• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha Rx-a310

  • Autore discussione Autore discussione Tonyy
  • Data d'inizio Data d'inizio

Tonyy

New member
Buonasera ho un sistema home theater 5.1 con ricevitore av Yamaha Rx-a310 lettore blu ray marantz ud 5007 tv sony Bravia 55 pollici full hd, vorrei passare al 4k come posso adattare il mio av senza cambiarlo visto che non arriva a questa risoluzione? C’è un aggiornamento non so! Ho pensato di prendere un tv 4k collegare le sorgenti alla tv e poi andare all ricevitore con un cavo ottico però lèggevo che hdmi è molto migliore rispetto all ottico quindi come posso fare per non spendere altri soldi per un ricevitore nuovo anche perché questo è un ottimo av
 
io collegherei la tv via hdmi arc al sinto per l'audio, visto il nuovo tv, e il blu ray al tv, il video non passerebbe tramite sinto ma solo l'audio tramite arc
 
Per l’AVR non c’è modo di fare upgrade, l’HDMI è del tipo 1.4. Puoi utilizzare un convertitore HDMI 4k con estrattore audio così da inviare il VIDEO alla TV e l’AUDIO all’AVR. Per la scelta dipende da quante sorgenti vuoi collegare…
 
Puoi provare attraverso ARC l’audio passa dal TV al AVR

Quindi io sto sbagliando...
ho impianto in firma e il firetv stick 4k l'ho collegato dietro ad uno degli ingressi dell'amplificatore.. sarebbe meglio sulla tv a questo punto..
in tal caso ci sarebbe un miglioramento prestazionale inteso come velocità o anche risoluzione?
 
Sul sinto adesso noto che durante la visione 4k visualizza modalità di ascolto PL II Movie (che secondo il manuale sta per Dolby Pro Logic II) anzichè modalità D+ se la fire era collegata direttamente sul sinto. A livello sonoro mi sembra uguale ma devo ancora verificarlo bene. Ricordavo che è una modalità che prevede una sorgente stereo e uscita 5.1
 
Leggendo un po’ su internet ho visto che sui gli ultimi tv c’è anche eARC che sarebbe più evoluta si può utilizzare ugualmente Anche se AVR ha solo la hdmi arc? O ci vuole un uscita dedicata
 
Un altra domanda lèggevo anche che con Arc non si riesce a trasportare il truehd ecc ma allora come si fa a collegare una sorgente che trasmette in multicanale e sfruttare al massimo le potenzialità del avr? Il mio ha il truehd e il dts hd come faccio per farlo lavorare a pieno che tipo di connessione occorre non riesco a capire visto che con hdmi arc non riesce a farlo
 
Ad esempio mettiamo il caso che collego il mio AVR al tv tramite arc e voglio vedere un film blu ray con audio truehd in questo caso avr lo codifica ma il cavo arc no giusto? Come si in questi casi e che senso ha mettere questo codec nel AVR se non può essere trasportato da hdmi?
 
Al post #12 la risposta è sì ma con le stesse funzionalità di ARC
Al post #13 la risposta te l’avevo data al post #5
Al post #14 la risposta è si lo codifica ma non ad alto bit rate
In sintesi fai prima una prova se la qualità audio non ti soddisfasse sappi che con qualche decina di euro puoi sempre acquistare un estrattore HDMI
 
Sul sinto adesso noto che durante la visione 4k visualizza modalità di ascolto PL II Movie (che secondo il manuale sta per Dolby Pro Logic II) anzichè modalità D+ se la fire era collegata direttamente sul sinto. A livello sonoro mi sembra uguale ma devo ancora verificarlo bene. Ricordavo che è una modalità che prevede una sorgente stereo e uscita ..........[CUT]

aaaaa.jpg
[/url][/IMG]
 
Top