|
|
Risultati da 76 a 90 di 136
-
10-10-2022, 18:25 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
domani dovrebbero arrivare le casse e partire la spedizione dell'audiolab...
alla fine casse, audiolab a6000, cavo ottico e cavo in rame per le casse ho speso in totale 1500 euro tondi tondi
-
10-10-2022, 18:47 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Molto bene direi !
Cosa ci colleghi quando arriva?
Solo bluetooth?LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
10-10-2022, 18:57 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
al momento bluetooth poi valuto se comprare il prodotto che mi hai consigliato... era perfetto se tramite usb riusciva anche a gestire hdd esterno
-
10-10-2022, 19:17 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Ci sarebbe l'Arilyc s50 pro+ che con meno di 200€ oltre allo streaming ha anche la porta USB per collegare HD e chiavette.
A quanto leggo però sembra supportare solo le pennette USB e non gli HD.....,peccatoUltima modifica di slave1; 10-10-2022 alle 19:42
-
10-10-2022, 19:44 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
In merito al bluetooth se hai uno smartphone o altro con chip Qualcomm aptx il risultato è abbastanza decente altrimenti sentirai la musica un po' spenta, puoi comunque provare a cambiare le impostazioni del dac Audiolab per cambiare un po' la risposta.
Successivamente quando ci collegherai altro sarà sicuramente molto meglio !
-
11-10-2022, 07:34 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Visto che se ne è parlato qui, vi comunico , per chi fosse interessato, che il WIIM Mini di Arilyc è attualmente in offerta su Amazon a 68€ .
Io l'ho preso per avere una sorgente in alta risoluzione da collegare tramite ottico al mio ampli, attualmente us la TV come streamer musicale.
-
11-10-2022, 20:36 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
io ho una mia libreria su hard disk che vorrei ascoltare...
non c'è nulla di interessante sull'amazzone ora che ci sono sconti? cmq sono arrivate le rp8000f sono gigantesche!!Ultima modifica di absinth87; 11-10-2022 alle 20:37
-
11-10-2022, 20:51 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Io tutta la mia libreria audio e video l'ho da tempo passata su un NAS, per cui basta un qualsiasi client dlna per accedervi. Forse ti conviene crearti un disco di rete, sarebbe più semplice accedere ai contenuti rispetto alla connessione USB, se hai un router con porta USB può fare probabilmente questo servizio.
Ultima modifica di slave1; 11-10-2022 alle 21:14
-
12-10-2022, 09:24 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
sisi il mio router ha l'usb... ma se come "streamer" uso la mia lg c1 perdo qualità?
-
12-10-2022, 09:50 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
I tv solitamente sono limitati a 16 bit 48khz anche sull'uscita ottica , se ti interessa ascoltare audio in alta risoluzione devi utilizzare streamer differenti.
Tieni comunque presente che la qualità di un CD è 16 bit 44,1khz.Ultima modifica di slave1; 12-10-2022 alle 09:53
-
12-10-2022, 11:15 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
ok, allora devo prendere uno streamer... il WiiM Mini AirPlay2 è in offerta a 85 euro sull'amazzone
-
12-10-2022, 11:24 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Come ti dicevo, io l'ho preso ieri mattina ed oltre al prezzo scontato di 85,59 vi era anche un buono sconto del 20% in aggiunta, verifica se c è ancora.
-
12-10-2022, 12:47 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
no mi da 85 prezzo fisso, alla fine quanto l'hai pagato?
Ultima modifica di absinth87; 12-10-2022 alle 15:39
-
12-10-2022, 16:28 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
ma un mini pc con daphile invece? non capisco se possa funzionare con la mia configurazione perchè ho letto che serve una comunicazione con il dac tramite usb e non penso che l'audiolab a6000 l'abbia...
-
12-10-2022, 16:38 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Se usi un mini pc o similari, il DAC deve essere visto come una scheda audio esterna tramite USB, cosa che il 6000a non è.