Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61

    Nuovo sintoamplificatore o sinto piu’ integrato?


    Buonasera a tutti, rieccomi qui per cercare di snocciolare un mio dubbio.
    Ho recentemente acquistato una coppia di klipsch r620f per sostituire le mie indiana Line 504. L’idea era di aggiornare piano piano il mio impianto che uso sia per ht che per ascolto di vinili cd e musica liquida.
    Come sintoamplificatore ho un pioneer vsx 921 che con il tempo vorrei sostituire per colpa del 4k ed anche per passare a qualcosa di più performante.
    All’inizio (prima di questa impennata di prezzi) avevo preso in considerazione il Denon 3700 che ha sia dei pre per i forni sia le nuove codifiche. Quando però ho collegato le klipsch ad un ampli stereo che avevo, un Siemens ela 94-05, mi sono reso conto di tutto quello che non può’ fare un sinto. Ora il mio grosso dubbio è: compro un sinto sui 1500 euro o trovo un sinto con dei pre per poi collegare un integrato solo per i front? La cosa che mi manca è la presenza in ascolto stereo. i diffusori col pioneer non suonano male ma mancano di presenza. Non vorrei spendere quei soldi per in 3700 o simili per poi trovarmi con un risultato poco migliore di quello che ho. Nel ascolto ht non si comporta male, tranne per le voci che risultano sempre un po’ troppo basse in confronto agli effetti. Mantre nell’ ascolto in stereo vorrei un po’ più di punch , di presenza, di sostanza anche ai bassi volumi. Spero di aver spiegato le mie necessita, qualsiasi consiglio è bene accetto. Purtroppo non posso permettermi spese folli ma nemmeno mi va di spendere 1300 euro per un sinto solo per il 4k e qualche skill in piu.
    Ultima modifica di zio_franky; 12-01-2022 alle 02:24

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non male il lapsus "spinto-amplificatore", ha un che di freudiano...

    ...in realtà il tuo dubbio amletico non ha molta ragione di essere: il 3700H è il più economico Denon con uscite pre-out. Non ho verificato per gli altri marchi ma la fascia di prezzo secondo me è quella.

    Più economici ci sono gli "slim" Marantz (esempio NR1711) ma sono assolutamente minimali (come potenza gli accrediterei 50W per canale) ed hanno i pre-out solo per le due casse frontali (cosa che spero di sperimentare prossimamente con il mio, che è di quella serie).

    Una alternativa può essere un usato recente (dal 2016 in poi) fatto salvo che pur essendo 4K potrebbe mancare qualcosa (eARC, passthrough dolby video ecc).

    Altrimenti vai su usato di marchi con una migliore reputazione nella prestazione online (anthem, arcam, ecc) ma per avere prezzi abbordabili devi prendere apparecchi con la parte video obsoleta (full HD invece che 4K).
    Ultima modifica di pace830sky; 12-01-2022 alle 05:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Come ti trovi dopo essere passato da un stremo le "IL" all'altro klipsch ? penso sia molto evidente la differenza.

    Le Klipsch sono molto sensibili pertanto non dovrebbero essere un carico ingestibile per un amplificatore HT , io ho unito uno slim Marantz con un integrato Atoll sfruttando l'uscita pre del Marantz ( il mio modello è stato aggiornato al Dolby Vision ) ma le mie frontali sono meno facili da pilotare delle klipsch.

    Dato che concordo con te che l'ascolto stereo con un buon integrato migliora tantissimo nel tuo caso poteresti considerare uno switch che ti permetterebbe di valutare a più prodotti perché perderesti i vicoli del pre-out (HT) e del AV in ( integrato) , io prederei ora un integrato tipo NAD , Nuprime , Rega etc. guardando anche l'usato recente o ex demo.

    Quando l'offerta di prodotti Sinto AV si stabilizzerà come disponibilità e prezzi approccerei a un prodotto nuovo e allineato ai tempi.

    Ciao
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da zio_franky Visualizza messaggio
    Purtroppo non posso permettermi spese folli ma nemmeno mi va di spendere 1300 euro per un sinto solo per il 4k e qualche skill in piu.
    hai riprovato a fare bene la calibrazione del vsx 921?

    come sarebbe legata la cosa: 4k -> Nuovo sintoamplificatore ?

    vsx 921 supporta Dolby Digital Plus e HDMI ARC quindi per un uso collegato alla TV basta e avanza.

    Se lo devi collegare ad un lettore UHD molti hanno la seconda uscita HDMI solo audio.

    Se il siemens ela 94-05 ti funziona ancora bene e ti soddisfa prendi uno stremaer per musica liquida.

    Poi con calma quando trovi un offerta cambi il vsx 921 .

    Considera che il Denon 3700 può avere più senso se miri ad avere un 9.2 e/o al ATMOS, se sei interessato più alla musica e pensi di rimanre su un 5.1 magari cerca un yamaha avantage , anthem arcam ecc.. anche HDMI 1.4
    Ultima modifica di ovimax; 12-01-2022 alle 09:10
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61

    Grazie a tutti per le risposte. Il cambio da IL a Klipsch lo sto ancora “digerendo” dichiamo anche che le IL che ho Sono le piccoline anche se pur sempre con un ottimo sound per me. Il mio dubbio quindi rimane , puntare su sinto ampli nuovo più performante, spendere sui 1500 per un denon 4700 o superiore , o marantz sr 6015 o superiore . Oppure tenermi il pioneer , trovare un buon ampli con ingresso ht tenendomi sotto i 1000, magari 7-800 euro (l’ingresso ht magari in futuro fa sempre comodo) e per il sinto ci si penserà più avanti.. mi stava balenando anche l’idea di un marantz nr1711 per la parte ht ed in cascata sui pre o un Audiolab 8300a o musical fidelity m3si. Magari spendere così sui 1700( tra usato o offerte) per duo componenti che fanno bene le loro cose invece di spenderne 1700 per un sintoamplificatore di fascia alta che però magari zoppica sullo stereo? Non ne esco 😂😂😂 aiutoooo
    Ultima modifica di zio_franky; 21-01-2022 alle 16:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •