Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Yamaha Rx-a310

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14

    Yamaha Rx-a310


    Buonasera ho un sistema home theater 5.1 con ricevitore av Yamaha Rx-a310 lettore blu ray marantz ud 5007 tv sony Bravia 55 pollici full hd, vorrei passare al 4k come posso adattare il mio av senza cambiarlo visto che non arriva a questa risoluzione? C’è un aggiornamento non so! Ho pensato di prendere un tv 4k collegare le sorgenti alla tv e poi andare all ricevitore con un cavo ottico però lèggevo che hdmi è molto migliore rispetto all ottico quindi come posso fare per non spendere altri soldi per un ricevitore nuovo anche perché questo è un ottimo av

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    io collegherei la tv via hdmi arc al sinto per l'audio, visto il nuovo tv, e il blu ray al tv, il video non passerebbe tramite sinto ma solo l'audio tramite arc

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Non ricordo la sigla, forse è l’RX-A3010?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non ricordo la sigla, forse è l’RX-A3010?
    Sì esatto ma non esiste un convertitore o qualcosa di simile

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Per l’AVR non c’è modo di fare upgrade, l’HDMI è del tipo 1.4. Puoi utilizzare un convertitore HDMI 4k con estrattore audio così da inviare il VIDEO alla TV e l’AUDIO all’AVR. Per la scelta dipende da quante sorgenti vuoi collegare…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14
    Ok invece se collego le sorgenti alla tv e poi al av collego solo HDMI arc

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Puoi provare attraverso ARC l’audio passa dal TV al AVR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Puoi provare attraverso ARC l’audio passa dal TV al AVR
    Quindi io sto sbagliando...
    ho impianto in firma e il firetv stick 4k l'ho collegato dietro ad uno degli ingressi dell'amplificatore.. sarebbe meglio sulla tv a questo punto..
    in tal caso ci sarebbe un miglioramento prestazionale inteso come velocità o anche risoluzione?
    TV: LG OLED55A16LA 2021

    HI-Fi: Amplificatore ONKYO TX-S508 + anteriori Jamo S 803 + centrale Jamo S 83 + subwoofer attivo ONKYO SKW-501E + posteriori ONKYO SKR-538

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Il miglioramento ci sarà in quanto puoi visualizzare In 4K
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il miglioramento ci sarà in quanto puoi visualizzare In 4K
    ok grazieee... vado subito..
    TV: LG OLED55A16LA 2021

    HI-Fi: Amplificatore ONKYO TX-S508 + anteriori Jamo S 803 + centrale Jamo S 83 + subwoofer attivo ONKYO SKW-501E + posteriori ONKYO SKR-538

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    50
    Sul sinto adesso noto che durante la visione 4k visualizza modalità di ascolto PL II Movie (che secondo il manuale sta per Dolby Pro Logic II) anzichè modalità D+ se la fire era collegata direttamente sul sinto. A livello sonoro mi sembra uguale ma devo ancora verificarlo bene. Ricordavo che è una modalità che prevede una sorgente stereo e uscita 5.1
    TV: LG OLED55A16LA 2021

    HI-Fi: Amplificatore ONKYO TX-S508 + anteriori Jamo S 803 + centrale Jamo S 83 + subwoofer attivo ONKYO SKW-501E + posteriori ONKYO SKR-538

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14
    Leggendo un po’ su internet ho visto che sui gli ultimi tv c’è anche eARC che sarebbe più evoluta si può utilizzare ugualmente Anche se AVR ha solo la hdmi arc? O ci vuole un uscita dedicata

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14
    Un altra domanda lèggevo anche che con Arc non si riesce a trasportare il truehd ecc ma allora come si fa a collegare una sorgente che trasmette in multicanale e sfruttare al massimo le potenzialità del avr? Il mio ha il truehd e il dts hd come faccio per farlo lavorare a pieno che tipo di connessione occorre non riesco a capire visto che con hdmi arc non riesce a farlo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    14
    Ad esempio mettiamo il caso che collego il mio AVR al tv tramite arc e voglio vedere un film blu ray con audio truehd in questo caso avr lo codifica ma il cavo arc no giusto? Come si in questi casi e che senso ha mettere questo codec nel AVR se non può essere trasportato da hdmi?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Al post #12 la risposta è sì ma con le stesse funzionalità di ARC
    Al post #13 la risposta te l’avevo data al post #5
    Al post #14 la risposta è si lo codifica ma non ad alto bit rate
    In sintesi fai prima una prova se la qualità audio non ti soddisfasse sappi che con qualche decina di euro puoi sempre acquistare un estrattore HDMI
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •