgente che trasmette in 4k il sinto non lascerà passare il video a quella risoluzione.
    Riguardo la visualizzazione dei canali tv con sinto non 4k è ovvio che li vedrà ugualmente,e lì mi sono proprio espresso male nel costruire la frase.

    @Alepax90
    Reperire qualcosa di valido e soprattutto "sicuro" 4k anche nell'usato con il tuo budget al momento non è facile.La mancanza del nuovo spinge verso l'alto i prezzi dell'usato.Puoi vedere se trovi un Denon 1700h o Yamaha RX-V4A.
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 03-05-2022 alle 11:40
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.332
    Difficile che si trovino gli ultimi AVR usciti sul mercato nell'usato al momento.
    Più facile trovare qualcosa delle precedenti generazioni.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #18
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Tipo? Che modello consiglieresti? Non deve essere obbligatoriamente ultimo modello. Sono aperto a qualsiasi consiglio ed anche altre marche a quelle citate

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Denon,Yamaha,Onkyo sono i marchi più commerciali i cui modelli entry level hanno costi inferiori rispetto ad altri marchi tipo Arcam,Rotel etc i cui modelli base hanno già costi superiori.Non ti consiglio di andare su modelli troppo vecchi o almeno superiori a 4/5 anni fa.Potresti cercare un Denon 1600 o 2600,2400 o Yamaha RX-V485.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  5. #20
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Grazie, mi metterò alla ricerca di qualcosa da te consigliato, a che prezzo dovrei trovarli circa per non sovrapagarli? Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Non ho idea del valore reale che possono avere.Al momento anche il mercato dell'usato è fuori controllo.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #22
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Ho trovato uno Yamaha rx-v485 usato a 250 euro, cosa ne pensate, per gli altri non vado sotto i 450. La domanda è vale la pena spendere 250 euro per questo ampli, ricordando che sono un neofita, o conviene spendere di più perchè anche alle mie orecchie la differenza si sentirebbe e di molto? Grazie
    Ultima modifica di Alepax90; 04-05-2022 alle 09:17

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    La differenza tra come percepirai la resa di un amplificatore rispetto ad un altro non dipende solo dalla differenza economica e quindi qualitativa tra i due,ma anche dai diffusori che utilizzerai,dall'ambiente d'ascolto e da eventuali insonorizzazioni,dal sistema di calibrazione ambientale che ogni amplificatore ha e da tante altre variabili..In soldoni...tra un v485 e un v585 non sentirai alcuna differenza,mentre potresti sentirla a parità di qualità tra Yamaha e Denon che hanno due timbriche leggermente diverse.Ti consiglierei inoltre di risparmiarti i soldi per il sub IL 810 dato che l'impatto in un ambiente grande come il tuo sarebbe poco percettibile e mettere da parte i soldi per raggiugere in futuro il budget che ti permetta di acquistare un sub ben dimensionato e d'impatto.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  9. #24
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Quindi per iniziare un 485 potrebbe andarmi bene?! Con le tesi pensi possa suonare decentemente?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Non le ho mai sentite insieme,ma data la brillantezza timbrica yamaha e il suono più morbido e con bassi più presenti delle IL penso si accoppino bene.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  11. #26
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Mi è stato proposto da un ragazzo del forum un Denon avr-x1000 cosa ne pensate? Come primo ampli può essere migliore dello Yamaha rx-v485?

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fare una scrematura non è poi così difficile (forse noioso, quello sì), parti dalla data di produzione e dal prezzo di listino (si può trovare negli annunci dell' epoca),

    In questo caso uno è del 2013 l'altro del 2018, la fascia di mercato è la stessa. Direi che su questa base già avrai una tua idea di cosa ti conviene.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #28
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Lo Yamaha dovrebbe essere del 2018 corretto? E fosse così sarei propenso più per quello piuttosto che su uno più vecchio, senza nulla togliere al Denon logicamente

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    Imho lo Yamaha,dato che il Denon 1000 ha quasi 10 anni e rispetto all'altro ha meno innovazioni,tipo supporto al 4k e qualcos'altro.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  15. #30
    Data registrazione
    May 2022
    Località
    Roma
    Messaggi
    16

    Alla fine ho scelto lo Yamaha rxv485 al costo di 230 euro, ora va scelto il 5.1 😁


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •