Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2

    Frontali + centrale: cosa scegliere?


    Buongiorno a tutti,
    Devo rinnovare io mio home theatre. Sala sui 60mq. Devo acquistare i frontali e il centrale, che saranno pilotati da uno yamaha rx A6A. Budget fino a 4/5 mila.

    Ho provato le wharfedale Evo 4.4 che mi sono piaciute, le sonus faber Venere 2.5 che mi hanno un po’ deluso e le Mission zx-5 che seppur molto carine mi sembravano avere un suono un po’ vibrante e confuso, oltre s questo il centrale è introvabile.
    Nel mirino ho anche le focal aria 936 che non sono riuscito ad ascoltare.
    Mi affascinano anche le Klipsch rf7 (belle ma forse troppo grandi e temo poco precise) e le Jbl hdi-3800 ma nenche queste sono riuscito ad ascoltare.

    Avete consigli?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Citazione Originariamente scritto da orfeom Visualizza messaggio
    Mi affascinano anche le Klipsch rf7 (belle ma forse troppo grandi e temo poco precise).[CUT]
    In un salume di 60 mq bisogna mettere i conto che ci vogliono i diffusori più grandi possibili (per volumetria del cabinet e/o per superficie radiante). L’alternativa per far rendere al meglio l’impianto potrebbe essere essere mettere colonnette ma in aggiunta a un numero variabile di subwoofer (da uno, soluzione standard, a 3/4).
    Per avere un’idea più precisa bisognerebbe sapere se il budget comprende tutto (4/5k per ampli, diffusori e uno o più sub?) ed eventuali vincoli estetici e di posizionamento dei diffusori.
    Ultima modifica di fedezappa; 10-04-2022 alle 09:28
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Scusa non avevo letto che ampli hai, immagino che tu non voglia cambiarlo. Per cui logico che cerchi qualcosa che si abbini bene a Yamaha.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Hai intenzione quantomeno di prendere un finale separato per pilotarli? Altrimenti 5000 euro di diffusori per un a6a mi sembrano sprecati....
    Con lo yamaha a me sembrano sprecati in ogni caso....ma è solo la mia opinione,vediamo che scrivono gli altri utenti del forum . Comunque non lo abbinarei con klipsch e forse neanche con focal ,a meno che non ti piaccia la timbrica molto frizzante ,e che potrebbero essere stancanti con un ascolto prolungato..

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Un salone da 60 m2 potrebbe rappresentare un sfida in ogni caso dal punto di vista della correzione ambientale e salire con le volumetrie del diffusore andrebbe provato per verificare la presenza code sui bassi e tutte quelle cose che non ci piacciano e scopriamo una volta portato a casa il diffusore.

    Si concordo con Antonio che i diffusori in campo potrebbero essere un po troppo per le qualità di amplificazione del , pur ottimo, Yamaha soprattutto se l'ascolto musicale sarà parte parte importante del suo uso.

    Con il tuo budget e l’amplificatore che possiedi mi varrebbe la "malsana" idea di esplorare la strada dei diffusori amplificati come le Dynaudio ( esempio che però mi sembra sparito dal catalogo) che dipingono di uno o più amplificatori, DSP e crossover elettronici , mentre il centrale lo prederei passivo.

    Per mia curiosità con che amplificatori hai sentito i diffusori che ti sono piaciuti un 2 canali o un HT ?

    Se vuoi provare sentire qualcosa di diverso da quello che hai sentito fino ad oggi , prova a sentire Dali , Dynaudio ( serie Emit massimo Evoke), se l'uso sarà 100% cinema un test con klipsch lo farei sul poco precise me lo dirai dopo l'ascolto.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 10-04-2022 alle 10:44

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Altro fattore importante, nell’uso HT il fronte anteriore deve essere proporzionato alla base schermo.

    Es. questo sarebbe l’ideale:

    https://www.avmagazine.it/forum/86-v...-rc-7-rs7-cavi

    Ma bisogna capire le dimensioni schermo. Sarebbe ridicolo abbinato a un TV da 55”, molto adatto ad un telo da 3/3.5 metri.
    Poi sull’abbinamento di Klipsch con Yamaha avrei delle remore ma questa è un’altra storia.
    Ultima modifica di fedezappa; 10-04-2022 alle 12:47
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2
    Innanzitutto grazie per aver speso tempo per darmi dei suggerimenti.
    Riguardo alle 3 prove che ho fatto, gli altoparlanti erano connessi ad un amplificatore Rotel di parecchie generazioni fa. Non sono riuscito a capire il modello perchè non aveva neanche più la targhetta.

    Per il resto, provo ad inserire le info che mancano.
    Per adesso non ho intenzione di prendere un finale, ma potrebbe essere una opzione per il futuro, se lo yamaha non mi soddisfacesse.
    Per questo la scelta dei diffusori, che vorrei fossero “definitivi”, dovrebbe pensare anche all’inserimento di un finale in una fase successiva (sento parlare bene dei Rotel) Escludo diffusori amplificati.
    Il budget di 4/5 mila è per frontali da pavimento e centrale. Il resto (sintoampli, atmos e posteriori ) c’è già.
    A soffitto ho 4 Earthquake ecs-8 appena installate. Come rear ho 2 Klipsch rp-240 che per problemi di spazio erano la soluzione migliore.
    Ho un sub Focal Air per ora installato al lato sx per estetica. dolby 5.1.4. La tv è un 82”.l’uso è 60/70% musica, per questo tengo tanto a questa scelta.


    Grazie ancora.
    Ultima modifica di orfeom; 10-04-2022 alle 12:54

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874

    Mha...se l uso è prevalentemente musicale temo che per sfruttare le potenzialità di diffusori di un certo livello ci voglia un buon integrato a 2ch , da usare in bypass in ht magari, ma come dici per quello c'è tempo anche in seguito..

    L errore da non fare è investire quasi tutto il budget in diffusori ,e poi lasciare le "briciole" in amplificazione ,specialmente se l uso e ascolto musicale..
    Ultima modifica di Antonio174; 10-04-2022 alle 13:25


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •