Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 136
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294

    devi scusare la mia ignoranza ma praticamente per usare lo streaming diretto devo passare per forza dalla loro app proprietaria play-fi...questo limita la fluidità e sarebbe un pro per prendere un dac separato... giusto?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Si devi usare la sua app play-fi, tuttavia sia l'app della Philips che ancora meglio quella della Porsche design sono ugualmente compatibili e funzionano meglio quindi no non c'è bisogno di un dac esterno anche perché quello interno funziona veramente bene
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    ragazzi riprendo la discussione in quanto non mi sono ancora deciso se prendere l'audiolab a6000 play o liscio... in caso che dac potrei prendere se prendo quello liscio? su Hifishark ho trovato un sito olandese che vende l'audiolab liscio a 645 ma non so se è attendibile... si sono pubblicare sul forum i link?
    Ultima modifica di absinth87; 26-03-2022 alle 15:39

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Meglio di no, ma se cerchi bene lo trovi anche in Italia…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    in italia si trova ma minimo 200 euro in più... mentre che mi consigli l'a6000 o il play?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Meglio l’a in MP il link
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Prendi quello "liscio" il dac è lo stesso, manca la parte streaming che non è eccellente
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    vi ringrazio entrambi vada per l'audiolab liscio...

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    ragazzi ma per ascoltare musica liquida o la mia libreria musicale nel nas/HDD esterno che prodotto potrei affiancare all'audiolab liscio? inizialmente posso usare il pc portaile?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Io uso il lettore BR come media streamer (upnp) connesso all' Audiolab in coax e gestito con Mconnect per la musica su Nas.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Per precisione "media renderer"

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    BR sarebbe lettore bluray?

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Quello intendevo

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    ok non ho un blue ray, al massimo ho un pc portatile o tablet da poter utilizzare... per questo i chiedevo a questo punto prendendo l'audiolab liscio senza dac per ascoltare musica liquida tramite qobuz e tramite hard disk esterno/nas cosa devo comprare?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554

    A questo punto hai solo il bluetooth ma devi avere tablet o smartphone compatibili aptX per ottenere il meglio in trasmissione.
    Forse nel tuo caso la versione Play è più indicata, qualche giorno fa l'app è stata aggiornata ed ora è molto più veloce.


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •