Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    1

    Acquisto proiettore + telo


    Buongiorno a tutti,

    sono in procinto di acquistare il mio primo videoproiettore e dovrò anche fare dei lavori di ristrutturazione, quindi non avrò problemi di cavi, prese ecc ecc. Non è una saletta dedicata ma un soggiorno, quindi se vorrò vedere un film di pomeriggio avrò un po' di luce, ma non esagerata per fortuna in quanto la stanza non è proprio illuminatissima.

    L’uso del vpr sarà esclusivamente per film, sia con bluray sia con netflix, disney ecc ecc.

    Lo spazio utile per il telo è di 3,40 metri ma questi metri dovrò farmeli bastare anche per posizionare i diffusori frontali di fianco allo schermo. Visti i lavori avrei pensato magari di metterli ad incasso in una eventuale colonna in cartongesso che fungerà anche da cornice allo schermo. Sicuramente lo schermo dovrà essere motorizzato e non a cornice in quanto attaccata alla parete avrò sicuramente una tv.

    La distanza dal telo alla seduta del divano è di circa 4 metri.

    Spero di essere stato chiaro nella descrizione per avere un giusto consiglio. Budget a disposizione attorno ai 5 mila euro, poco più o poco meno.

    Grazie a chi risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Da quello che hai indicato come installazione ti suggerirei di valutare un OPTOMA UHD 65LV da abbinare ad uno schermo ALR motorizzato, tipo XY Screen o VIVIDSTORM rigorosamente con guadagno di 0,8.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •